fastdoc Posted June 23, 2021 Share Posted June 23, 2021 Oggi pomeriggio guardo il Challenge Ferrari che avevo registrato lo scorso weekend. Le registrazioni programmate partono sempre un po' prime dell'evento ma, con l'avanzamento veloce, vado sempre all'inizio del programma che mi interessa saltando la pubblicità che lo precede. Ebbene oggi invece me la sono dovuta sorbire tutta in quanto durante la pubblicità iniziale il tasto di avanzamento è inattivo. Fino ad oggi non mi era mai capitato, succede anche a voi ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napoli Posted June 23, 2021 Share Posted June 23, 2021 Tutte le serie tv che ho registrato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 Già guardo poco la TV, così fanno in modo che la guardi ancora meno. 😕 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fastdoc Posted June 24, 2021 Author Share Posted June 24, 2021 1 ora fa, Rimini ha scritto: così fanno in modo che la guardi ancora meno Infatti questa forzatura mi da fastidio, visto che pago profumatamente il servizio voglio poter scegliere se e cosa guardare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 Soluzione: smettere di pagare. Dopo uno, due, cento, diecimila clienti persi magari qualcosa capiscono. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 Pure raiplay ti sciroppa due "ventisecondi" prima dei podcast e, all'interno degli stessi, ogni tot minuti di "skip" quando vuoi ad esempio vederti un intervista saltando le ricette delle banane al cartoccio o dello scrub talloni fatto-in-casa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 @fastdoc Guardando il programma in diretta puoi almeno fare zapping 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 51 minuti fa, Martin ha scritto: Pure raiplay Sì ma per vedere rayplay non devi pagare svariate decine di euro al mese. Niente obiezione del canone RAI: è una tassa di possesso di apparecchi atti a ricevere etc etc, se uno non ha la TV ma solo un computer, può vedere Rayplay (e molto altro) senza pagare un centesimo: i PC non sono sottoposti alla tassa di possesso TV. Googolare per credere. Per vedere Sky invece devi pagare - oltre alla tassa di possesso di cui sopra se hai una TV - anche l'abbonamento. E che con un abbonamento pagato (salato) uno non abbia neppure la possibilità di saltare parti fastidiose della programmazione, non è accettabile. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fastdoc Posted June 24, 2021 Author Share Posted June 24, 2021 8 minuti fa, lufranz ha scritto: E che con un abbonamento pagato (salato) uno non abbia neppure la possibilità di saltare parti fastidiose della programmazione, non è accettabile. Confermo Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 14 ore fa, fastdoc ha scritto: Fino ad oggi non mi era mai capitato, succede anche a voi ? ovviamente si, e non ci sono molte alternative, .. se non forse, una volta capito l'arcano, quella di iniziare la riproduzione da 2 o 3 minuti dopo (questo lo si può fare). Ma ormai è una moda comune, pure su youtube i 15-20 secondi di pubblicità prima dell'inizio di un video te li becchi quasi sempre. E' una battaglia contro i mulini a vento : certo la soluzione di @lufranz "Dopo uno, due, cento, diecimila clienti persi magari qualcosa capiscono" taglia la testa al toro, .. ma è molto drastica, e mi sa in parte di quello che per far dispiacere alla moglie, si tagliava i propri... Fino a che paghi ( e mi ci metto anch'io che sono cliente da 8 anni) Sky, vuol dire che bene o male il bilancio pende dalla parte di pagare e vedere, ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schelefetris Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 aprire cartella C:\Utenti\nomeutente\AppData\Local\SkyDM\ vedere i file con un lettore compatibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 @Schelefetris Ma bisogna togliere l'hard disk dal decoder? Ho letto che i files di programmi criptati sono registrati criptati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schelefetris Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 13 minuti fa, Schelefetris ha scritto: vedere i file con un lettore compatibile 😎 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 @lufranz Io invece qualche obiezione ce l'ho. Potrei collegare ad un PC una chiavetta USB che mi sintonizza i programmi TV e vedermeli tranquillamente. Se arriva un controllo la intasco e se non ho programmi registrati sul PC non possono dirmi niente. Il fatto di avere l'antenna sul tetto non credo che basti a obbligarmi a pagare il canone. Potrei avere un televisore guasto e senz'antenna da qualche parte e invece dovrei pagare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Potrei avere un televisore guasto e senz'antenna da qualche parte e invece dovrei pagare. Dal prossimo anno basterà anche avere solo tv pre 2017 senza decoder dvbt2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 @tomminno Questo è giusto. Ma resta sempre possibile fare i furbi: chiavetta o decoder per sintonizzare i programmi TV da nascondere in caso di controllo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 Dovrebbero fare una legge che impedisca di trasmettere pubblicità a chi chiede un canone e viceversa. Sarebbe anche sano per il mercato. Per il calcio dovrebbero obbligare la lega a vendere a tutti senza esclusiva gli eventi ed ognuno si abbona a chi preferisce come qualità di trasmissione (forse incasserebbero anche di più con prezzi unitari molto più bassi ma platea molto più ampia… forse) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Il fatto di avere l'antenna sul tetto non credo che basti a obbligarmi a pagare il canone. Il canone era in teoria dovuto col solo possesso di apparecchi o impianti atti alla ricezione. Quando c'era ancora il canone autoradio separato dal bollo, ci fu qualche contestazione per auto che uscivano già con antenna e coassiale predisposti. Tuttavia era possibile interrompere il pagamento del canone facendosi suggellare il solo televisore e non l'impianto atto alla ricezione, il che rappresentava una incoerenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 Oltretutto i televisori suggellati davvero erano pochi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 In effetti mi risulta che una volta fatta la richiesta non venisse nessuno a sigillare l'apparecchio dentro il sacco (così facevano). Se poi capitava, bastava fargli trovare un vecchio carcassone fuori uso in una stanza e il gioco era fatto. Ovviamente il "suggellatore" non era autorizzato a perquisire l'appartamento per scovare eventuali altri apparecchi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts