Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio acquisto PC per musica liquida


Messaggi raccomandati

Inviato

@Emmepi57 se posso permettermi un consiglio per tutti coloro che voglion creare un music server su base Linux, anzichè Debian, provate MX LINUX
https://mxlinux.org/
che è una derivata Debian ancora piu' leggera ed infinitamente meno complicata sia da installare che da tarare.
Se con Debian il Futro con i settings di Marco funzionavano già molto bene, con questa vanno paradossalmente, ancora meglio perchè ha un'infinità di rogne e di sbattimenti in meno!
Provate e mi direte!

@Emmepi57 quella macchina che hai indicato, con MXLINUX volerebbe!

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Kingcarl67 ha scritto:

quella macchina che hai indicato, con MXLINUX volerebbe!

credo che con le mie conoscenze di Linux rimarrebbe molto rasoterra ! 😃

Inviato

@Emmepi57 se non hai avuto problemi ad installare Daphile... Ne avrai ancora meno, fidati.

 

Inviato
15 ore fa, getMaxSampleRate ha scritto:

Totalmente empirica: Stesso player software, stessi parametri su hw Atom o Celeron si comporta in modo diverso. Lo stesso fa ARM , in modo ancora più evidente.

Con ARM (Raspberry PI) si parlava un tempo di inadeguatezza della USB, ma con la v. 4 questi problemi sono in teoria risolti, mentre in realtà permangono.

ATOM e Celeron conividono solo in parte il set di istruzioni - ed infatti esistono kernels ottimizzati per ATOM - io credo che la vera differenza stia li, ma non ho elementi provati e verificati di questo, magari trovando il kernel giusto si annullano.

La vera considerazione è che, a parità del resto, un sistema con ATOM rispetto a Celeron costa 'solo' qualche decina di euro in meno, ne vale la pena?  Per me, nel realizzare lo Str@mbo, no.

Poi è certo che si trovano molti più sistemi ATOM economici, in case di plastica, quindi se si è alla ricerca del  minor prezzo ATOM risulta certamente più conveniente, dato che costano poco più di un Raspberry, ma allora perchè non il vecchio e caro Futro? Meno di quello...

Dato che preferisci Celeron, suppongo, quindi, che tu abbia fatto dei test con differenti kernel. Hai trovato differenze (anche empiriche) tra low latency e RT?

Inviato

@getMaxSampleRate Buongiorno, ho installato il plugin C-3PO sul LMS 8.0

C-3PO.thumb.png.e8fa7345b839d818b2d399cd435c761f.png

 

Non mi è chiaro che tipo di resampling dovrebbe essere applicato in uscita

PCM 24/96? 24/192? DSD64?

e come - eventualmente - configurarlo.

Altra domanda, se il file di log non esiste alla posizione indicata

/var/log/squeezeboxserver/C-3PO.log  

immagino  che il plugin per qualche ragione non è partito.

Qualche suggerimento su come debuggare la situazione?

Grazie!

 

Inviato

Per fare da music player secondo me conviene un mini pc , un notebook costa di più senza apportare nessun beneficio, con circa 500 euro ti riesci a fare un minipc con prestazioni di tutto rispetto.

Per quanto riguarda la distribuzione linux per un server non credo che debian sia da scartare perché ti permette di installare il sistema operativo senza ambiente grafico e quindi è potenzialmente più leggero, per il client/player meglio andare su distribuzioni dedicate (come daphile) che usano un kernel recente e quindi con miglior supporto hardware.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...