Mike27051958 Inviato ieri alle 09:41 Inviato ieri alle 09:41 Dopo un anno di piacevolissimi ascolti e vincendo la pigrizia, ho rimosso i ponticelli di serie dai morsetti e li ho sostituiti con due spezzoni dello stesso cavo ampli/casse….non credo sia autosuggestione ma il risultato è assolutamente migliorato. Mi chiedo perché i costruttori mortificano il loro lavoro trascurando dei piccoli dettagli. Qualcuno ha avuto analoghe esperienze?
Friscoetruria Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa @Mike27051958 ciao Mike, confermo pienamente la tua conclusione. Ho avuto la stessa esperienza con le mie Opera Callas (da stand): ho sostituito i ponticelli di serie con spezzoni di cavo fatti da me (ho provato un paio di cavi) e il miglioramento è stato netto sempre. Adesso i ponticelli originali stanno in un cassetto
Mike27051958 Inviato 23 ore fa Autore Inviato 23 ore fa @goldeye e’ la pigrizia che mi frega sempre e per dirla tutta mi era già’ stato suggerito
Mike27051958 Inviato 23 ore fa Autore Inviato 23 ore fa @Friscoetruria anche i miei originali sono “ a riposo “ ma confesso che non mi aspettavo questa differenza. Hai usato 2 spezzonò dello stesso cavo ampli/casse?
Friscoetruria Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa Magari avessi potuto: come cavi ho gli audioquest caldera, hanno un grande spessore. Ho usato spezzoni di altri cavi (van den hul e un altro di cui al momento non ricordo il nome). I ponticelli fatti anche con cavi di livello medio mi hanno dato risultati migliori di quelli originali.
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 19 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 ore fa Se non usate il biwiring, lasciate perdere pontocelli e banane. Spallate il cavo per 5 cm, fatelo passare dal morsetto della bassa a quello della alta senza interromperlo, e serrate bene i morsetti. Dopo svariate prove, è il modo che da me ha dato i risultati migliori. Ricordiamoci che ogni contatto che c'è, seppur buono, è sempre ub ostacolo. 3
zigirmato Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Ho provato come ha sottolineato Ggr 2 ore fa, Ggr ha scritto: Spallate il cavo per 5 cm, fatelo passare dal morsetto della bassa a quello della alta senza interromperlo, e serrate bene i morsetti Poi Ho provato anche con ottimi spezzoni di cavi . Ora utilizzo dei ponticelli in argento puro di una ditta italiana " La Sound . Questo a mio modesto parere è il modo migliore. Mentre invece il modo che mi è piaciuto di meno è come diceva Ggr , non me ne voglia , almeno per me è meglio mettere due spezzoni. Alla fine della fiera è meglio mettere dei buoni ponticelli e non si ci pensa più.imho Edit . Mi sembra un controsenso prendere cavi di potenza di qualità ben schermati , per poi spellarli.
Ggr Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Per carità. Non ne voglio a nessuno. Tecnicamente, 4 contatti sono meglio di 10, su questo non ci sono dubbi. Che il risiltato alla fine sia migliore con i pintocelli, non si discute, e possono esserci infiniti motivi. Ma tecnicamente, meno contatti ci sono, meglio è.
Mike27051958 Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa 2 ore fa, Ggr ha scritto: Spallate il cavo per 5 cm, fatelo passare dal morsetto della bassa a quello della alta senza interromperlo, e serrate bene i morsetti Mi ricordo che avevo letto di questo tuo consiglio ma francamente non ho provato anche perché avevo una certa remora per la parte di cavo tra un morsetto e l’ altro che rimane scoperto Non escludo una prova in futuro anche solo per curiosità
Mike27051958 Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa 32 minuti fa, zigirmato ha scritto: Questo a mio modesto parere è il modo migliore. Mi ha sorpreso il risultato, io ho utilizzato 2 spezzoni dello stesso cavo ampli/casse
Ggr Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 34 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Mi ricordo che avevo letto di questo tuo consiglio ma francamente non ho provato anche perché avevo una certa remora per la parte di cavo tra un morsetto e l’ altro che rimane scoperto Non escludo una prova in futuro anche solo per curiosità Lo uso da anni. Con un cavo kimber. Nessun problema.
zigirmato Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 22 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Mi ha sorpreso il risultato, io ho utilizzato 2 spezzoni dello stesso cavo ampli/casse Anch'io ho fatto così per molto tempo , ogni tanto li cambiavo perché dopo un po' si rovina il rame, comunque hai fatto bene
zigirmato Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa @Ggr 2 minuti fa, Ggr ha scritto: Lo uso da anni. Con un cavo kimber. Nessun problema Anch'io usavo i kimber quelli blu e neri a traccia a otto fili, , con lo stesso cavo facevo i ponticelli, però dopo un po' il rame si sporcava per così dire , così ogni tanto li cambiavo sempre con lo stesso cavo finché presi dei cavi biwiring , quando son tornato a cavi normali ho preso i ponticelli che dicevo prima, anche perché sapevo come andata a finire con gli spezzoni.
zigirmato Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 10 minuti fa, Ferruccio1967 ha scritto: @zigirmato a me me pare strano Cosa
Ferruccio1967 Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa @zigirmato mi sembra molto strano che aggiungere due spezzoni di cavo, sia meglio della soluzione proposta da Ggr.
zigirmato Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 17 minuti fa, Ferruccio1967 ha scritto: @zigirmato mi sembra molto strano che aggiungere due spezzoni di cavo, sia meglio della soluzione proposta da Ggr. Perché strano , con due spezzoni il rame si ossida meno , praticamente è più isolato . Poi ogniuno fa come preferisce giustamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora