nullo Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa 15 minuti fa, appecundria ha scritto: Il fatto che non sanno di cosa parlano è uno dei maggiori problemi. Pensa come sarebbe il rating se lo sapessero, come per altro. Comunque in generale condivido, ma sempre in maniera bipartisan. Ad esempio la spesa sanitaria che per "alcuni" DEVE essere sempre rapportata al PIL. In pratica durante la pandemia avremmo dovuto spendere meno?
newton Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa sbandierare le agenzie di rating da parte di gente che fino a l'altro ieri voleva uscire dall'euro manca il senso del ridicolo ma comunque per me è una buona notizia
audio2 Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 2 ore fa, nullo ha scritto: esempio la spesa se senti una certuna soggetta a caso, diciamo che sta all' opposizione dovrebbe crescere la spesa per tutto: scuola, sanità, sociale, stipendi, pensioni, investimenti ecc ecc con quali soldi non è dato sapere a consolazione ieri ho sentito la nuova speranza genovese: tutta fuffa al quadrato però impacchettata e presentata meglio ( vabbè non è che ci voglia poi chissà cosa a migliorare ).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 ore fa Moderatori Inviato 13 ore fa Il 21/11/2025 at 22:56, Maurjmusic ha scritto: elevando il suo giudizio da Baa3, il livello più basso dell'investment grade, a Baa2. L'outlook del Paese passa da positivo a stabile. (ANSA)”. Baaaah....
nullo Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 3 ore fa, newton ha scritto: sbandierare le agenzie di rating da parte di gente che fino a l'altro ieri voleva uscire dall'euro manca il senso del ridicolo ma comunque per me è una buona notizia Indeciso fra mettere una risata e un melius per questa risposta, tocca astenermi anche da questo voto. Però ligio al mio lamento bipartisan ricordo che andava di moda da parte di alcuni che sono oggi componenti di entrambe le fazioni paventare l'uscita ma, complice anche un diverso atteggiamento in Ue, il vento è cambiato, forse aveva ragione Savona, con una minaccia si poteva migliorare il clima. E anche questa è una buona notizia.
nullo Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 3 ore fa, audio2 ha scritto: dovrebbe crescere la spesa per tutto: scuola, sanità, sociale, stipendi, pensioni, investimenti ecc ecc con quali soldi non è dato sapere Facile... si tassa. Dimenticando che così crescerebbe l'incidenza delle stesse sul pil, alzando la pressione fiscale, cosa che oggi si contesta. Qualcuno direbbe che non sanno quel che dicono. Ostia!.. in prarica l'ho detto anch'io.
Messaggi raccomandati