Vai al contenuto
Melius Club

Fenomeno curioso Ifi zen pre phono


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi avete messo parecchia curiosità sull'oggetto .... a breve mi dovrebbero consegnare un nuovo integrato sprovvisto di phono e stavo valutando il Black Cube versione "liscia" o versione base "statement" ma alla luce di questa discussione quasi quasi .... qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi?

Inviato
10 ore fa, yukatan ha scritto:

come power bank quale usi

Ragazzi avevo dimenticato l'opzione power bank !

Ora si pone il dilemma:  almeno teoricamente, indipendentemente dai costi, meglio l'alimentatore di qualità o il power bank (che per motivi di ingombro potrei piazzare più agevolmente) ?  

Ultima Legione @
Inviato
6 minuti fa, fastdoc ha scritto:

meglio l'alimentatore di qualità o il power bank

.

.......... un "decente" PowerBank a prezzi scontatissimi oggi si trova come gadget anche dal salumiere‼️

.

Comprati su Amazon il cavetto USB Type A - circolare 5,5 x 2,5 mm e provalo e ...... sono quasi certo che non rimarrai deluso.😉😉

Ultima Legione @
Inviato
32 minuti fa, pieroeli ha scritto:

stavo valutando il Black Cube versione "liscia" o versione base "statement" ma alla luce di questa discussione quasi quasi ... qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi?

.

....... ma dopo le cose giá dette mi astengo da ogni ulteriore commento altrimenti rischio che qualcuno mi accusi di pubblicitá occulta‼️🤣🤣

.

Inviato

@pieroeli Prendi il black cube SE Quello con la PSU ottimizzata è veramente un bel sentire superiore a quello liscio..lo statement non prenderlo nemmeno in considerazione..meglio ifi Zen. 

 

 

 

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato

@Hiflex67

.

Avendo avuto la possibilitá di provare sia l'SE che lo Statement, concordo anche io integralmente con il Tuo suggerimento.

.

Quello tra il BlackCube SE e l'iFi ZEN Phono é un bel confronto tra "primi della classe" a ........fil di spada‼️😀😀

Inviato
16 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

 

.

Avendo avuto la possibilitá di provare sia l'SE che lo Statement, concordo anche io integralmente con il Tuo suggerimento.

.

Quello tra il BlackCube SE e l'iFi ZEN Phono é un bel confronto tra "primi della classe" a .......fil di spada‼️😀😀

Ma tra blackcube SE e l'IFI la differenza economica è tanta .... 

Inviato

Mi avete stuzzicato e ho ricordato che a casa ho questo powerbank da 18000 mAh :classic_biggrin:

Una volta ordinato il cavetto dovrei attaccarlo alla presa USB 5V/2.1A, giusto ?

POWER BANK.jpg

  • Haha 1
Ultima Legione @
Inviato
54 minuti fa, fastdoc ha scritto:

Una volta ordinato il cavetto dovrei attaccarlo alla presa USB 5V/2.1A, giusto ?

.

Yes👍 

.

..... facci sapere le tue impressioni di ascolto.

Inviato
13 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

facci sapere le tue impressioni di ascolto.

Senz'altro, già ordinato il cavetto  :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Black Cube SE = 750 euro circa

IFI zen              = 200 euro circa

Il Black Cube dovrebbe sentirsi MOLTO meglio dell'Ifi per prenderlo in considerazione 🙄

Inviato

@Kouros Molto meglio. L'ifi Zen nella sua categoria di prezzo forse è imbattibile ma il Cube-SE e un altro pianeta. Quando comprai il Mani..al suo esordio un po di anni fa..tutti gridavano al miracolo..anche lui venne ritenuto un ammazza giganti ma quando poi ti capita di ascoltare veramente un gigante ti rendi conto che valgono quello che costano..anche sé..sia il Mani che ifi Zen con un alimentazione seria il loro miglioramento timbrico è palese ..ma per arrivare ai giganti... 

Inviato

Cavetto arrivato e power bank collegato all'ifi.

Prima osservazione: funziona ! :classic_laugh:

Ascoltate al volo due facciate di un LP che già avevo sul piatto e ascoltato ieri sera (Jefferson Starship) non ho percepito miglioramenti (ma nemmeno peggioramenti). Dovrò fare qualche prova con dischi ben registrati per verificare se cambia qualche parametro. Quanto all'autonomia l'ifi consuma veramente poco, dopo circa 40 minuti di ascolto la carica residua dell'alimentatore è scesa al 99%

iFi.jpg

  • Melius 1
Inviato

@fastdoc Bravissimo ad avere fatto la prova!

Ma quindi non hai riscontrato miglioramenti neanche nella percezione di eventuali rumori di sottofondo?

Inviato
18 ore fa, Kouros ha scritto:

quindi non hai riscontrato miglioramenti

Ieri sera ho fatto qualche prova in più alternando le due alimentazioni con un paio di vinili silenziosi e ben registrati. Effetti significativi sinceramente non ne ho percepiti ma comunque ho deciso di alimentare l'ifi col power bank perchè concettualmente l'idea mi pare giusta (poi fra un mese gli rimetto il suo alimentatorino e magari mi accorgo che suona peggio).

Forse anche il mio genere musicale preferito (rock) non è il più adatto ad evidenziare piccole differenze causate dal cambio di alimentazione.

  • Melius 1
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno, riesumo questa discussione per vedere se potete aiutarmi a risolvere un dubbio.

Mi ricollego a quello che era l'oggetto originario di questo thread, ossia il miglioramento delle prestazioni che si avrebbe utilizzando testine MM e posizionando il selettore di guadagno su MC HIGH, anzichè MM come consigliato dalla casa madre. Utilizzo questo pre phono da quasi 2 anni; inizialmente con MM Ortofon 2m Black ed effettivamente anche io avevo percepito chiaramente il grande miglioramento che si otteneva utilizzando lo Zen Phono come indicato sopra.

Poi ho cambiato testine. Ora lo utilizzo due MC alternativamente; una MANA ML ed una Audio Technica AT-OC9X ML. Inizialmente ho provato a seguire la stessa "logica" ossia a sceglire un guadagno più alto rispetto a quello suggerito nelle istruzioni. Entrambe le testine escono a 0.4 mV, quindi da istruzioni andrebbe selezionata l'uscita MC LOW (≤0.5mV), io ho provato ad utilizzare quella per testine MC a bassissima uscita MC V-LOW (≤0.25mV) quindi 72dB e 110Ohms. Anche in questo caso mi è sembrato di percepire un notevole miglioramento. Ascoltando con attenzione, però, mi sono però accorto di una distorsione, in alcuni casi appena percepibile in altri abbastanza evidente; soprattutto sul canale destro. Può andare da un lieve disturbo, tipo suono un po' sporco, fino a sentire alcuni strumenti completamente distorti. Varia in base ai dischi che ascolto  o ai differenti generi musicali. Ho avuto il dubbio che ciò potesse essere dovuto ad un eccessivo guadagno per questo tipo di testine, infatti utilizzando l'uscita consigliata MC LOW, la distorsione sparisce. Ciò che mi lascia perplesso è che questa diturbo appare solo sul canale destro: quello che vi chiedo è: se la distorsione fosse effettivamente causata dall'impostazione di un guadagno eccessivo, non dovrebbe essre udibile su entrambi i canali anzichè solo sul DX? E quindi può darsi che sia, invece, un difetto del pre phono?

Scusate per la prolissità e grazie a chi vorrà aiutarmi.

Alessandro

 

Inviato

@aledo

4 ore fa, aledo ha scritto:

Ciò che mi lascia perplesso è che questa diturbo appare solo sul canale destro: quello che vi chiedo è: se la distorsione fosse effettivamente causata dall'impostazione di un guadagno eccessivo, non dovrebbe essre udibile su entrambi i canali anzichè solo sul DX? E quindi può darsi che sia, invece, un difetto del pre phono?

 

Il vero pronlema e' che ora ti si e' instaurata questa " fissa " nel cervello...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...