gianventu Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...si, per curiosità inviami il report Te lo invio in pvt nel pomeriggio. 1
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, il Marietto ha scritto: non ti vogliono piu al bar ? Uscito ora... In tempo per guardare la bellissima risposta delle focal. Scegliere le casse un po' meglio no eh? Chat dufaí avrebbe consigliato altro. Questi prima scelgono casse poco lineari poi le linearizzano con dirac. Geniale.
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Questi prima scelgono casse poco lineari poi le linearizzano con dirac. Geniale. Domanda: una cassa lineare messa dentro un locale chiuso rimane lineare ugualmente ?
gianventu Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Uscito ora... In tempo per guardare la bellissima risposta delle focal. Scegliere le casse un po' meglio no eh? Chat dufaí avrebbe consigliato altro. Questi prima scelgono casse poco lineari poi le linearizzano con dirac. Geniale. Questa è la risposta in ambiente, ma tanto per te non fa differenza inserirla in 15/20/25/30 mq in stanza quadrata/rettangolare/ovale/asimmetrica/esagonale, riflettente/non riflettente,l’importante è risolvere con qualche Mundorf nel crossover. Guarda meglio i grafici di quella recensione e capisci. E rileggiti le ultime righe della review. E tanto per chiarire, quel bel picco che vedi sui 40hz, l’A.I. l’aveva previsto in pieno, senza manco sapere il tipo di diffusore, semplicemente fornendogli alcune specifiche della sala.
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Domanda: una cassa lineare messa dentro un locale chiuso rimane lineare ugualmente ? Sembra che tu non sappia leggere una risposta... Come vedi l l'andamento della risposta sul medio acuto è molto simile. Ma un picco di sei di b intorno ai 50-60 Hertz va benissimo vero? Tanto poi lo aggiustiamo noi i fenomeni...
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Questa è la risposta in ambiente, ma tanto per te non fa differenza inserirla in 15/20/25/30 mq in stanza quadrata/rettangolare/ovale/asimmetrica/esagonale, riflettente/non riflettente,l’importante è risolvere con qualche Mundorf nel crossover. Guarda meglio i grafici di quella recensione e capisci. E rileggiti le ultime righe della review. E tanto per chiarire, quel bel picco che vedi sui 40hz, l’A.I. l’aveva previsto in pieno, senza manco sapere il tipo di diffusore, semplicemente fornendogli alcune specifiche della sala. Bastava scegliere una cassa che non avesse un picco di quel genere sotto i 60 hz... Magari qualche problemino in meno ce l'avevi. Potevi chiedere a chat GPT prima. Chat dufaí potrebbe anche darti qualche dritta per aggiustare il basso ma non lo farà perché tanto è inutile
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Sembra che tu non sappia leggere una risposta... Come vedi l l'andamento della risposta sul medio acuto è molto simile. Ma un picco di sei di b intorno ai 50-60 Hertz va benissimo vero? Tanto poi lo aggiustiamo noi i fenomeni... La risposta la saprebbe leggere anche un neonato...ma il problema è che tu per fare il gradasso sei andato a prendere una risposta dentro un locale (sala di ascolto) il quale, per caratteristiche del locale, crea quella esaltazione in bassa frequenza (cosa non presente in anecoica) Non è che Gustavino ti ha contagiato la screenshoottite da figurine prese a c@zzo senza capirci una beata mazza ?
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La risposta la saprebbe leggere anche un neonato...ma il problema è che tu per fare il gradasso sei andato a prendere una risposta dentro un locale (sala di ascolto) il quale, per caratteristiche del locale, crea quella esaltazione in bassa frequenza (cosa non presente in anecoica) Non è che Gustavino ti ha contagiato la screenshoottite da figurine prese a c@zzo senza capirci una beata mazza ? Un neonato probabilmente tu non mi sembra... Se uno parte con l'handicap di una gamma bassa fatta in quella maniera non comincia proprio benissimo. Poi c'è la attenuazione della gamma media e acutissima ma vabbè.
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Un neonato probabilmente tu non mi sembra... Rispondi nel merito...che cosa c'entra la misurazione dentro un locale ?...qualsiasi diffusore (anche se avesse per ipotesi la risposta come un righello) risulterebbe subordinato alle alterazioni modali della sala
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Niente, tempo perso. È inutile. Con te sicuro. Il concetto almeno l'hai capito? Cassa già lineare uguale meno problemi. Non mi pare difficile... Tipo così
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Niente, tempo perso. È inutile. ...meglio "discutere" con A.I...sarà molto piu intelligente e preparato del Duffy (almeno sa calcolare la control room in relazione delle dimensioni del locale)
ilmisuratore Inviato 48 minuti fa Inviato 48 minuti fa 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Cassa già lineare uguale meno problemi. Sbagliato !!! A volte una cassa non lineare viene compensata da potenziali cancellazioni di fase e..."lineare" lo diventa dopo l'inserimento in ambiente 1
gianventu Inviato 44 minuti fa Autore Inviato 44 minuti fa 18 minuti fa, Dufay ha scritto: Cassa già lineare Lineare dove? In anecoica? A casa tua? A casa mia? In uno sgabuzzino? In un salone di 50mq? Perché non ci spieghi il motivo per cui in anecoica la Electra è a -5db sui 40hz e a casa mia schizza a+15db sulla medesima frequenza? Ma non dovrebbe essere difficile trovarsi d'accordo sull’abc, sulle cure, poi ognuno avrà le proprie idee, ma almeno sulla diagnosi, santa puzzola!
gianventu Inviato 42 minuti fa Autore Inviato 42 minuti fa 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sbagliato !!! A volte una cassa non lineare viene compensata da potenziali cancellazioni di fase e..."lineare" lo diventa dopo l'inserimento in ambiente Con un po’ di sano c..o, magari capita!
Dufay Inviato 41 minuti fa Inviato 41 minuti fa 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Sbagliato !!! A volte una cassa non lineare viene compensata da potenziali cancellazioni di fase e..."lineare" lo diventa dopo l'inserimento in ambiente Deve essere pensata per certi posizionamenti in ambiente e/o avere altoparlanti vari in posizioni non canoniche . Sono casi rari e non è il caso delle focal
Dufay Inviato 39 minuti fa Inviato 39 minuti fa 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Lineare dove? In anecoica? A casa tua? A casa mia? In uno sgabuzzino? In un salone di 50mq? Perché non ci spieghi il motivo per cui in anecoica la Electra è a -5db sui 40hz e a casa mia schizza a+15db sulla medesima frequenza? Ma non dovrebbe essere difficile trovarsi d'accordo sull’abc, sulle cure, poi ognuno avrà le proprie idee, ma almeno sulla diagnosi, santa puzzola! Certo in anecoica almeno quella... Scommettiamo che se avessi queste con questa risposta sul basso ci sarebbero meno problemi? Rispetto alle focal le frequenze sotto 70-60 Hertz sono sotto di 10 decibel... Una inezia .
gianventu Inviato 36 minuti fa Autore Inviato 36 minuti fa 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Certo in anecoica almeno quella... Commettiamo che se avessi queste con questa risposta sul basso ci sarebbero meno problemi. E quella sotto che problemi ha sui 40/50hz che la rende di difficile inserimento in ambiente?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora