andreaemme Inviato Venerdì alle 14:51 Autore Inviato Venerdì alle 14:51 12 minuti fa, eduardo ha scritto: posso parlare benissimo del 25 mk2 ..ho omesso un piccolo particolare, il budget massimo è intorno ai 1.500 €, comunque grazie.
andreaemme Inviato Venerdì alle 15:03 Autore Inviato Venerdì alle 15:03 Comunque ho letto un po di roba sul Freya+ di Schiit, opinioni concordi sulle buone prestazioni in rapporto al prezzo, non ho trovato nulla in merito ad una definizione di carattere e resa, in più ho trovato una prova di Audio Science Review con esiti praticamente disastrosi, in contrasto con quanto detto prima: non credo sia esattamente quel che cerco. E poi come buffer il Kara credo sia superiore perchè usa rami di alimentazione ad alta tensione. Mi interessa proprio una macchina con una firma sonora che magari ha fatto un po storia, certo so che trovarla anche bilanciata e a quel prezzo è un po una scommessa, ma ci provo.
davenrk Inviato Venerdì alle 15:14 Inviato Venerdì alle 15:14 12 minuti fa, andreaemme ha scritto: in più ho trovato una prova di Audio Science Review con esiti praticamente disastrosi allora significa che suona divinamente 1
davenrk Inviato Venerdì alle 15:18 Inviato Venerdì alle 15:18 Entro i 1.500 euro guarda: https://usato.audiograffiti.com/annunci/pre-amplificatori/361199/ https://www.subito.it/audio-video/audio-research-ls2-b-caserta-624362850.htm Ha un valore attorno ai 1.000/1.200 euro. Da verificare se è realmente bilanciato o no.
andreaemme Inviato Venerdì alle 15:33 Autore Inviato Venerdì alle 15:33 14 minuti fa, davenrk ha scritto: Da verificare se è realmente bilanciato o no. Grazie, lo avevo adocchiato eccome, ma purtroppo non è realmente bilanciato..
andreaemme Inviato Sabato alle 08:41 Autore Inviato Sabato alle 08:41 @Gustavino Scusami, vorrei per cortesuia che mi aiutassi a capire il concetto sulla non compatibilità sulla quale mi hai dato un grosso contributo, perchè c'è qualcosa che non mi torna. Il modello del topic è il BAT VK-3ix SE che monta due 6H30 e 2 6V6, e queste sono le specifiche che trovo in rete: mentre queste sono le specifiche del mio finale: Perchè dici che non sono compatibili? Le impedenze sembrano elettricamente a posto, ma no ho capito il discorso sulla risposta in frequenza da dove si deduce. @Coltr@ne Potresti aiutarmi anche a tu per favore a capire il discorso ulpiccol oltre 20k cui facevi cenno in apertura? Rimane certamente degno di nota il fatto che il finale BAT corrispondente, il VK 55, ha un'impedenza d'ingresso di 215 Kohm, 10 volte maggiore del mio... Grande grazie.
Coltr@ne Inviato Sabato alle 10:17 Inviato Sabato alle 10:17 @andreaemme il mio ha impedenza di uscita di 1 kohm, lo collego a spectral dma 200 che ha impedenza di ingresso di 10 Kohm, il minimo sindacale e mi piacciono assieme. Il problema del mio pre è un picco nella risposta in frequenza oltre i 20 k che collegato ad un siaudio otl, in bilanciato con trasformatori, mi ha bruciato le resistenze serie dei tweeter di 4 coppie di diffusori, il finale è in classe a senza nessuna protezione (probabilmente in quelle condizioni va in autoscillazione). Un caso certo sporadico, comunque và messo in conto. Il tuo da quel che vedo ha impedenza più bassa, dovresti indagare se il picco persiste, se ci fosse non è plug and play, per esempio non ci metterei finali in classe d economici, con quello che hai non mi preoccuperei troppo, ma non credo che vada verso il timbro che cerchi, come macchina è un carrarmato fatto benissimo e intelligente, se SE ha anche pacchi condensatori maggiorati.
andreaemme Inviato Sabato alle 10:26 Autore Inviato Sabato alle 10:26 9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: il mio ha impedenza di uscita di 1 kohm, lo collego a spectral dma 200 che ha impedenza di ingresso di 10 Kohm, il minimo sindacale e mi piacciono assieme Ti ringrazio, quindi tu hai un BAT VK-3i classico giusto? Dunque non hai notato carenza di bassi accoppiandolo con il finale con impedenza di ingresso da 10 kohm?
Gustavino Inviato Sabato alle 10:27 Inviato Sabato alle 10:27 19 hours ago, davenrk said: allora significa che suona divinamente Anfatti @andreaemme la firma sonora dovrebbe essere quella che cerchi ,piu trasparente dell attuale che hai ma con la sua impostazione senza esagerare , poi provalo puoi renderlo ti costa solo la spedizione in olanda poca cosa con le poste ....
Gustavino Inviato Sabato alle 10:31 Inviato Sabato alle 10:31 1 hour ago, andreaemme said: @Gustavino Scusami, vorrei per cortesuia che mi aiutassi a capire il concetto sulla non compatibilità sulla quale mi hai dato un grosso contributo, perchè c'è qualcosa che non mi torna. Il modello del topic è il BAT VK-3ix SE che monta due 6H30 e 2 6V6, e queste sono le specifiche che trovo in rete: mentre queste sono le specifiche del mio finale: Perchè dici che non sono compatibili? Le impedenze sembrano elettricamente a posto, ma no ho capito il discorso sulla risposta in frequenza da dove si deduce. @Coltr@ne Potresti aiutarmi anche a tu per favore a capire il discorso ulpiccol oltre 20k cui facevi cenno in apertura? Rimane certamente degno di nota il fatto che il finale BAT corrispondente, il VK 55, ha un'impedenza d'ingresso di 215 Kohm, 10 volte maggiore del mio... Grande grazie. lo dice sterophile e qui te lo dimostra :
andreaemme Inviato Sabato alle 10:36 Autore Inviato Sabato alle 10:36 12 minuti fa, Gustavino ha scritto: lo dice sterophile e qui te lo dimostra ..si ma quella curva oscena è ricavata utilizzando un carico di 600 ohm! Mi piacerebbe capire che senso abbia una misura del genere, non c'è scritto 'uscita per cuffie' sui morsetti del BAT! Quella buona invece utilizzandone uno da 100 kohm, toccherebbe capire cosa succede con 22 kohm....purtroppo J.A. non ha pubblicato una curva vera e propria sull'impedenza di uscita, sarebbe cmq stato molto più sensato fare misurazioni con carichi reali, tipo 10k, 20k, 50k..
andreaemme Inviato Sabato alle 10:38 Autore Inviato Sabato alle 10:38 10 minuti fa, Gustavino ha scritto: poi provalo puoi renderlo ti costa solo la spedizione in olanda poca cosa con le poste Si certo, ma nel frattempo perderei il contatto col venditore del BAT..................
Coltr@ne Inviato Sabato alle 11:49 Inviato Sabato alle 11:49 1 ora fa, andreaemme ha scritto: Ti ringrazio, quindi tu hai un BAT VK-3i classico giusto? Dunque non hai notato carenza di bassi accoppiandolo con il finale con impedenza di ingresso da 10 kohm? Credo di avere il primo in italia , se non misuro non ho verifiche, secondo me no, rispetto al otl di certo, ma non riguarda la impedenza, è proprio l'otl che "colora", il pre è proprio un filo con guadagno, ora non chiedermi che marca di filo che mi arrabbio Lo schiit hai? Quanto guadagna? Al massimo a che ora è il volume?
andreaemme Inviato Sabato alle 12:02 Autore Inviato Sabato alle 12:02 @Gustavino Perdonami, facciamo due conti: J.A. dice che: "...l'impedenza di uscita del VK-3iX era elevata, e questo potrebbe influire sulla qualità del suono, a seconda dell'impedenza di ingresso del preamplificatore associato. L'impedenza della sorgente sbilanciata variava da 7 kOhm a 20 Hz a 1460 ohm a 1 kHz e 2650 ohm a 20 kHz, mentre i valori bilanciati variavano da un valore molto elevato di 14 kOhm a 20 Hz a 1850 ohm nella banda media e oltre." Perchè parlando di impedenza di uscita parla di 'sorgente' sbilanciata? Ma ammettiamo che abbia sbagliato termine e stesse parlando di impedenza di uscita, se è vero che ha misurato 1.460 ohm a 1 khz, con 600 ohm di carico a tale frequenza avremmo dovuto avere una demoltiplicazione di 0,291 volte che significano ben -10.5 dB!! Perchè il grafico a 1 khz riporta invece 'solo' -0.25 dB circa?? Dove sbaglio????
andreaemme Inviato Sabato alle 12:06 Autore Inviato Sabato alle 12:06 20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: il pre è proprio un filo con guadagno Si, ma quello che mi preoccupa non è il guadagno, spesso uso lo Schiit come buffer perchè dà una messa a fuoco migliore, quello che mi preoccupa è la eventuale perdita alle basse frequenze se uso un pre valvolare com quello in topic. Avevo un Copland CTA 301 mkII che suonava benissimo ma dava pochi bassi e l'ho venduto credendolo un marchio di fabbrica. Considerato che dichiarava un'impedenza di uscita di 1 kohm, non vorrei che fosse invece proprio un problema di abbinamento col mio finale....
andreaemme Inviato Sabato alle 12:25 Autore Inviato Sabato alle 12:25 Temo che l'unica risposta al quesito sia la prova diretta sul campo, purtroppo impossibile..a meno che.... @Coltr@ne se abitassimo ragionevolmente vicini ti farei la proposta decente..... Io vivo a Perugia...e tu......???
walge Inviato Sabato alle 14:21 Inviato Sabato alle 14:21 @andreaemme @andreaemme nei commenti di Sterophile su la risposta in frequenza viene messo in evidenza il grafico relativo anche ad una impedenza di ingresso pari a 600 ohm ed è ovviamente attenuata alle basse. MA è un valore non comune da trovare. Per il tuo finale problemi non ce ne sono, quindi prova tranquillo la catena.
Coltr@ne Inviato Sabato alle 14:45 Inviato Sabato alle 14:45 Monza e brianza, ma non è neanche collegato, gestisco il finale direttamente dallo streamer
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora