senek65 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Appena aggiornato il mio imac del 2015 con ssd e raddoppio di ram. Va che una scheggia. Fino al 2025 vado tranquillo.
tomminno Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: presentazione al cliente non puoi certo farla con un iPhone Perché con uno schermo da 10" si? Io ero rimasto a presentazioni fatte col proiettore... E tanti auguri a collegarci un iPad!
GianGastone II Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Si puo' potenziare e con cosa un Imac fine 2009? Poi la spesa conviene?
Membro_0022 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 10 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Si puo' potenziare e con cosa un Imac fine 2009? Poi la spesa conviene? Se fosse un PC ti direi montaci 16GB di RAM e un SSD, andrà come un missile. Prova fatta su un Asus tra l'altro con una CPU meno performante, da macchina lessa e inusabile che era adesso ci lavora mio figlio con Photoshop e Premiere. Sul tuo andrebbe fatto lo stesso upgrade, ma bisogna vedere se l'hardware lo consente. In particolare bisognerebbe capire se la memoria e il disco sono saldati o sono rimovibili.
tomminno Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 13 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Si puo' potenziare e con cosa un Imac fine 2009? Poi la spesa conviene? Ram sicuramente merita (non ho idea di quanto sia il massimo), anche un ssd se non ce lo hai già messo può risultare utile. Le ram in questo momento pagano caro la crisi del silicio, 16Gb ddr3 (roba vecchia che di più non si può) che a gennaio costavano 70€ (e che prima ancora prendevi con 50€) adesso oscillano tra i 100 e i 180€ su Amazon.
GianGastone II Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @lufranz @tomminno Devo trovare un esperto Apple in zona, l' assistenza ufficiale costa assai. In fondo mi serve solo un po' di velocita' in piu', null'altro
maurodg65 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 6 ore fa, tomminno ha scritto: Perché con uno schermo da 10" si? Io ero rimasto a presentazioni fatte col proiettore... E tanti auguri a collegarci un iPad! Io parlo di presentazione ad un cliente in visita nella sua sede, di utilizzo in sostituzione del materiale cartaceo, cosa c’entra il “proiettore”?
GianGastone II Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @maurodg65 Ecco di queasto sono curiuso. Come si trovano i clienti col monitor al posto del cartaceo?
maurodg65 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 58 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Come si trovano i clienti col monitor al posto del cartaceo? Non li trovi, gli presenti le operazioni commerciali con il tablet al posto del cartaceo, hai mai visto un rappresentante presentare al cliente i suoi prodotti con un catalogo cartaceo? Ecco immagina che oggi lo faccia con un tablet ed avviene normalmente ed il migliore, praticamente il solo che si vende, è l’iPad e lo dicono anche quello che come smartphone usano Android.
maurodg65 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @GianGastone II il tuo iMac è come il mio di inizio 2009, su You Tube trovi i tutorial per cambiare memoria RAM, credo tu possa portarla massimo ad 8 GB dai 4 originali e dopo potrai inseallanr è un sistema operativo più aggiornato del tuo, ma ne vale realmente la pena?
GianGastone II Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @maurodg65 Per quello che devo farci giusto per un po' di velocita' in piu', nient'altro. Riguardo i clienti intedevo chiedere se si trovano meglio col cartaceo oppure il tablet
senek65 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 4 ore fa, GianGastone II ha scritto: Come si trovano i clienti col monitor al posto del cartaceo? Io, da cliente, mi trovo decisamente meglio con il monitor. C'è ancora qualche agente che tira fuori il catalogo sembrando, di colpo, un sopravvissuto del giurassico. 1
Jack Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @GianGastone II vale assolutamente la pena ed è facilissimo, se cerchi un tutorial su youtube. Puoi portarlo fino a 16 Gb di ram e installare un SSD diciamo da 250 gb. Dopo il trattamento non lo riconoscerai. I 16 di ram sono eccessivi e non decisivi, bastano anche 8 su un mac. L'SSD è fondamentale perchè sia il boot che l'uso viene influenzato tantissimo in meglio. Cerca su Amazon un ssd Crucial sui 35/60€ (dipende se tipo BX o MX... capita che costi meno un 500Gb oggi) ed due banchi da 4gb di ram DDR3 SDRAM 1066 Mhz per altre poche decine di € poi segui un tutorial di youtube. Ci vogliono 10 minuti. Il sistema operativo più recente che puoi installare è MacOS 10.13.6 High Sierra che va benissimo. Ma questo fallo dopo aver trasferito il contenuto del tuo HD nel nuovo SSD. Anche qui ci sono decine di tutoriale in rete. Fallo
Velvet Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 16 ore fa, maurodg65 ha scritto: in azienda da noi ha sostituito integralmente tutti i cataloghi cartacei, Che settore, se posso?
maurodg65 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 40 minuti fa, Velvet ha scritto: Che settore, se posso? Certo, vendo prodotti cosmetici nelle farmacie.
GianGastone II Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @maurodg65 Tipo le creme al latte di zebra?
tomminno Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: Io parlo di presentazione ad un cliente Una sola singola persona? Scusa generalmente sono abituato che le presentazioni si fanno ad un gruppo più o meno ristretto di persone, mai una sola, use case differenti 🙂 Già se lo devi mostrare a 2 persone difficile stare con 3 teste sopra un iPad.
Messaggi raccomandati