releone71 Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @long playing e quindi ha pure di buono che costa poco
long playing Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @releone71 La Pearl vecchia seria nella nuova serie si posizionerebbe se non proprio al posto della Wellfleett che rispetto ad essa ha lo stilo montato nudo almeno al posto della Moonstone che pero' rispetto alla Pearl e' inferiore sul parametro importante della separazione canali 1,5 db contro gli 0,5 db che significano molto. Ecco i dati della Moonsotone e della Pearl a confronto : Foto sopra i dati Pearl Foto sotto i dati Moonstone dove i dati sono equivalenti (come anche lo stilo montato bonded ) ma si nota il dato di bilanciamento nettamente migllore della Pearl. La,Moobstone.prezza a listino 349 euro...
raf_04 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 volevo aggiornarvi sugli ultimi sviluppi. Ho acquistato e fatto installare la Sumiko Pearl: adesso, finalmente, tutto funziona a meraviglia! Il suono ora è naturale, coinvolgente, senza quella continua saturazione che mi faceva impazzire e mi costringeva a rimuovere i vinili dal piatto per tornare al cd! La testina mi è costata 120 euro compresa installazione, calibratura, allineamento e pesatura: il tutto fatto dal negoziante davanti a me. Sono molto, molto contento perchè finalmente sto riuscendo a godere delle potenzialità del vinile come non ero mai riuscito a fare. Sicuramente è una strada molto più lunga del semplice CD: bisogna provare, sbagliare, ascoltare consigli ed avere pazienza ma il risultato è, a mio modo di vedere, straordinario. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questa ricerca: alla fine la combo Sumiko Pearl + Ifi Zen si è dimostrata vincente, con una spesa totale molto contenuta ma un risultato eccellente! 2
SpiritoBono Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 2 ore fa, raf_04 ha scritto: volevo aggiornarvi sugli ultimi sviluppi. Ho acquistato e fatto installare la Sumiko Pearl: adesso, finalmente, tutto funziona a meraviglia! Il suono ora è naturale, coinvolgente, senza quella continua saturazione che mi faceva impazzire e mi costringeva a rimuovere i vinili dal piatto per tornare al cd! La testina mi è costata 120 euro compresa installazione, calibratura, allineamento e pesatura: il tutto fatto dal negoziante davanti a me. Sono molto, molto contento perchè finalmente sto riuscendo a godere delle potenzialità del vinile come non ero mai riuscito a fare. Sicuramente è una strada molto più lunga del semplice CD: bisogna provare, sbagliare, ascoltare consigli ed avere pazienza ma il risultato è, a mio modo di vedere, straordinario. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questa ricerca: alla fine la combo Sumiko Pearl + Ifi Zen si è dimostrata vincente, con una spesa totale molto contenuta ma un risultato eccellente! Le sumiko sono veramente belle testine MM 1
releone71 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 8 ore fa, raf_04 ha scritto: Sicuramente è una strada molto più lunga del semplice CD: bisogna provare, sbagliare, ascoltare consigli ed avere pazienza ma il risultato è, a mio modo di vedere, straordinario. Oh bravo! Son contento...mica bisogna essere fenomeni...😅 1
long playing Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 @raf_04 Complimenti , bravo. Sono contento che hai saputo valutare e concretizzare bene il mio consiglio prospettandoti " i valori reali " prendendo la Sumiko Pearl anche a fronte di un modello Sumiko della nuova serie . Hai speso infatti " pochissimo " in relazione a qualita' e resa e le soddisfazioni diventano maggiori. Buon divertimento. 1
raf_04 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 ovviamente non tutti i vinili suonano bene; ce ne sono alcuni che suonano male e lì non c'è testina/pre-phono che tenga. Ma altri (la maggior parte) hanno un suono molto bello, naturale e mai affaticante. . Una curiosità: tra le varie versioni di Dark Side of The Moon ne ho 2 in vinile: quella più recente (comprata l'anno scorso) l'ho trovata moscia, con poca dinamica e col suono un po' attufato. Ho ripreso anche una vecchia stampa, comprata ad un mercatino dell'usato a Camden tanti anni fa. Ebbene, seppur vecchia e "scricchiolante", la vecchia versione suona molto meglio.
long playing Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 @raf_04 2 ore fa, raf_04 ha scritto: Una curiosità: tra le varie versioni di Dark Side of The Moon ne ho 2 in vinile: quella più recente (comprata l'anno scorso) l'ho trovata moscia, con poca dinamica e col suono un po' attufato. Ho ripreso anche una vecchia stampa, comprata ad un mercatino dell'usato a Camden tanti anni fa. Ebbene, seppur vecchia e "scricchiolante", la vecchia versione suona molto meglio. Normale. Spesso le stampe anche datate e su vinili sottili e leggeri sono migliori nel suono rispetto a copie rimasrterizzate ( male )...180 gr....ecc... Al riguardo del suoni del vinile , una buona registrazione in vinile con buoni apparecchi per la riproduzione . ed in particolare diffusori capaci , non deve essere " attufato " , morbido " e/o " moscio " bensi' suona anche piu' "scintillante " e fervida rispetto al digitale ma rimanendo comunque piu' ascoltabile/piacevole quindi tutt'altra cosa rispetto al " brillante " e " stancante "...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora