Vai al contenuto
Melius Club

Uno sfruttato muore


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Emana un tanfo ammoniacale che è persino lacrimogeno, dev'essere una bomba di azoto N 

Immagino di si.

Per usarla, se parti dal prodotto fresco da noi si dice che va "spenta".

Bisogna lasciarla a macerare in un bidone con molta acqua per una ventina di giorni. Alla fine, se si sopravvive all'apertura del fusto 😭 si ottiene una fanghiglia piuttosto liquida che nell'orto fa miracoli. Se si usa fresca semplicemente ti "brucia" le piante 😁 

Edit.

Mi scuso per l'off topic, la discussione è su tema serio.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

non fare il furbo con associazioni totalmente fuori bersaglio. 
Questi sono disgraziati sans papier e senza controparti legali. I Si-Cobas sono sindacati e la controparte con cui negoziare è ben identificata. 

Touche vedo !

Non è poi proprio fuori bersaglio, se consideri che i tempi cambiano e che ci  sono state "evoluzioni"  più repentine in peggio ultimamente .  ( però per farlo devi uscire dal tuo status attuale )

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Martin ha scritto:

In agricoltura ci sono lavori davvero massacranti, non di rado con paghe miserabili.

 

vero 

ma se la gente vuole spendere 4 euro per un litro di olio extravergine......😎

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, radio2 ha scritto:

4 euro per un litro di olio extravergine

Se tu parli di quelli che possono permetterselo e fanno i pidocchiosi hai mille ragioni,ma purtroppo ci sono anche quelli che più di 4 euro li possono spendere a malapena.Poi quello da 4 euro  è una "rimasuglia" della lavorazione di quello  magari da 18 euro con aggiunte altre schifezze,per cui è più facile ci sia un margine di guadagno maggiore.

Inviato
8 ore fa, Gaspyd ha scritto:

La tristissima verità è che i poveri e gli sfruttati del mondo ci servono per permetterci lussi che altrimenti molti di noi non si potrebbero permettere

La triste verità,  che trascinerà molti di noi all' Inferno (per chi ci crede,  ovviamente).

Va però ricordato che,  per fortuna,  buona parte della popolazione è volutamente tenuta all'oscuro di moltissime cose ingiuste (e spesso illegali),  per cui può salvarsi perchè mancano "plenam advertentiam et deliberatum consensum" 

  • Melius 1
Inviato

Tutti sanno e nessuno interviene.

Riderei se non fosse tragico.

Ma qualcuno sa che in Italia ci sono organizzazioni mafiose che sono molto ma molto più potenti dello stato?

Dopo la tragedia coi riflettori puntati, si fa finta di controllare, poi si torna a fare schiavismo.

E questo ormai vale per tutta l'Italia.

GianGastone II
Inviato
8 ore fa, andpi65 ha scritto:

( però per farlo devi uscire dal tuo status attuale )

Tastiere dentro la torre, susu in alto.

GianGastone II
Inviato
6 ore fa, radio2 ha scritto:

vero 

ma se la gente vuole spendere 4 euro per un litro di olio extravergine......😎

E comunque non puo' esserlo.

Ma cio' e' la causa minima visto che c'e' anche l' olio da 40 e i raccoglitori son sempre gli stessi.

Poi per non dire degli affezionati dell' Amazon.

Inviato
6 ore fa, radio2 ha scritto:

vero 

ma se la gente vuole spendere 4 euro per un litro di olio extravergine......😎

Sì questa è una delle cose che si dicono sempre come si dice "se vuoi pagare i pomodori 2/3 euro". Con questo artificio retorico veniamo coinvolti un po' tutti nella responsabilità dello sfruttamento di questi moderni schiavi, anche noi che andiamo a fare la spesa al supermercato pagando con soldi buoni ed onesti. E però mi sembra una truffa cognitiva: che probabilmente anche i pomodori a 2/3 euro o l'olio a 4 sono merci con margini di ricarico percentuali altissimi che fanno numeri spaventosi lucrati in grandissima parte dalla GDO. Un po' meno di speculazione ed il disgraziato che lavora nel campo potrebbe lavorare un paio d'ore di meno e potrebbe fare una pausa in più, e io potrei continuare a comprare i pomodori a 3 euro e l'olio a 4 e la GDO non fallirebbe.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, GianGastone II ha scritto:

Tastiere dentro la torre, susu in alto.

Sergio, in verità ho stima di Jack/ Paolo. Ne condivido e ne ho condiviso molti pensieri ed opinioni qui  ma in questo caso proprio no e per questo gli ho  rimarcato quello che ritengo personalmente,  a ragione o a torto, un  modo sbagliato di separare  e vedere certe cose . (punto) 

P.S.: con i dovuti distinguo,più o meno è lo stesso che ho fatto con te quando parlavi di seccare l'abete dietro casa.

Inviato

è comunque chiaro che senza interventi legislativi mirati su paghe minime, requisiti minimi chiesti alla gdo per poter acquistare la materia prima e pesanti normative sull' automatizzazione delle colture non se può venir fuori. con i pomodori a 4 euro al kilo invece di 3 pezzi  te ne mangi 2 e vivi lo stesso.

  • Melius 1
Inviato

e se la carne si torna a mangiarla una volta la settimana fa pure bene anche quello.

  • Melius 1
Inviato

In una economia flebile  la competitività complessiva del sistema paese passa per la deflazione salariale

( o con svalutazione della moneta)

se questo paese ha inoltre un abbondante manodopera a-specifica autoctona cui si sovrappone una ulteriore manodopera altrettanto a specifica i salari collassano.

cosa succede in pratica?

che i cittadini  campano di stato sociale 

( RDC, pensione del nonno...) mentre i secondi sono pronti a tutto pur di lavorare esempio cattando pomodori a 25 euro al giorno

Cazzarola rileggendo sembra quasi su stia parlando dell Italia...

  • Melius 1
Inviato

Bene: per una volta una risposta rapida ed utile in Puglia (certo a pensarci prima...).

Emessa un'ordinanza regionale che vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021.

 

(P.S.: il mio spiritello cattivo mi fa pensare... Ma quando è morta quella povera donna citata prima, che era una italiana, come mai non si è subito provveduto nello stesso senso? vuoi vedere che in italia stiamo diventando razzisti al contrario?)

P.P.S. mi pento dei miei cattivi pensieri. 

  • Melius 2
Inviato

@keres Già fatto (ne ho sempre a portata di mano -cotti- per queste situazioni).

Inviato
Il 26/6/2021 at 15:41, dago ha scritto:

che vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021.

gia vedo plotoni di ispettori INAIL e ASL che sfidano le calure pugliesi per verificare che la norma sia rispettata.....

  • Haha 1
×
×
  • Crea Nuovo...