keres Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Io mi sono solo incazzato come una iena, lavatrice Samsung, cambio e montaggio nuova scheda 210 euro, (verifica guasto e chiamata euro 30 cambio scheda 180), non l'ho riparata presa nuova lavatrice a 250 euro.
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 22 ore fa, GianGastone II ha scritto: Ottimo, grazie mille ho un Imac meta 2008 aggiunta ram e messo ssd poi c'e un programmino che inganna OS e ti consente di montare cose piu recenti che nel mio caso erano ufficialmente non compatibili Il mio manutentore Apple e' a Crema. Piuttosto bravo 1
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 3 minuti fa, keres ha scritto: lavatrice Samsung, cambio e montaggio nuova scheda 210 euro, non credere che i prodotti made in Italy siano messi meglio Scheda lavastoviglie (3 anni di vita ) guasta. Cambiano e mi sfilano 250 euro. . Poi si guasta la pompa di scarico (fatta da un fesso, , il rotore e lo statore sono in plastica, invecchiando la plastica cede e statore / rotore entrano in contatto) Dopo taccone (tolto un magnete dei 6 presenti, quello che interferiva, pompa piu lenta a scaricare ma funzionante) comperata pompa su internet a 40 euro e montata in 10 minuti. Da allora (2004) facendo le corna nessun guasto nonostante faccia 12-15 cicli alla settimana
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2021 Autore Amministratori Inviato 1 Luglio 2021 @stefanino pee me uno smartphone deve fare un lavoro, un pc un altro, un tablet un altro ancora. Un convertibile è un non senso, in pratica è un tablt aggangiato ad una tastiera, tutto deve tare nella cover che fa da tablet (btteria cpu ram hd, schede di rete, ecc), la tastieera al più ha qualche fuzionalità da docking station. Sono macchine nate per chi vuole un tabler a cui ggiungere la comoditàdi una tastiera se deve scrivere cose di una cerra omplessità, ma servono troppi compormessi. L'asu ha comunque un vantaggio, la battetia dura a lungo, ho fatto una installazone pulita di win10 ed ho eliminati quasi tutti gli ingombanti ed inutili programmi forniti di serie. Poi ho fatto in modo ch il computer vedesse la scheda di esoansione (ne ho messa una da 128 gb, ormai costano poco) come una cartella del disco c, e ho potuto montare tutto quello che serve e anche qualcosa di non indispensabile. Adesso ho 12 giga liberi (si 32) ul disco di serie. Penso che potrei utilizzalo solo come computer per le emergenze in vacanza, approfittando dei due soli pregi, lunga durata della batteria e leggerezza. Ma per operazioni elemntari tipo checin on line,. Purtroppo la tendenza a rendere immodificabili dall'utente tutti lgi oggetti tecnologici continua, sui nuovi mac la ram è sakdata l0hd è saldato, la batteria è aldata (e questa impostazone sta facendo scuola), a queso punto diventa più economico comprare una macchina nuova che aggornare quella vecchia (d i rifiuti aumentano). Ciliegina sulla torta, i nuovi mac anche se si riuscise a fare interventi in proprio, senza un codice di sblocco che hanno solo le assitenze si rifiuta i partire. Ho ridato nuova fìvirta ad un macbook del 2011 (cambio hd e batteria, espoansione della memoria) spendenso meno di 80 euro (l'assistenza aveva chiesto molto ma molto di più), da loro ho fatto montare il SO perchè non sono praico di sw mac. Ma con le macchine odirne sarebbe impossibile, destinate ad una iscarica porecoce
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 52 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Un convertibile è un non senso, in pratica è un tablt aggangiato ad una tastiera, infatti questo era l'obiettivo assieme a un OS (Win) con la relativa ampia libreria. La tastiera includeva una batteria supplementare che gli regalava ulteriore autonomia. Ma quell'oggetto anche come "tablet puro" sarebbe stato un cesso in quanto Win8 con 32Giga "non ci sta" . Che Win e i 32 giga siano su un tablet, un Laptop o un desktop cambia solo il modo per mettere rimedio a una cazzata.
Membro_0022 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 3 ore fa, stefanino ha scritto: fatta da un fesso, No fesso; fatta intenzionalmente in quel modo per farla rompere dopo un tempo ragionevolmente breve e guadagnare sull'assistenza.
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Per non parlare degli smartphone con la batteria che non si può cambiare che diventeranno tonnellate di rifiuti e uno spreco continuo per chi dovrà cambiare un telefono ancora ben funzionante.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2021 Autore Amministratori Inviato 1 Luglio 2021 @stefanino ripeto sullo Asus che ho sistemato ho 12 giga liberi su 32 pur montando win10 e qualche programma di serie. Certo ppi bisogna montare il resto sulla scheda di espansione,, ma un notebook compatto da 12 pollici è molto più fruibile e meno limitante
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: fatta intenzionalmente in quel modo per farla rompere dopo un tempo ragionevolmente breve e guadagnare sull'assistenza sono piu propenso a un problema legato allo specifico esemplare nessuna traccia di sto guasto su internet ricambio reperito a sconto in quanto usato (e tuttora funzionante...toccandomi il toccabile si intende)
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 34 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma un notebook compatto da 12 pollici è molto più fruibile e meno limitante forse non mi sono spiegato: serviva un tablet con comodo di tastiera ed era sembrata una buona soluzione ma fosse stato un notebook o un net-book avrei detto la stessa cosa: non si puo vendere un oggetto con 32 giga di cui due terzi occupati da sistema operativo e stronzware (software inutile) Poi ci sta che sostituire un disco sia semplice in un tower, mediamente complesso in un net/note book ed è un mezzo casino nei tablet Ma all'origine c'e' una mente malata che impone un taglio di memoria sbagliato.
Messaggi raccomandati