supermike Inviato Mercoledì alle 11:07 Condividi Inviato Mercoledì alle 11:07 Nel corso della mia "vita audiofila" mi è capitato di ascoltare diversi apparecchi leggendari, come il Kondo Ongaku o l'Audio Research SP10. Non mi è mai capitato però (e me ne rammarico) di ascoltare l'Harman Kardon Citation XX. Bebo Moroni ci ha sempre narrato che è il miglior finale a stato solido di sempre. Per questo chiedo a chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo: è vera gloria? Veramente la circuitazione di Mati Otala resta ancora superiore a tutte quelle odierne? Ma qual era il suo segreto, circuitalmente parlando? E' mai possibile che nessun progettista nel tempo non l'abbia copiato? La sua forza consta anche nella componentistica dell'epoca magari oggi introvabile? Dai dati tecnici pubblicati su un sito che oggi lo propone in vendita (difficilissimo da trovare) leggo che è stabile a 0,45 ohm, dove è in grado di fornire in regime impulsivo qualcosa come 200 ampere. Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/ Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dufay Inviato Mercoledì alle 11:22 Condividi Inviato Mercoledì alle 11:22 Mi sa più di mito. Gli audiofili anelano il mito. 2 Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641007 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
indifd Inviato Mercoledì alle 12:17 Condividi Inviato Mercoledì alle 12:17 Ascoltato i questi giorni in situazione non controllata, ma ho notato subito che il risultato era moolto interessante, poi come sempre: a) dipende in quale sistema viene inserito a partire dai diffusori b) dipende soprattutto dalle priorità del valutatore per qualcuno/molti non sarà interessante, per altri stimo molto Per me che sono ormai full tube o quasi è un SS veramente interessante, per il cluster che richiede alcune prestazioni/caratteristiche direi che andrebbe ascoltato se possibile poi ognuno avrà le proprie valutazioni 1 Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641060 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tigra Inviato Mercoledì alle 13:09 Condividi Inviato Mercoledì alle 13:09 Ricordo anche una prova su Suono, cerco di recuperarla per rileggerla, nel frattempo segnalo la prova pubblicata su Audioreview (neppure io, ahimé, ho avuto la ventura di ascoltare questa mitica accoppiata, considerando anche il preamplificatore). Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641105 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renato Bovello Inviato Mercoledì alle 13:48 Condividi Inviato Mercoledì alle 13:48 2 ore fa, Dufay ha scritto: Mi sa più di mito. Gli audiofili anelano il mito. Stessa cosa che faccio io stesso con i ristoranti. Poi ci torno e mi dico che ...devo bere meno Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641147 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
claravox Inviato Mercoledì alle 14:23 Condividi Inviato Mercoledì alle 14:23 Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641175 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
indifd Inviato Mercoledì alle 15:57 Condividi Inviato Mercoledì alle 15:57 Non mi ricordavo che fosse stato progettato da Matti Otala, io ho ascoltato per 30 anni in auto il suo Harman Kardon CA260 tutto torna si spiega perché mi aveva colpito mentre passavo e lo stavano provando Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641259 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supermike Inviato Mercoledì alle 17:47 Autore Condividi Inviato Mercoledì alle 17:47 6 ore fa, Dufay ha scritto: Mi sa più di mito. Gli audiofili anelano il mito. @Dufay Sarà ma io con le "my favorite things" del Moroni mi sono sempre ritrovato...diceva che le Wilson tra i diffusori elettrodinamici erano quelle più magiche e mi sono ritrovato....stessa cosa con le testine Transfiguration etc. 2 Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641365 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato Mercoledì alle 19:53 Condividi Inviato Mercoledì alle 19:53 3 hours ago, indifd said: Harman Kardon CA260 tutto torna Suonava molto bene all epoca Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641468 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexis Inviato Mercoledì alle 23:13 Condividi Inviato Mercoledì alle 23:13 Lo avevo sulle mia Avalon Ascent di 30 anni fa, in effetti suonava molto bene per allora, suono pieno, perfettamente a fuoco, con una grande immagine, senza grana avvertibile, maestoso eppure delicato. Un sound tra i migliori ottenibili allora, peccato che poi mi capitó di ascoltare un FM 811.. Ma comunque mi sentirei di consigliarlo ancora oggi, se non fosse che un finale come quello se si rompe sono guai infiniti. Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641613 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loureediano Inviato ieri alle 06:02 Condividi Inviato ieri alle 06:02 Io non lo prenderei manco regalato. Ma vete idea di quanti anni ha? Sicuramente almeno i condensatori da cambiare e i transistor in che stato saranno? Ascoltarne uno oggi non ha senso, se non con revisione e sostituzioni varie ma esattame uguali a quelle originali. Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641634 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supermike Inviato ieri alle 07:49 Autore Condividi Inviato ieri alle 07:49 1 ora fa, loureediano ha scritto: Io non lo prenderei manco regalato. Ma vete idea di quanti anni ha? Sicuramente almeno i condensatori da cambiare e i transistor in che stato saranno? Ascoltarne uno oggi non ha senso, se non con revisione e sostituzioni varie ma esattame uguali a quelle originali. @loureediano Tutti i Citation XX che ho visto in vendita in questi ultimi anni erano sempre revisionati e ricappati. In giro ci sono amplificatori degli anni sessanta ancora perfettamente funzionanti con i loro tubi originali. Il problema, come ha scritto Alexis, è un altro: nel caso che si si rompesse, si troverebbero poi tutti i i ricambi originali? Ad esempio anche quando si sostituiscono i condensatori, si trovano ancora quelli originali? Certamente quelli di oggi sono migliori, ma in casi come questi si pretende il suono originale in tutto e per tutto e quindi si tende persino a non sostituire le viti. Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641670 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supermike Inviato ieri alle 07:54 Autore Condividi Inviato ieri alle 07:54 8 ore fa, alexis ha scritto: peccato che poi mi capitó di ascoltare un FM 811.. @alexis Ho ascoltato diverse volte FM acoustics e mi è sempre sembrato che cercano una sonorità simile a quelle delle valvole; ma non a quella dei SE monotriodo tanto cara a te; quella semmai dei pushpull e quindi non so che senso abbia, per me altre amplificazioni a ss mostrano di essere più neutre; poi carne non diventa pesce e tanto vale passare direttamente ad un'amplificazione valvolare. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641674 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loureediano Inviato ieri alle 07:57 Condividi Inviato ieri alle 07:57 @supermike esattamente cosa dicevo io Saranno anche ricappati ma con cosa? 1 Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641681 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexis Inviato ieri alle 08:05 Condividi Inviato ieri alle 08:05 @supermike per me i migliori stati solidi al mondo, li ho ascoltati quasi tutti e molti li ho avuti a casa, attualmente ne ho ancora uno, per sicurezza.. vanno accoppiati con casse giuste, non troppo efficienti, non è quello il loro regno. Sembrano morbidi, ma non lo sono in realtà, sono solamente privi di qualsiasi asperità, che caratterizzano quasi tutti gli altri contendenti a ss, per questo somigliano vagamente alle valvole, ma devono essere di livello top, perché li ho confrontati con i migliori. E diverso il caso quando il carico è più facile, in quel caso entriamo nel regno del triodo set, perché ognuno è re nel proprio mondo. Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641689 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ulmerino Inviato ieri alle 08:36 Condividi Inviato ieri alle 08:36 @alexis un mio amico tecnico ne ha acquistato uno anni fa, non funzionante, i moduli resinati erano guasti, pazientemente ha asportato il materiale, ricavato lo schema e ricostruiti i moduli...oggi lo usa con soddisfazione...prima del rogo avevo postato anche alcune foto dei lavori di ripristino... Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641716 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supermike Inviato ieri alle 09:55 Autore Condividi Inviato ieri alle 09:55 1 ora fa, alexis ha scritto: Sembrano morbidi, ma non lo sono in realtà, sono solamente privi di qualsiasi asperità, che caratterizzano quasi tutti gli altri contendenti a ss, per questo somigliano vagamente alle valvole, ma devono essere di livello top, perché li ho confrontati con i migliori. @alexis In realtà alcuni strumenti tendono ad essere aspri e faticosi e ce ne accorgiamo quando li ascoltiamo dal vivo, soprattutto da vicino. I piatti della batteria sono pungenti, la tromba spernacchia, i violini setosi non esistono come scrisse una volta GPM in un suo celebre articolo. Tempo fa ho acquistato in vinile l'ultimo remaster di Modern Cool di Patricia Barber. Immediatamente mi sono accorto che rispetto alle precedenti edizioni le sibilanti della cantante sono più accentuate, a tratti fastidiose. Ho pensato a un problema del mio impianto, che la testina fosse alla fine e andava ristilata. Poi su un forum ho scoperto che altri acquirenti si sono lamentati di questa cosa, addirittura qualcuno voleva restituire il vinile; l'etichetta ha rilasciato una nota chiarificatrice specificando che è l'effetto della nuova rimasterizzazione. L'impianto neutro ti dà quello che c'è nell'incisione e io ad amplificazioni con il roll-off come gli FM preferirò sempre i miei Soulution certamente più neutri e rivelatori. Per carità, non voglio convincere nessuno, a questi livelli è anche una questione di gusto e d'impostazione. Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641763 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
captainsensible Inviato 23 ore fa Condividi Inviato 23 ore fa 45 minuti fa, supermike ha scritto: i miei Soulution certamente più neutri e rivelatori. Penso che potrai tranquillamente esimerti dal confronto con il Citation XX, che ha ormai 40 anni sulle spalle. CS Link al commento https://melius.club/topic/27459-la-leggenda-dellharman-kardon-citation-xx/#findComment-1641777 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora