Vai al contenuto
Melius Club

Si chiama genovese ma è napoletana


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

L'ho divorata in una trattoria modestissima di Napoli, La Mattonella.

Mi pare a Chiaia.

Sublime

Monte di Dio, a due passi dalla Nunziatella.

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Col cucchiaino di bicarbonato? Il bicarbonato accelera la cottura delle cipolle.

No,  nessun trucchetto,  per aspera ad astra.

Il paradiso arriva attraverso la sofferenza (6 e piu'  ore ....).

appecundria
Inviato
50 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

La Mattonella.

Over the top.

spersanti276
Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

Over the top.

Maddài, davvero?

Molto bene. 

appecundria
Inviato

@spersanti276 se la batte con altri due o tre per la migliore genovese di Napoli.

luckyjopc
Inviato

A me piace molto con i mezzanelli spezzati 

il Marietto
Inviato
3 ore fa, spersanti276 ha scritto:

La Mattonella.

mi piace questo posto, si mangia bene 

Inviato
10 ore fa, appecundria ha scritto:

Genovese di casa Appecundria.

Maestro, non avrei voluto, ma mi permetto un piccolissimo rilievo: a braciol 😀

Per i barb... gli stranieri un tot di involtini di carne con dentro pecorino, prezzemolo, forse un po' di prosciutto, uva passa e pinoli.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, luckyjopc ha scritto:

mezzanelli

I mezzanelli o ziti, devono necessariamente contenere anche i pezzettini che si producono spezzandoli. Stavo chiedendo il divorzio a mia moglie perché li voleva scartare.

  • Melius 1
  • Haha 1
appecundria
Inviato
57 minuti fa, wow ha scritto:

pezzettini che si producono spezzandoli

Ah, cavaliere ma voi volete dire la rammasuglia, o anche detta munnezzaglia (che però si dovrebbe meglio dire minuzzaglia). Eh ma quella non ve la possiamo dare, va conservata per la pasta e fagioli.  🙂

  • Haha 1
mozarteum
Inviato

Non lontano dalla Mattonella,  sulla stessa strada, ma lato Politeama mi trovo bene da Amici Miei, si beve anche molto bene, volendo, stessa cucina suppergiu’ e c’e’ un po’ di tovagliato e di professionale servizio, sempre apprezzato da chi ha fatto il classico

  • Melius 1
Inviato

@appecundria come si dice da queste parti, "quantità mezza bontà". Domando: si può porzionare e congelare? 

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

Eh ma quella non ve la possiamo dare, va conservata per la pasta e fagioli.  🙂

Per la pasta e fagioli usiamo la pasta ammiscata

Inviato

Ma le "vostre" braciole sono diverse da quelle siciliane che ho mangiato a Messina ed erano squisite? Mi sembrano molto simili...

Per quanto riguarda la genovese, che sicuramente sarà buonissima, ho qualche riserva sulla digeribilità. Mi sbaglio?

La pasta rotta mischiata a quella dei fondi dei pacchetti a Genova si chiama minestra da cani: è un minestrone con il pesto di basilico buonissimo! Si mangia spesso anche freddo.

 

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Domando: si può porzionare e congelare?

Noi lo facciamo, la resa è buona.

appecundria
Inviato
1 ora fa, mom ha scritto:

Ma le "vostre" braciole sono diverse da quelle siciliane che ho mangiato a Messina ed erano squisite?

Penso che quelle napoletane siano una rivisitazione (migliorativa, ovviamente 😀) di quelle messinesi. La farcitura pinoli, uva passa e pecorino delle napoletane mi sembra piuttosto araba.

Inviato
1 ora fa, mom ha scritto:

ho qualche riserva sulla digeribilità. Mi sbaglio?

Mah, io non mai avuto il minimo problema in tal senso ma potrebbe essere che sono abituato (anche se non sono più "napoletano" da molti anni).

Tieni presente che le cipolle vengono letteralmente consumate dalla cottura, quindi ne guadagnano sicuramente in digeribilità 


×
×
  • Crea Nuovo...