Membro_0022 Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 8 ore fa, maximo ha scritto: 'a politica nun c'interessa, nui vulimm 'e denare Beh, almeno a chi l'ha scritto bisogna riconoscere la sincerità. Comunque non lamentarti: da noi c'era scritto "gli uomini vanno a donne, gli altri vanno a ingegneria".
Schelefetris Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @lufranz gli ingegneri sono i carabinieri degli atenei 😄 quella che ricordo più carina è la classica "gli ingegneri non vivono, funzionano" 🙂 1
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Autore Inviato 28 Giugno 2021 Ricordo che ad ingegneria (edificio dove raramente si metteva piede poichè non c'erano motivi sufficientemente validi) c'erano anche degli esseri di sesso femminile assai curiosi. In genere erano incroci estetici fra Mork e Mindy, intimiditi da tutto ciò che esulasse dallo studio. Mai vista una di quelle ragazze ad una festa universitaria o nei locali notturni (attività principali dei frequentatori delle facoltà umanistiche)... Probabilmente vivevano in un universo parallelo.
Membro_0022 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: In genere erano incroci estetici fra Mork e Mindy Magari fossero state Mindy, ci sarebbe stato da metterci la firma... purtroppo a Firenze erano tutte Orson 😁 3 ore fa, Schelefetris ha scritto: quella che ricordo più carina è la classica "gli ingegneri non vivono, funzionano" 🙂 Sì, questa la conoscevamo bene ed era una delle più innocue.
Schelefetris Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @lufranz evito quelle più pesanti per non istigare odio 😄
maverick Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Mai vista una di quelle ragazze ad una festa universitaria o nei locali notturni (attività principali dei frequentatori delle facoltà umanistiche). 😂😂 troppo difficile, i teoremi di analisi matematica non lasciano scampo .. molto meglio arrovellarsi in sociopoliticapsicologicoesistenzialistadeilocalinotturni
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Autore Inviato 28 Giugno 2021 @maverick se non lo fai a vent'anni quando lo fai? Ho ricordi bellissimi del periodo universitario, hanno tutti poca attinenza con lo studio però 😁
jj@66 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Il 25/6/2021 at 12:57, mozarteum ha scritto: La scuola secondaria, il classico ad esempio, forgia personalita’, suscita interessi profondi e strutturati che torneranno utili alla felicita’ nella vita. Non credo che sia così matematico, però se scrivi che coloro i quali scelgono il classico/scientifico hanno (probabilmente) un carattere più incline a rimpinguare non solo il portafogli ma anche l’animo sono d’accordo con te, perché c’è una buona parte di studenti che frequentano i licei (magari scelti dai genitori perché fa fare bella figura quando si conversa con gli altri alla macchinetta del caffè o dalla parrucchiera) che preferirebbero passarla alla playstation o su tiktok 😉
mozarteum Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 1 minuto fa, jj@66 ha scritto: perché c’è una buona parte di studenti che frequentano i licei (magari scelti dai genitori perché fa fare bella figura quando si conversa con gli altri alla macchinetta del caffè o dalla parrucchiera) che preferirebbero passarla alla playstation o su tiktok Manca il complemento oggetto
jj@66 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Manca il complemento oggetto Avrei dovuto fare il classico 🤣 1
Messaggi raccomandati