releone71 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 27 minuti fa, long playing ha scritto: Ma allora io vorrei capire bene una cosa e cioe' : indipendentemente dall'uscita della testina il pre fono tende a saturare facilmente ? Non si può sapere a meno di provare un'altra testina. Ma, a mio modesto avviso, la saturazione dipende da una somma di fattori: a) la scelta infelice della testina, che esce alta ed è congenitamente strillona; b) lo stilo di qualità infima (un chiodo) che aggrava ancor di più il carattere sguaiato della 2M (la Blue va molto meglio); c) il braccio che immagino abbia una massa ridotta e non riesca a gestire il chiodo che monta la 2M Red. Scendere così tanto di voltaggio mi pare sin troppo prudenziale. Come hai fatto giustamente notare, lo Zen guadagna solo 36dB in posizione MM, valore di almeno 6 DB più basso della media (v. lo Schiit Mani ad esempio). Nel mio impianto la 2M con lo Zen suona "giusta" quanto a pressione sonora, non particolarmente invadente. Fermo restando che è sgraziata.
raf_04 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 24 minuti fa, releone71 ha scritto: il braccio che immagino abbia una massa ridotta e non riesca a gestire il chiodo che monta la 2M Red. può essere utile modificare il peso del braccio? Ho provato ad alleggerire il peso, passando da 2 a 1,75, e mi sembra suonare meglio.
long playing Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @releone71 1 ora fa, releone71 ha scritto: a) la scelta infelice della testina, che esce alta ed è congenitamente strillona; Colgo l'occasione per ribadire che 2M Red esce alta ma al livello di altre testine con uscita tra 4,5 - 5 mv . Ho provato a confrontarla subito quando l'avevo appena acquistata con le altre testine vetificando per prima la sua uscita definita molto alta. Il primo test lo feci con l'ottima Audiotechnica AT 100 E da 4,5 mv d'uscita e quello che appurai con facilita' era il pressocche' " identico " livello d'uscita di volume di suono a parita' di rotazione del volume dell'ampli , quindi a mio parere la 2M Red ha livello d'uscita alto ma nei modi giusti ed equivslente alle altre testine con i classici " buoni " 5 mv , quindi pari anche alle varie Stanton 881 , WOS , AT 155 lc ed altre . Quindi l'uscita della 2M Red apprezzabilmente " nirmalmente " alta ma nulla di " enormemente " alto. 1 ora fa, releone71 ha scritto: Nel mio impianto la 2M con lo Zen suona "giusta" quanto a pressione sonora, non particolarmente invadente. A conferma di quanto ho suddetto. Comunque anche nel mio contesto la trovo giusta come livello d'uscita e non la trovo particolarmente aggressiva se non piuttosto vivida e brillante che che le da un certo carattere si ma in non in modo esagerato. Anzi direi che ha una buona gamma media.
releone71 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @raf_04 premettendo che, per quel poco che vedo, quel braccio è concepito per testine di altri tempi, tutto è lecito se ne trai giovamento. Gioca un po' con la VTF in entrambi i sensi e ascolta come cambia il suono. Il peso di lettura spazia da 1.6 a 2.0 grammi, dunque leggeva al massimo raccomandato dal costruttore. 1
raf_04 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 4 ore fa, SpiritoBono ha scritto: consiglio una sumiko moonstone da 3mV Della sumiko pearl (3,5mV) cosa mi dici?
releone71 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @raf_04 potrebbe essere un'idea se la trovi a poco. È un modello vecchio, ma sempre meglio della Ortofon come carattere. Un tempo si trovava su Amazon.
long playing Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @raf_04 la Pearl se la trovi e' un buon affare , una buona testina. E' 4 mv non 3,5 , siamo li comunque. Ti posto il link di una recensione interessante : https://www.afdigitale.it/fonorivelatore-mm-sumiko-pearl/ 1
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Della sumiko pearl (3,5mV) cosa mi dici? Non la conosco, ma all'infuori del marchio cerca di fare una cernita sulle testine da 3mV in giù...poi magari cerchiamo di capire la cedevolezza e, per quel si può, il timbro. Valuterei anche qualche mc ad alta uscita forse... Una bella grado opus 3 low output da 1.0 mV....secondo me ci casca a pennello ed hai un sound bellissimo con le klipsch. 1
long playing Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 @raf_04 Queste dino le specifiche della Sumiko Pearl , come puoi vedere ha interessanti parametri di separazione e bilanciamento , ed ottima,anche la risp.in frequenza , valori paragonabili alle alto di gamma della nuova serie , sono simili a quelli della top Amethist...Oggi la puoi trovare a circa 100 euro qualcosina in piu' ed addirittura meno e fai un ottimo affare. La cedevolezza della Pearl e' anche maggiore delle Sumoko nuova serie in quanto e' dichiarata 15 cu a 100 Hz che portato a 10 Hz sono equivalenti a circa 28 - 30 cu...ottimale per quel braccio. Le nuove hanno 12 cu a 100 Hz che sono circa 22 -24 a 10 Hz quindi per te meglio ancora una Pearl rispetto alle nuove :
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 3 ore fa, raf_04 ha scritto: può essere utile modificare il peso del braccio? Ho provato ad alleggerire il peso, passando da 2 a 1,75, e mi sembra suonare meglio. Ci devi giocare molto, anche l'altezza cambia il suono VTA. Anche l'antiskating cambia il suono io impiego settimane per fare prove (2 orette qua e la ogni tanto) è un piacere. Utilizzo dischi che ben conosco e sento e risento, regolo provo sbaglio e ricomincio...quando tutto va lo senti da solo. Io e ripeto io andrei di grado opus 3 low output. https://www.audioimpact.it/it/testine-e-stilo/3030-grado-opus3-low-output.html
releone71 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 27 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Una bella grado opus 3 low output da 1.0 mV....secondo me ci casca a pennello ed hai un sound bellissimo con le klipsch. Ottima, ma temo che l'amico vada sull'economico. Ortofon 2M Red, Sumiko Pearl, ecc.. Persino la Grado Red è fuori. Ma c'è la Black nella stessa fascia di prezzo.
Gustavino Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Aggiungete che lo Zen1 non dovrebbe avere la capacita' regolabile ....
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 12 minuti fa, Gustavino ha scritto: Aggiungete che lo Zen1 non dovrebbe avere la capacita' regolabile .... Bha....regolabile in "basso"....verso l'alto fai come vuoi
long playing Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @releone71 12 ore fa, releone71 ha scritto: Ottima, ma temo che l'amico vada sull'economico. Ortofon 2M Red, Sumiko Pearl, Non " mischierei " la Sumiko Pearl " con l' Ortofon 2M Red. La Pearl e' di livello superiore , basta vedere le sue specifiche tecniche che su alcuni parametri sono di alto livello tipiche di testine top. Era la top delle vecchia serie pur con un costo non alto...ed equivale all'incirca " paragonando le specifiche tecniche" alla Wellfleet seconda in catalogo della nuova serie Sumiko che a listino oggi prezza 549 euro... Oggi credo che una Pearl al prezzo che la si prende sia un superaffare.
releone71 Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 27 minuti fa, long playing ha scritto: La Pearl e' di livello superiore Non mischio, è economica 💶👍
long playing Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @releone71 54 minuti fa, releone71 ha scritto: Non mischio, Io vedo semplicemente la realta' delle cose ed il marketing...Le specifiche tecniche della Pearl osservandole e valutandole con un minimo di competenza ( che senz'altro hai ). sono ben lontane dall'essere di una testina economica. Foto sopra specifiche della Sumiko Pearl e foto sotto quelle della Sumiko Wellfleet . Ho sottolineato i parametri piu' significativi ed uguali fra le due testine indice di equivalente tenore tecnico e costruttivo. Quello che varia e' lo stilo montato " nudo " sulla Wellfleet. "Leggermente" piu' alta l'uscita della Pearl che puo' essere un dato a favore e "leggermente" piu' cedevole la Pearl a mio parere altro punto a favore. Ma quei dati equivalenti relativi al " bilanciamento " , " separaziome " , risp.in freq. sono estremamente significativi. In defiinitiva ,a mio parere, considerando i costi tra le due ed il prezzo a cui oggi si prende la Pearl quest'ultima e' un "affarone".
releone71 Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @long playing ussignur...ho capito e ho ben chiare le caratteristiche e, inoltre, costa poco 💶🙂
long playing Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @releone71 5 minuti fa, releone71 ha scritto: ussignur...ho capito e ho ben chiare le caratteristiche e, inoltre, costa poco 💶🙂 E quindi?...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora