Vai al contenuto
Melius Club

Sono arrivate finalmente le Malika plus di Audel


Messaggi raccomandati

Inviato

@giaietto Grazie si sente il Niagara come pulisce tutto. E con la Malika plus andrà ancora meglio.

Inviato
3 ore fa, biologo ha scritto:

le Audel non fanno per te. Hai bisogno di altro

Mai pensato di comprare una cosa così, io nei diffusori ci voglio i woofer non solo i medi. 

Inviato

@AlfonsoD troppo raffinate per te sei rimasto ai padelloni da 30cm degli anni 70

Inviato

@biologo e le kef delle quali tessevi sperticati elogi? Fine dell’ innamoramento?

forse mi sbaglio con qualcun altro?

Inviato

@roop le Kef non le ho mai prese e non ho mai aperto una discussione su questi diffusori. Le ho solo ascoltate non vanno male ma troppo grosse per ambienti normali e poi ho dei dubbi sul controllo della gamma bassa. Mi sono sembrate poco equilibrate.

Inviato

@biologo ah, ok. Scusami. Mi son sbagliato con qualcun altro come presumevo (la teresina…)

Inviato

@biologo sei troppo figo per quello con cui ascolto io. Per te va bene il velluto, i suoni morbidi e la ricostruzione olografica. 

Per me la musica è altro, suono il sax da 40 anni e sono abituato a stare letteralmente in mezzo a strumenti veri, e sono pochi quelli dal suono vellutato e suadente: i più ti tirano schicchere e ti fanno vibrare le budella. E non parlo di strumenti a percussione. 

Se vogliamo riprodurre tutto questo con un paio di citofoni, ok. 

Ma non è per tutti. 

Il mio sistema? 

Multiamplificato con 3 vie (a cui se ne aggiungerà una quarta sotto i 40hz).

Per ogni diffusore:

2 woofer scan-speak 22w-4857T00

2 mid scan-speak 15w-8530k00

1 tw scan speak 970000.

250+150+100w per i tre canali, a valle di un crossover/dsp che opera in digitale, conversione separata per ogni via e direttamente amplificata, nessun crossover passivo, nessun cavo di potenza (50cm) o segnale (0cm). 

Sorgente meccanica cd -streamer - pc e qualsiasi altra cosa esca in sp/dif.

P.S. l'impianto fisicamente non esiste, ci sono solo i diffusori. 

  • Melius 1
Inviato

@AlfonsoD niente di analogico puro a quanto ho capito. Io non lo vorrei mai un sistema del genere ma se sei soddisfatto bene per te. Parlare di un suono vellutato e morbido sei fuori strada non hai mai sentito come suona un luxman 509X, qualcuno del forum potrebbe dirtelo. In ogni caso l'argomento sono le nuove Malika plus diffusori che per come suonano molti vorrebbero nel loro impianto. Un prodotto che sulla fascia di prezzo di 9.000 euro circa secondo me ha pochi rivali in giro. Se suoni dal vivo difficilmente potrai trovare la pace dei sensi con la musica riprodotta.

Inviato

Sono d’accordo con @biologo.  Mai sentito musica acustica poi che ti rimescola le budella… mah… forse vuoi ascoltare i Pink Floyd a massimo volume e avere massaggini allo stomaco. Niente di male ma c’è molta differenza fra qualità e quantità. Le audel sono in grado di farti provare una bella magia sonora con grande coinvolgimento emotivo e mentale. Per me è quello che conta. 
Poi ripeto dipende anche da cosa si ascolta e come si ascolta. 

  • Melius 1
Inviato

Forse ci dimentichiamo che il 90% di noi non ha la fortuna di ascoltare in ville isolate dai vicini di casa, e quindi liberi di alzare quanto gli pare.

In tali condizioni l’importante è avere sistemi capaci di mantenere un equilibrio invidiabile e non perdere nulla per strada…
 

Inviato

@AlfonsoD Caspita che impianto! Mi piacerebbe approfondire, magari ti contatto in privato

Inviato
19 ore fa, AlfonsoD ha scritto:

Mi preoccuperei per una cosa del genere: le yamaha ns10 hanno raggiunto la fama grazie al loro utilizzo in moltissimi studi di registrazione, ma chi li acquistava non sapeva che li utilizzavano per capire come avesse suonato il pezzo su un sistema di medio-basso livello. 

Oggi utilizzano anche casse bluetooth, perché molti ascoltano con quelle

Considerando la qualità delle incisioni che escono da quello studio contrariamente non me ne preoccupo, anche se usasse le cuffiette da cellulare . 

  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, biologo ha scritto:

si sente il Niagara come pulisce tutto.

è vero, trasforma il suono in una cascata di note, dal video si sente benissimo 

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, giaietto ha scritto:

Forse ci dimentichiamo che il 90% di noi non ha la fortuna di ascoltare in ville isolate dai vicini di casa, e quindi liberi di alzare quanto gli pare.

In tali condizioni l’importante è avere sistemi capaci di mantenere un equilibrio invidiabile e non perdere nulla per strada…

Ti assicuro che anche in quel caso e molto più soddisfacente avere un equilibrio corretto che non il punch. Che per altro lo si ottiene con poco, due cerwin Vega e sei aposto. 

Inviato

@regioweb A me non interessa che lo senta tu ma che lo senta io. Ti faccio presente che il Niagara 3000 di cui sa niente è stato premiato dalla rivista Stereophile come migliore condizionatore di rete del 2021. Ma ripeto l'argomento sono le Malika plus tu le hai mai sentite in quel caso esprimi il tuo parere, se no passa come al poker. stammi bene e non essere invidioso, è un brutto difetto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...