Vai al contenuto
Melius Club

Il piano di pace di Trump per l'Ucraina (Rather than nothing, better rather)


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
21 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Lo stesso Kissinger ha detto una volta: “essere nemici degli USA è pericoloso, ma essere amici è mortale” e tu vatti a fidare…

Ma in geopolitica vale sempre questo concetto,vale per gli USA,per la Russia e per la Cina,si hanno amici finchè non diventa maggiormente conveniente diventar nemici,ad esser totalmente fuori luogo e priva di fondamento è l'assurda convinzione che gli altri abbiano meno diritto di far valere la propria "forza" allo stesso modo con cui "noi" lo facciamo,se invece la mettiamo sul grado di valutazione del tipo "a me sta bene che si possa bombardare l'Iran senza alcuna ragione perchè noi siamo i depositari della democrazia e il sentirsi minacciati da una minaccia inesistente la considero una ragione valida per bombardare" allora ok,se si deve parlare da tifosi logicamente il discorso tende all'infinito.

ascoltoebasta
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma secondo te è una cosa che capisci soltanto tu?

Spero di no,ma capiirai che se si continua ad esser convinti che si facciano tutti questi sforzi in nome dei diritti degli ucraini....qualche dubbio viene.

Il piano di "pace", attendiamo di vedere quali modifiche verranno proposte e accettate,poi vedremo se putin lo accetterà così come lo proporranno,contiene vari punti che si rifanno a complessità di vario genere,che io non sono in grado di valutare,spero possano giungere ad una sorta di equilibrio che consenta la rinascita del popolo ucraino e scongiuri disordini che potrebbero portare a danni maggiori.

49 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

la geopolitica è come una scienza e van studiati dati e documenti,non opinioni di parte.

Fammi capire (chiedo perdono per continuare l'ot): ma tutti gli altri analisti, opinionisti giornalisti che vedo in televisione o in rete, scrivono saggi e sui giornali. gruppi di fact checking e che mi sembrano in buona maggioranza, non valgono perché non collimano con le tue opinioni?  Sono degni di fede solo quelli che confermano le tue opinioni?

Ti è mai venuto il dubbio di essere affetto da un leggero bias confermativo?

Rispetto le idee di tutti, ma un modo di porsi apodittico ed assertivo come il tuo non si vede ogni giorno.

Ora, assodato che mi risponderai che è come dici tu e basta, ti chiedo se possiamo lasciare un po' di spazio ai temi del topic.

Il tema del topic: questa è ed è stata fin dall’inizio una velata guerra USA-Russia combattuta su suolo ucraino al solo scopo di staccare la Russia dall’Europa. Ed ora, i due contendenti principali cercano un accordo. Ho sempre sostenuto quella tesi fin dal primo sparo. Geopolitica o meno, i fatti mi stanno dando ragione. 

  • Haha 2
ascoltoebasta
8 minuti fa, wow ha scritto:

Fammi capire (chiedo perdono per continuare l'ot): ma tutti gli altri analisti, opinionisti giornalisti che vedo in televisione o in rete, scrivono saggi e sui giornali che mi sembrano in buona maggioranza, non valgono perché non collimano con le tue opinioni?  Sono degni di fede solo quelli che confermano le tue opinioni?

Rispetto le opinioni di tutti, ma un modo di porsi apodittico ed assertivo come il tuo non si vede ogni giorno.

Ora, assodato che mi risponderai che è come dici tu e basta, ti chiedo se possiamo lasciare un po' di spazio ai temi del topic.

Ma certo che lasciamo spazio al topic,si tratta semplicemente di valutare dati con studi liberi e non schierati,e in funzione di ciò che era la situazione,le disponibilità e i numerosi vincoli obbligatori sugli aiuti all'ucraina rendevano matematico che una vittoria sul campo dell'ucraina era del tutto impossibile,che il tempo avrebbe giocato a favore della russia era altrttanto logico,per una serie di valutazioni di dati reali,come ben saprai la propaganda porta a sostenere tesi anche assurde,tipo la barzelletta della pace in alternativa ai condizionatori,tipico atteggiamento di chi è ben consapevole di rivolgersi ad una platea ingenua.

Ripeto 

46 minuti fa, wow ha scritto:

tutti gli altri analisti, opinionisti giornalisti che vedo in televisione o in rete, scrivono saggi e sui giornali. gruppi di fact checking e che mi sembrano in buona maggioranza, non valgono perché non collimano con le tue opinioni?  Sono degni di fede solo quelli che confermano le tue opinioni? Ti è mai venuto il dubbio di essere affetto da un leggero bias confermativo?

 

Xi ha parlato della situazione di di Taiwan. Il ritorno di Taiwan alla Cina è «un elemento chiave dell'ordine internazionale del secondo dopoguerra». È quanto ha detto il presidente Xi Jinping, chiarendo «la posizione di principio» di Pechino sulla questione di Taiwan. 

---

Una delle conseguenze del c.d. piano di pace per l'Ucraina.

ascoltoebasta
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Ripeto, quali testi?

Andrò in cantina e nella casa al lago a fare l'inventario di tutti i libri letti......

Se si ha passione per qualche argomento si trovano davvero tante fonti,tra libri tradotti e in lingua madre.

Per esempio se non si ha passione e curiosità non si è a conoscenza del fatto che avevo riportato,riguardo la rivelazione tardiva e contrastante la narrazione,per cui Carter firmò l'autorizzazione e ci furono le sovvenzioni ai ribelli afghani prima dell'invasione russa e non dopo come propaganda narrava,e che lo stesso Brzezinsky disse a Carter che qulla decisione avrebbe condotto certamente ad una invasione russa,e quindi dichiarò che gli USA agirono in modo tale da rendere certa l'invasione russa. non ricordo in quale dei libri era presente questa informazione documentata,ma se si coltivano passione si scoprono molte fonti d'informazione. Ricorderemo tutti quanti esperti di parte ritenevano possibili e sponsorizzavano certe assurde promesse di questo governo durante la campagna elettorale,come i blocchi navali,l'azzeramento della Fornero etc, gli analisti più seri,non necessariamente di colore politico opposto,semplicemente valutavano dati e proiezioni e dissero che anche nelle più rosee previsioni,queste erano promesse false,e così è stato.

Lo stesso vale,e ancor più scientificamente, per gli equilibri geopolitici tra grandi potenze.

ascoltoebasta
1 ora fa, wow ha scritto:

Sono degni di fede solo quelli che confermano le tue opinioni? Ti è mai venuto il dubbio di essere affetto da un leggero bias confermativo?

Sono degni di fede coloro che avevan fatto previsioni esatte,che in geopolitica e specialmente negli equilibri tra grandi potenze,sono una scienza esatta,ho appena riportato l'esempio di esperti che sponsorizzavano le promesse chiaramente impossibili da mantenere,del governo meloni,gli esperti seri dissero per tempo che erano irrealizzabili,comunque si può credere ai fubini che negano il genocidio mentre questo è in atto e altre castronerie dette e scritte.I fatti son ciò che dimostrano chi analizzò correttamente i dati e coloro che dovevan scrivere delle pale,dei chip dei frigoriferi,sembra un film comico ma la nostra stampa più accreditata scriveva queste barzellette,ah e la medesima stampa doveva guardarsi bene dallo scrivere "genocidio" e descrivere netagnau come un terrorista sterminatore quale è.

Come fai a dire quale previsione è esatta e quale no?

Ricorda che Putin era partito per dominare l'Ucraina in una settimana. 

Che la geopolitica sia una scienza esatta è una cassata sesquipedale 

Dov'è che Fubini ha negato il genocidio? (livello bassino)   

un esercito con ambizioni da potenza mondiale non conduce una guerra come se fosse un mattatoio ed una impresa di demolizioni contemporaneamente. Non so dirti se quella dei chip sia vera, ma tutta questa tecnologia nell'esercito russo non la vedo. Se così fosse dovremmo avere ancora più paura.

netagnau è un terrorista, Putin no.

 

CVD 

 

Come si faceva notare, ieri, nella trasmissione della Maggioni (roba da mainstream e senza molti disegnini), ciò che gli obiettivi opinionisti filo-putinisti non afferrano è che nel momento in cui abbiamo deciso, come occidente, come Europa, ai bei tempi come Stati Uniti e come Nato di sostenere l'Ucraina, abbiamo fatto una scelta giusta perché c'era un popolo aggredito, ma sostenendo quel popolo non facciamo soltanto un'azione di solidarietà, stiamo facendo un'azione di tutela e difesa dei nostri interessi perché quello è il fronte avanzato dell'intera Unione Europea, è il fronte avanzato della NATO. Se la Russia dovesse arrivare ai confini dell'Unione Europea impunita e convinta che alla fine poi c'è un volemose bene per cui tutto viene dimenticato stiamo avallando il diritto del più forte ed abbiamo un grosso problema perché nello spazio di pochi anni ci ritroveremo punto e daccapo con un'altra invasione. 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
13 minuti fa, wow ha scritto:

Come fai a dire quale previsione è esatta e quale no?

Lo dicono i fatti,che le previsioni riguardo ciò che sarebbe accaduto continuando il progetto ucraina han portato all'invasione dell'ucraina,cosa che sapevano anche loro da parecchio tempo,visto che lo dichiararono 2 anni prima dell'invasione,questa strategia è ben supportata da cio chè dichiarò Brzezinsky decenni fà e che conferma, se ce ne fosse bisogno,che i vertici sanno perfettamente quali reazioni provocheranno determinate azioni,è solo questione di decidere se compierle o no. Quella sulla conquista in una settimana non è supportata da nessuna documentazione,ma se anche fosse stata una errata valutazione,tutti gli scenari successivi,compresi la perdita di territori,i militari senza esperienza costretti ad arruolarsi e il tempo che giocava necessariamente a favore della russia,si sono avverati,semplicemente perchè le analisi sui dati avevano una sola lettura,infatti siamo giunti a quel punto.

ascoltoebasta

Kakkio,e gli aggrediti Palestinesi? Qui il forte senso umano che porta a fare la scelta giusta verso non solo l'aggredito,ma chi è aggredito violentemente da 60 anni e che ora vedeva masse di innocenti bombardati mentre erano in attesa del cibo,d'ovè il senso di giustizia nell'armare l'aggressore?Per favore dai,dovremmo solo provare vergogna sia per aver finanziato l'hitler odierno che per aver distrutto l'Ucraina,sapendo che non c'era altro risultato possibile,come dissero i generali del Pentagono.

×
×
  • Crea Nuovo...