Vai al contenuto
Melius Club

Il piano di pace di Trump per l'Ucraina (Rather than nothing, better rather)


Messaggi raccomandati

Inviato

Trump certifica la vittoria di Putin e intima la resa all'Ucraina. Il presidente conferma la linea già adottata per Gaza, ovvero premiare il più forte indipendentemente da torti e ragioni. 

Wilson e Roosevelt gli lucidano i rubinetti d'oro...

briandinazareth
Inviato

Vuole una resa totale dell'ucraina a totale spesa europea.  

 

Ma non ho dubbi che la destra fino a ieri pro-ucraina sarà pronta al salto mortale per festeggiare trump grande statista.  

 

Putin e gli altri come lui sanno che il bullismo e uccidere paga 

Inviato

Tra un qualche anno Trump sarà cacciato e cambieranno nuovamente paradigmi, strategie, trattati ed alleanze.  

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Zelensky ha oggettivamente perso la guerra, questo è indiscutibile. Poi ultimamente ha perso pure la faccia dopo la corruzione dei vari ministri del suo governo. Se fosse un minimo intelligente si dovrebbe dimettere e lasciare la guida del paese a qualcuno più presentabile (ammesso che ci sia)

 

Si, ad un fantoccio di putin, come sta per capitare.  

 

Come europei non dovremmo essere contenti di questo.  

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Come europei non dovremmo essere contenti di questo.  

Perfetto allora continuiamo il massacro, anzi dichiariamo guerra alla Russia e conquistiamo Mosca ( in due ci hanno provato e sono finiti molto male)

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Come europei non dovremmo essere contenti di questo.  

Questi non sono europei: stanno col culus al caldo qui, ma tifano Putin e Trump. 

Inviato

Trump meritava davvero il Nobel.

 

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Perfetto allora continuiamo il massacro, anzi dichiariamo guerra alla Russia e conquistiamo Mosca ( in due ci hanno provato e sono finiti molto male)

 

Non preoccuparti,  la totale calata di braghe è imminente,  trump è da, sempre sodale a putin e vede gli n europei come nemici.  

 

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Zelensky ha oggettivamente perso la guerra

Ma dove? Se questi si stanno affidando all'ingiunzione alla resa, amorevolmente stilata dai compari maga, per conquistare sto benedetto donbass che non sono riusciti a occupare in quattro anni di tritacarne e di demolizioni ...

Hanno solo una grande arma a loro favore, non le atomiche che se le sono vendute o se le sparerebbero sui piedi, ma i testicoli del testicolo yankee, che ricattano alla grande e che a sua volta tiene ben fermi gli ucraini in modo da farli menare dagli straccioni sovietici.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

spesa europea

Ce la siamo cercata e ringraziamo tutti gli psudo sovranisti del cavolo d'Europa. Fino a quando non avremo un'adeguata forza di dissuasione staremo a leccare le chiappe al Trump di turno. La Meloni sta anticipando egregiamente questo andazzo. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Fino a quando non avremo un'adeguata forza di dissuasione staremo a leccare le chiappe al Trump di turno.


Giusto.

 

1 ora fa, wow ha scritto:

La Meloni sta anticipando egregiamente questo andazzo. 


Sbagliato.

Chi è chi si oppone al riarmo e alle spese militari ?

Inviato

Bisogna superare questa logica stupida dalle armi, la spesa per le armi è inutile e distruttiva

Inviato

Un quesito che si sono posti numerosi osservatori di politica internazionale. Dalla fine della Seconda guerra mondiale ampliare i propri confini con una guerra contro un altro stato è stato considerato un tabù. Se si accetta quanto ha fatto la Russia, ne consegue che si dovrà accettare una eventuale occupazione di Taiwan da parte della Cina.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Bisogna superare questa logica stupida dalle armi, la spesa per le armi è inutile e distruttiva

Senza una difesa europea adeguata e credibile continueremo a dipendere dagli USA. A te sta bene? Ok basta non lamentarsi poi se contiamo come il 2 di picche e se veniamo bypassati quando si tratta di decidere (come sta avvenendo ora per l’Ucraina). Non mi sembrano concetti così difficili da comprendere.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Un quesito che si sono posti numerosi osservatori di politica internazionale. Dalla fine della Seconda guerra mondiale ampliare i propri confini con una guerra contro un altro stato è stato considerato un tabù. Se si accetta quanto ha fatto la Russia, ne consegue che si dovrà accettare una eventuale occupazione di Taiwan da parte della Cina.

Esattamente così. Dovesse andare in porto questo piano di “pace” non sarebbe solo un enorme danno e una palese ingiustizia per l’Ucraina oltre che uno smacco per la credibilità dell’Europa, ma soprattutto costituirebbe un gravissimo precedente per il diritto internazionale.  Si aprirebbero scenari in cui tutto è possibile. Anche questi sono concetti che non dovrebbero essere difficili da comprendere.

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...