Kouros Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @Ultima Legione @ Suggerisco allo staff di Melius di assumere Ultima Legione come recensore perchè ne ha la stoffa 😊 1
Ultima Legione @ Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 26 minuti fa, Kouros ha scritto: Suggerisco allo staff di Melius di assumere Ultima Legione come recensore perchè ne ha la stoffa . Troppo buono‼️ ☺️☺️🤗🤗 . ................. é solo e soltanto l'entusiasmo per la nostra condivisa passione che dopo decenni mi coglie ancora molto spesso (e con mia sincera e grande sorpresa) con rinnovato slancio e voglia. . Grazie per le belle parole di apprezzamento.🙏🙏 .
BasBass Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Molto interessante il thread (e l'entusiasmo) per un prodotto così valido seppur di fascia economica, è bello vedere che questo hobby può dare enormi soddisfazioni anche senza spendere cifre folli. Sarebbe interessante vedere cosa riuscirebbe ad esprimere il piccoletto con una bella alimentazione lineare dedicata super silenziosa... 1
Kouros Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Per curiosità sono andato sul sito di Amazon per leggere le recensioni sull'Ifi...ebbenepiù del 90% confermano le sensazioni qui riportate https://p-nt-www-amazon-it-kalias.amazon.it/product-reviews/B08GYF1NZY/ref=zg_mg_1486830031_cr_sccl_8/000-0000000-0000000?pd_rd_i=B08GYF1NZY E qui una recensione in Inglese dell'IFI fatta proprio con la mia testina! https://www.thesoundadvocate.com/2022/02/the-ifi-zen-phono-preamp-review-and-assessment/#:~:text=The bass on the Zen,the music calls for it.
Ultima Legione @ Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 . 11 ore fa, Kouros ha scritto: Per curiosità sono andato sul sito di Amazon per leggere le recensioni sull'Ifi. . Posso garantire che rispetto a non meno di una decina di soluzioni, anche di un certo imegno economico, sperimentate nel mio setup, l'iFi l'ha spuntata senza affanno alcuno in termini di Realismo, PRAT, Timbrica, Dinamica e Soundstage senza mostrare mai neanche una volta, alcuna strana idiosincrasia e/o particolare preferenza con nessun tipo di testina. . Suona magnificamente bene sempre e comunque ... ma in particolar modo se scordate il suo alimentatorino 🤦♀️🤦♀️ switching nel suo scatolo e lo sostituite con una buona alimentazione lineare o come ho fatto io, con un economicissima soluzione basata su affidabile PowerBank di qualitá da 40.000 mAh, attrezzandovi con una spesa di pochi Euro e l'acquisto di un cavetto USB 2.0 (maschio) tipo A con connettore a cilindro da 5,5 mm x 2,5. . . 2
fastdoc Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 10 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: sostituite con una buona alimentazione lineare o come ho fatto io, con un affidabilitá PowerBank da 40.000 mAh. Stavo giusto pensando di sostituire l'alimentatore di serie con questo: https://www.amazon.it/gp/product/B084GV5Z98/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=AUDZDCNEQ3WOO&psc=1 Nella mia ignoranza di tutto ciò che riguarda l'elettricità chiedo quali sono i vantaggi di un alimentatore lineare e di un powerbank (ed eventuali consigli su dove reperire un prodotto adatto allo zen). Un saluto Silvio
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 25 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2022 53 minuti fa, fastdoc ha scritto: Nella mia ignoranza di tutto ciò che riguarda l'elettricità chiedo quali sono i vantaggi di un alimentatore lineare e di un powerbank (ed eventuali consigli su dove reperire un prodotto adatto allo zen). . Con la premessa che alcuni hanno lamentato in passato delle generiche carenze di Dinamica alimentando DAC e Pre-phono a batteria e/o con PowerBank (che peró personalmente non ho mai riscontrato) i medesimi insieme alle alimentazioni lineari, portano in dote alle elettroniche audio, il prezioso quanto fondamentale talento, di non avere alcun "Rumore residuo ad Alta Frequenza", presente sul suo connettore di alimentazione in uscita in Corrente Continua. . Purtroppo per contenere, dimensioni, peso e sopra tutto i costi di produzione, gli ordinari quanto dozzinali alimentatori switching si basano sul principio di elevare di svariati ordini di grandezza la loro Frequenza di lavoro interna che peró con il relativo corredo di "Armoniche", arriva a svariati KHz e che come tali hanno un innata abilitá a "bucare" gli stage dei nostri Stage di preamplificazione, DAC e Pre-phono, andando a sporcare e inquinare le alimentazioni e a compromettere irrimediabilmente i fondamentali Rapporti Segnale/Rumore. . E la circostanza drammatica é che questa economiche quanto malefiche alimentazioni switching, lo fanno oltre che verso l'elettronica direttamente alimentata (PC, Smartphone, Radiosveglie come anche DAC e PRE-Phono), anche e sopra tutto verso tutta la rete elettrica di alimentazione, arrivando sin dentro magari l'impianto stereo alimentato dall'altra parte della casa‼️😮😮 . Analisi di Spettro del "Rumore" in Banda Audio presente sul connettore DC in uscita di un generico alimentatore switching per uso informatico . E non vi dico quale effetto inquietante ha il sentirlo con le nostre orecchie amplificato, quando per prova avvicinate i connettori di queste alimentazioni (e sul quale ..... moltoooo in teoria dovrebbe esser presente solo l'alimentazione continua) alla cartridge del vostro giradischi‼️ . Detto ció, dei tanti oggetti iFi Audio sperimentati e che ho a casa, l'alimentatore indicato nel link, é pur sempre uno di tipo switching ma, sono sicurissimo, realizzato anche con tutti i corretti crismi progettuali e le raffinate tecnologie del quale il brand vá giustamente fiero e che lo rende un oggetto sicuramente "audiofilo" di grande qualitá e sicure prestazioni. . . . Peró personalmente e specie nel caso in cui si debba alimentare in continua da 5V piú elettroniche, valuterei con attenzione anche una buona e sovradimensionata alimentazione di tipo lineare tra quelle, molto ben realizzate, disponibili su eBay. . 3
fastdoc Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 @Ultima Legione @ Interessante l'alimentatore che mi hai segnalato su ebay e che tra l'altro ha un costo simile a quello migliorato della ifi. A questo punto approfitto della tua cortesia per chiederti se le due uscite (di una tipologia che non ho mai visto prima) sul retro di quello che mi hai indicato significano che può alimentare due apparecchi contemporaneamente. Infine ho visto che lo stesso venditore offre diversi apparecchi con caratteristiche simili ma prezzo diverso che al mio occhio profano sembrano identici come questi due: https://www.ebay.it/itm/274873963731?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338689781&toolid=10001&customid=l78sesen4n02vx3p007hy https://www.ebay.it/itm/273372400529?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20201210111452%26meid%3D36f93cfdfb3e4e9ab1f437391c026b20%26pid%3D101196%26rk%3D1%26rkt%3D10%26sd%3D274873963731%26itm%3D273372400529%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DSimplAMLv5PairwiseWebWithBBEV2bAndUBSourceDemotionWithUltimatelyBoughtOfCoviewV1&_trksid=p2047675.c101196.m2219&amdata=cksum%3A27337240052936f93cfdfb3e4e9ab1f437391c026b20|enc%3AAQAHAAABIIep8YrnpoI5Ip1Fr26ya5Zdwg2V78Yl01uYLsdPZcFTvxKxDts2M2LiSIpUM3yyPCg4I%2FI%2F%2BBr%2B3lbC%2BxYqInYGBmzIxc4EMw3YF0EDxTKyCMSreGQ%2F12draAhH6pOzPSLZ595A9mSHYh5WWru1pZ%2Bu2wZIbKEKcg37tK1kqGAgqWlK7%2FtuMEYpzPE9z7I9%2FPicd6gZrRfkDs%2B3sGuLg0RO9fukufMm8hQHvMirfCOEbfZC%2FY7%2Fqozs63FlahCqAmH%2BhIi1%2FoZyein%2ByeioT5RhA1h5bcDcoH%2FucaNMytjFzBZb7fFBWz9B6eBy5QI9ft3C4YcInwpywoHqYgoFIBrxbHmbmJVFrX7n%2FlWj3yZmB48GJ2DrIFJ6fxDoXEI7dQ%3D%3D|ampid%3APL_CLK|clp%3A2047675 o questo con una sola uscita https://www.ebay.it/itm/274474738044?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110010%26algo%3DHOMESPLICE.DISCCARDS%26ao%3D1%26asc%3D20200818141627%26meid%3D8c018d3b7e8b41c69f2cbdce955d6946%26pid%3D101110%26rk%3D1%26rkt%3D1%26sd%3D274873963731%26itm%3D274474738044%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2563228%26algv%3Ddefault&_trksid=p2563228.c101110.m1982&amdata=cksum%3A2744747380448c018d3b7e8b41c69f2cbdce955d6946|enc%3AAQAHAAAA4C9MqZj5rvev%2FtpGrc%2FLsyM78jIpGfaz06MYEGD1IlwwaNVdEai743vQ76%2BgsEgzcqEOv4%2B6zFAE8CJ3QVq10PKogSZQNkvQHZjk5db4%2B7Ct5KOl1M3dyBCdayCnRHiUwctbQWQDW4B8juMw5N6UjhW7KfHDom2fUllKydeYOY0RUdaxVaeHw4zi5c%2FSWh60gXfG835djEBj83EvDZh97%2Bf7pKwArpc3xR9%2BXXu3t9nfnr0Gznrme2AmzZ8%2BMmBk6mnSLE7abMQ5YEYs0shIg5WmMIUDEUS8yZD4cj5uhk9z|ampid%3APL_CLK|clp%3A2563228 Un grazie anticipato Silvio
Ultima Legione @ Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 2 ore fa, fastdoc ha scritto: A questo punto approfitto della tua cortesia per chiederti se le due uscite (di una tipologia che non ho mai visto prima) sul retro di quello che mi hai indicato significano che può alimentare due apparecchi contemporaneamente. . Assolutamente si per un assorbimento totale sino a 50 VA di Potenza e/o 10 Ampere di Corrente nel caso della Tensione di uscita a 5 Vdc . . Le due uscite alimentazione dedicate (con una tipologia di connettore bipolare a innesto e vite molto affidabile) in realtá non sono un problema perché l'alimentatore viene venduto corredato dei cavi terminati con i classici connettori a cilindro 5.5 x 2.5mm (Polarity: Internal + / outside - ) che é proprio quello tipico dell'iFi Zen Phono come anche lo Zen Stream, Zen DAC V2 etc. etc.. . Gli altri alimentatori del quale hai inviato il link hanno prestazioni e caratteristiche (tra i quali il la preziosa cella di filtraggio Rumore a tripla cella CLC) praticamente uguali e sovrapponibili. . 1
fastdoc Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 @Ultima Legione @ Ti ringrazio per le info; penso che alla fine prenderò quello che mi hai indicato in precedenza. Per ora ci devo attaccare solo il pre phono ma una seconda uscita un domani potrebbe sempre essere utile. Un saluto Silvio 1
yukatan Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @fastdoc L'ultimo che hai postato credo, se non ho letto male, parta da una uscita da 9 volt non da 5 1
fastdoc Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 @yukatan Grazie per la precisazione 2 ore fa, yukatan ha scritto: parta da una uscita da 9 volt non da 5
BasBass Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 11 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Suona magnificamente bene sempre e comunque ... ma in particolar modo se scordate il suo alimentatorino 🤦♀️🤦♀️ switching nel suo scatolo e lo sostituite con una buona alimentazione lineare o come ho fatto io, con un economicissima soluzione basata su affidabile PowerBank di qualitá da 40.000 mAh Geniale!! Ottima idea!! 1
Hiflex67 Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 In configurazione standard ifi Zen è un po più raffinato del Mani..anche sé..ho ascoltato il mani con la super PSU stabilizzata e vi assicuro che e tutto un altro pre phono. Cmq la pace dei sensi e stata raggiunta con l'acquisto del Black-Cube-SE..un altro pianeta!!! Anche per il prezzo ma la superiorità e tangibile.
yukatan Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @Ultima Legione @ E come power bank quale usi, perché l’idea rimane interessante, grazie per le info
Kouros Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @Ultima Legione @ Vediamo se ho capito ...allora...tu non hai usato l'alimentatore che trovi nella scatola dell'IFI ma bensì un power bank tipo quello che linko alla fine del commento. Carichi quest'ultimo tramite presa USB e poi , quando vuoi usare il giradischi, lo colleghi , ovviamente già bello carico, alla presa di alimentazione del nostro amato IFI phono e lui dovrebbe funzionare meglio che se collegato al suo alimentatore originale.....è così? Ma quali sarebbero i principali benefici che ottieni ? Da quel che ho capito arriverebbe un segnale elettrico più pulito in quanto non "inquinato" dalla rete elettrica non essendo l'oggetto , ovviamente ,collegato. O c'è dell'altro che mi è sfuggito.......🧐 https://www.amazon.it/40000mAh-Powerbank-Caricatore-Portatile-Cellulare/dp/B0964T42L8/ref=asc_df_B0964T42L8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=588106716398&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12431836147189577306&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008337&hvtargid=pla-1652433437026&psc=1
Ultima Legione @ Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 8 ore fa, Kouros ha scritto: O c'è dell'altro che mi è sfuggito......🧐 . No, hai...... "fotografato" esattamente il tutto‼️👍😀😀 .
Ultima Legione @ Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 9 ore fa, yukatan ha scritto: E come power bank quale usi, perché l’idea rimane interessante, grazie per le info . Bhé io personalmente uso un PowerBank AUKEY vecchiotto di un paio di anni che con i suoi 20.000 mAh (non i 40.000 che citavo erroneamente nel mio post precedente) mi assicura comunque non meno 5/6 ore di autonomia alimentando l'iFi Zen Phono. . Evidenziavo la neccesitá che comunque debba essere un PowerBank di buona qualitá e non proprio un cinesaccio sconosciuto, perché un PowerBank non essendo certo una banale batteria, ha comunque una elettronica di controllo on-board che nelle situazioni piú sfigate potrebbe creare qualche potenziale anomalo degrado sonico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora