andreaemme Inviato Venerdì alle 05:08 Inviato Venerdì alle 05:08 Ciao, sono ad una svolta, e cerco opinioni esperte perchè ho paura di sbagliare. Ho un sistema semplice che ritengo ben suonante: finale EAM LAB Element C302, diffusori Thiel CS2.4 ed un pre che insospettabilmente mi ha conquistato: il KARA della Schiit, dal suono più puro e genuino che abbia mai ascoltato, in ottima sinergia col resto della catena. Mi è preso però il pallino di provare le valvole a livello di preamplificatore, e siccome non voglio rinunciare al sistema totalmente bilanciato che ho messo in piedi, ho poche scelte, tra cui un BAT VK3ix-SE di cui all'oggetto. Chi può darmi un'opinione? Mi piace l'idea di un suono più emotivamente ricco e accattivante seppur meno puro, ma ho paura di sfociare nelle tonalità 'scure' tipo Electrocompaniet, che non voglio. Ho letto che il BAT SE in discussione monta delle valvole 6H30 (cd. super valvole) che rispetto alle 6922 della versione non SE dovrebbero essere più analitiche e dettagliate, ma ho paura, del resto è una macchina che ha almeno 20 anni ed ha passato 3 o 4 proprietari, poi ho letto anche che non sono valvole intercambiabili con altre per modificare il suono, niente tube rolling se non ho capito male. Ovviamente non ho modo di provarlo, insomma ogni opinione è preziosa, grazie davvero molto.
Coltr@ne Inviato Venerdì alle 08:20 Inviato Venerdì alle 08:20 Ho il vk3i quello con le 6922, bel pre, ma il meno "valvolare" che conosco, precisissimo e silenzioso, studia guadagni e impedenza se starebbero bene col finale, penso di sì, ma impedenza di uscita un kohm almeno il mio, picco oltre i 20k, potrebbe causare problemi.
andreaemme Inviato Venerdì alle 08:41 Autore Inviato Venerdì alle 08:41 56 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Ho il vk3i quello con le 6922, bel pre, ma il meno "valvolare" che conosco, precisissimo e silenzioso, studia guadagni e impedenza se starebbero bene col finale, penso di sì, ma impedenza di uscita un kohm almeno il mio, picco oltre i 20k, potrebbe causare problemi. Ti ringrazio molto, già questo mi dice molto, anche perchè se le super valvole 6H30 sono più analitiche delle 6922 allora la versione SE sarà ancora meno "valvolare". Avrei un'alterantiva, l'Audio Research LS17, che ne pensi? O forse anche lo stesso Freja per rimanere in casa Schiit. O ancora, invece, per rimanere in casa EAM LAB ma senza valvole, il pre B1 di cui lo stesso Emanuele Pizzi mi ha parlato molto bene (e comrpende anche un bello stadio phono).
Coltr@ne Inviato Venerdì alle 09:25 Inviato Venerdì alle 09:25 44 minuti fa, andreaemme ha scritto: sarà ancora meno "valvolare" Volevo sottolinarti che non lo ritengo un difetto, ma un pregio
Coltr@ne Inviato Venerdì alle 09:29 Inviato Venerdì alle 09:29 49 minuti fa, andreaemme ha scritto: Audio Research LS17, che ne pensi? O forse anche lo stesso Freja per rimanere in casa Schiit. O ancora, invece, per rimanere in casa EAM LAB ma senza valvole, il pre B1 di cui lo stesso Emanuele Pizzi mi ha parlato molto bene (e comrpende anche un bello stadio phono). Perdonami, ho smesso di "calibrare" il mio suono cambiando Elettroniche.
andreaemme Inviato Venerdì alle 09:42 Autore Inviato Venerdì alle 09:42 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Perdonami, ho smesso di "calibrare" il mio suono cambiando Elettroniche. Immagino perchè evidentemente hai trovato la giusta soddisfazione 9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Volevo sottolinarti che non lo ritengo un difetto, ma un pregio Non parlo di pregi e difetti ma solo di gusti. Cerco, senza vergognarmene, un suono più "romantico", che mi sembra di capire contraddistinguere molti apparecchi valvolari, ma col beneficio del dubbio perchè non ho una grande cultura audiofila. Ho parlato di apparecchi valvolari solo per questo. Unica paura è che il suono romantico che cerco possa rivelarsi "scuro" o "ambrato", che non voglio assolutamente. Sai indirizzarmi su preamplificatori bilanciati (valvolari o non) che abbiano questo tipo di resa sonora?
noam Inviato Venerdì alle 11:38 Inviato Venerdì alle 11:38 @andreaemme Hai praticamente descritto il CJ Pv9a , peccato che é solo rca . Sonorità rigogliose , ricche , pastose , dorate , difficile non innamorarsene . Stadio phono tra i più performanti ancor oggi . All'epoca lo preferii al più neutro Premier Seven , per la sua forte caratterizzazione .
andreaemme Inviato Venerdì alle 12:30 Autore Inviato Venerdì alle 12:30 50 minuti fa, noam ha scritto: Hai praticamente descritto il CJ Pv9a SI ho letto della timbrica dei Conrad Johnson, almeno di alcuni, avevo persino pensato di metterne due, uno per canale per mantenere il segnale bilanciato, ma con i costi vado ovviamente fuori,e poi dovrei trovarne due in identico stato, impossibile.
andreaemme Inviato Venerdì alle 12:35 Autore Inviato Venerdì alle 12:35 Tornando al BAT VK-3ix SE, il venditore me lo ha descritto come dal "suono caldo, medi ricchi e alti caldi. Sfondo scuro.", è quello sfondo scuro che mi preoccupa un po.. Qualche opinione sugli Audio Research LS17? Ho appena letto che anche quello usa i super tubi 6H30P (non so cosa sia la 'P' finale) ma jfet nello stadio di ingresso.
Gustavino Inviato Venerdì alle 12:39 Inviato Venerdì alle 12:39 @andreaemme Prendi il Freya+ F ..ha tutto quello che cerchi con parecchie impostazioni , poi volendo lo rendi al sito europeo...
andreaemme Inviato Venerdì alle 12:43 Autore Inviato Venerdì alle 12:43 4 ore fa, Coltr@ne ha scritto: impedenza di uscita un kohm almeno il mio, picco oltre i 20k, potrebbe causare problemi scusami in che senso picco oltre i 20k? Il finale ha un'impedenza di ingresso di 47 kohm in bilanciato.. 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Prendi il Freya+ F ..ha tutto quello che cerchi con parecchie impostazioni Può essere un'idea, lo hai ascoltato?
Gustavino Inviato Venerdì alle 12:45 Inviato Venerdì alle 12:45 @andreaemme il VK non e' compatibile con il tuo stato solido da 22k in ingresso... 1
andreaemme Inviato Venerdì alle 12:50 Autore Inviato Venerdì alle 12:50 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: il VK non e' compatibile con il tuo stato solido da 22k in ingresso... Ti devo quantomeno una cena....................... In effetti il finale BAT VK55 ha un'impedenza d'ingresso di 215 kohm (non ho capito se in bilanciato o single-ended).......... Grazie. 1
Gustavino Inviato Venerdì alle 13:06 Inviato Venerdì alle 13:06 @andreaemme non credo sia vero però , ha imp d'uscita di 1k ed una 6v6 ,diciamo che non performa al top ma ce la fa' altri non ci sarebbero riusciti ... comunque sul tardi ci do una occhiata piu approffondita ora vado di fretta
andreaemme Inviato Venerdì alle 13:16 Autore Inviato Venerdì alle 13:16 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: ha imp d'uscita di 1k ed una 6v6 ,diciamo che non performa al top ma ce la fa' altri non ci sarebbero riusciti Perdonami ma non ti seguo, comunque se più tardi hai modo di darmi qualche dettaglio in più ti sarò grato.
Gustavino Inviato Venerdì alle 13:19 Inviato Venerdì alle 13:19 4 minutes ago, andreaemme said: Perdonami ma non ti seguo, comunque se più tardi hai modo di darmi qualche dettaglio in più ti sarò grato. OK ce la fa' elettricamente come avevo visto ma non come risposta in frequenza ecco cosa si riferisce non avresti bassi ..non e' compatibile assolutamente 1
andreaemme Inviato Venerdì alle 13:28 Autore Inviato Venerdì alle 13:28 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: non e' compatibile assolutamente Grazie ancora assai. Dell'A.R. LS17 sai dirmi qualcosa per favore?
eduardo Inviato Venerdì alle 14:38 Inviato Venerdì alle 14:38 1 ora fa, andreaemme ha scritto: Qualche opinione sugli Audio Research LS17? Ho appena letto che anche quello usa i super tubi 6H30P (non so cosa sia la 'P' finale) ma jfet nello stadio di ingresso Il 17 non lo conosco ma ti posso parlare benissimo del 25 mk2. Bilanciato nativo, utilizza anche lui due 6H30PI e jfet nello stadio di ingresso. Io ne sono innamorato. Ovviamente vanno però provati gli abbinamenti, così come feci io prima di comprarlo diversi anni fa. Ma, nel malaugurato caso, resta un pre molto rivendibile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora