dago Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @stefanino Almeno all'inizio verrà rispettata, un po per il clamore mediatico un po perchè non è che lavorino al chiuso in un capannone, poveretti. Basta un'auto dei carabinieri che gironzola che si vedono subito nei campi assolati.
Schelefetris Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 gli ispettori dell'Inail? la stessa Inail vista più volte non far nulla a società che facevano lavorare operai privi di qualsiasi precauzione nei propri palazzi? 😄
stefanino Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 Adesso, dago ha scritto: Almeno all'inizio verrà rispettata, mi piacciono gli ottimisti
stefanino Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 Adesso, Schelefetris ha scritto: la stessa Inail vista più volte non far nulla a società che facevano lavorare in questi casi si documenta (foto) e si denuncia
Schelefetris Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 @stefanino ci sono parecchi servizi in merito 😉
stefanino Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: ci sono parecchi servizi in merito i servizi servono, due foto mandate alla stazione dei carabinieri secondi me servono di piu nessun comandante di una stazione rischia la carriera per omissione atti d'ufficio
dago Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 5 minuti fa, stefanino ha scritto: mi piacciono gli ottimisti
Schelefetris Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 non sono stato chiaro, non ho accertato io il fatto ma giornalisti. ho visto i video in Tv e letto sui giornali 😉
stefanino Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @Schelefetris 18 ore fa, Schelefetris ha scritto: non sono stato chiaro, non ho accertato io il fatto ma giornalisti i quali avendo interesse a documentare illeciti (ci campano) si guardano bene da coinvolgere l'autorità che potrebbe limitarli se non addirittura farli cessare.
Jack Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 22 ore fa, stefanino ha scritto: in questi casi si documenta (foto) e si denuncia Nell’hinterland di Milano… forse ma manco tanto. A Bari sanno farti passare la voglia solo se ti viene il pensiero fuggente 1
stefanino Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: A Bari sanno farti passare la voglia solo se ti viene il pensiero fuggente quindi giu il capino?
Questo è un messaggio popolare. Gaspyd Inviato 29 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2021 7 ore fa, stefanino ha scritto: quindi giu il capino? Sì Perché cosa faresti tu da semplice cittadino? Documentare fotograficamente e sporgere denuncia? Prova a farlo nella Capitanata di Foggia e vediamo se rientri a casa. Ti svelò un "segreto", queste realtà non sono nascoste o sconosciute ma vengono svolte alla luce del sole (e non potrebbe essere diversamente data la tipologia di attività illecita a cui ci stiamo riferendo) in periodi prestabiliti (i raccolti seguono le stagioni e il clima) e in luoghi fissi Mica parliamo di piazze di spaccio che in 5 minuti possono essere spostate altrove. I campi lì stanno e lì rimangono e se solo ci fosse volontà il caporalato sarebbe morto da tempo. In pratica tutti sanno e nessuno fa niente (anche chi potrebbe) https://openmigration.org/analisi/dentro-e-fuori-dai-ghetti-la-vita-dei-braccianti-della-capitanata/ 4
stefanino Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 17 ore fa, Gaspyd ha scritto: Documentare fotograficamente e sporgere denuncia? https://quifinanza.it/lavoro/ispettorato-del-lavoro-cosa-fa-segnalazioni/400460/ ipotizzando probabile l'apporto di lavoro nero aggiungerei anche https://www.finanziamentipergiovani.it/come-mandare-controllo-finanza.html#:~:text=Chi chiama il 117 può,per cento rispetto al 2011.
andpi65 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @stefanino Leggi ne abbiamo a iosa , anche troppe e complicate ( IHMO) il problema è farle applicare in concreto, che è un'altro campionato e che oltretutto , per usare una metafora, cambia a a seconda del campo in cui lo giochi ( e noi siam lunghi e vari come campi in cui giocare con le regole, usi e consuetudini attuali) .
stefanino Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 le norme ci sono , piu che farraginose sono particolareggiate i primi che possono farle applicare sono i cittadini dovcumentando o indicando dove si sta commettendo un abuso. . I canali per denunciare esistono. A noi decidere se voler vivere in un mondo migliore o meno Se ci sta bene di gente sui tetti senza protezioni e cattapomodori a 25 euro c'e' un metodo infallibile: fare oggi cio che si e' gia fatto ieri (un tubo)
radio2 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Il 29/6/2021 at 23:43, Gaspyd ha scritto: I campi lì stanno e lì rimangono e se solo ci fosse volontà il caporalato sarebbe morto da tempo. vero manca la volonta' di determinate forze politiche nel combattere lo sfruttamento anzi lo si favorisce chiudendo entrambi gli occhi sull'immigrazione clandestina😎 1
keres Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @radio2 Il caporalato esiste almeno da fine anni 70, eravamo senza immigrati allora. Pensare che questa destra possa dare una mano contro lo sfruttamento è un idea da ragazzo intelligente, complimenti 😁 @radio2
Messaggi raccomandati