Vai al contenuto
Melius Club

Fezz Audio Mira Ceti 300B


Messaggi raccomandati

Inviato

@LazyTurtle bello!!! Puoi postare una foto dell’impianto nella sua interessa con i diffusori???

angeloklipsch
Inviato

È quello muscoloso o quello entry level della linea Fezz? Hai provato anche quello più potente in caso? Grazie del tuo entusiasmo

Inviato

L’ho avuto e ancora piango per averlo ceduto. Apparecchio dalla resa sonora stupefacente in relazione al prezzo è in assoluto. Ti consiglio di cambiare le due 6sn7 di serie e vedrai che può dare ancora di più.

Inviato

@angeloklipsch direi che mettere in scala questi amplificatori in base ai “muscoli” sia concettualmente sbagliato, dipende tutto dalle esigenze dei diffusori. L’entry level di casa FEZZ audio dovrebbe essere l’alpha lupi.

Il Mira Ceti in questione eroga 8W ma ha una purezza dovuta al fatto che è un progetto single-ended con le 300B. In caso si volesse avere circa la stessa raffinatezza ma con il doppio dei watt dovendo pilotare diffusori meno sensibili si può optare per il modello Lybra.

Se vuoi approfondire ti consiglio di fare un giro su youtube e troverai risposte esaustive.

@supers72 nel tuo caso a cosa era abbinato? Come mai l’hai cambiato, se posso?

  • Melius 1
Inviato

Su queste pagine (quelle precedenti) ho sempre parlato con entusiasmo del Silver Luna abbinato bene già a delle Monitor Audio, ma meravigliosamente con delle Cornwall IV. L'ho preferito a lungo al Mastersound Dueventi. Ultimamente ascolto volentieri con quest'ultimo meno frizzante e veloce, leggermente più caldo, ma con un suono che mi sembra al momento più completo e maturo su tutto lo spettro. Sono comunque due ampli diversi un SE e l'altro PP. Certamente rimetterò prima o poi il Fezz! Tanto per cambiare un pò... Invece mi piacerebbe moltissimo provare proprio il Mira Ceti con le mie casse. Magari prima o poi... Se sei in zona Nord Italia e vorresti provare il Dueventi magari più avanti non mi tirerei indietro per uno scambio per una prova.

Inviato

@LazyTurtle bellissimo!!! Eh be le 300B con le heresy è un matrimonio perfetto, provato nelle mie mura domestiche ☺️
con il basso come va? 

Inviato

@LazyTurtle Il mio andava con una coppia di Audio Note Az Three. L’ho cambiato perché esteticamente a mia moglie non piaceva …….🤦‍♂️

Inviato

Comunque il Mira Ceti rappresenta un picco anche nella gamma Fezz Audio. Ho ascoltato gli altri modelli e sono buoni amplificatori che personalmente però non mi hanno particolarmente impressionato. Il Mira Ceti invece è un apparecchio secondo me più che riuscito. E per chi ha diffusori che lo consentono, consiglio di provare la versione che monta le 2a3: davvero notevole

Inviato

@cinghio il basso è ottimo! Sia in qualità che in quantità. C’è da considerare anche che nella versione IV delle Heresy lo hanno migliorato molto. Inoltre proprio oggi ho avuto modo di provare un nuovo DAC che lo ha migliorato ulteriormente, ma forse questo sarebbe oggetto di un altro topic…

 

@supers72 nel mio caso è il contrario! La moglie ha approvato le valvole seduta stante, anzi ha preferito esteticamente le 300B del mira ceti alle PCL86 dell’alpha lupi che stavo osservando inizialmente e mi ha spinto sul primo…

robyroadster
Inviato

@LazyTurtle

Seguo da tempo il canale di Acme bei video, persona competente, anche se lui è un po’ estremista.

Acme mi ha incuriosito nel considerare i diffusori ad alta efficienza e ora amplifico delle Cornwall prima serie con un clone sun audio con le 2a3 che come potenza è più che sufficiente, unico difetto un leggero hum proveniente dal woofer ma non avvertibile all’ascolto. 

Mi sapresti dire se è silenzioso il Mira Ceti?

Mi pare di ricordare che @Pinkflo3 diceva che il Silver luna non era molto silenzioso.

Se un giorno trovassi un Mira Ceti usato ci farei un pensierino....

 

 

 

Inviato
Il 29/6/2021 at 22:17, LazyTurtle ha scritto:

Sono tornato a casa con l’impellente necessità di scoprire cosa aveva da regalarmi in più rispetto al mio fidato McIntosh MA5300 con una punta di forzato scetticismo nonostante le conferme ricevute dagli ascolti. Beh, che dire… con mio immenso stupore il piccoletto ha letteralmente sbaragliato il predecessore, da nuovo, alla prima accensione, senza rodaggio. La naturalezza con la quale il suono viene riprodotto è da brividi e più lo ascolto, sera per sera, e più mi stupisco di cosa mi stavo perdendo fino ad ora.

Amen....

Inviato
38 minuti fa, robyroadster ha scritto:

anche se lui è un po’ estremista

vero.

 

Inviato

@supers72 c'è anche il modello con due 300 B in parallelo per canale - sempre single ended 

Inviato
1 ora fa, robyroadster ha scritto:

diceva che il Silver luna non era molto silenzioso.

si per lo meno il modello di Silver Luna in mio possesso emetteva un pò troppo rumore (per i miei gusti soggettivi) con le Cornwall IV ma soltanto se collegato a 8 ohm. Con 4 ohm nessun rumore. Però per fare un paragone, il Mastersound Dueventi collegato in SE (10 Watt) emette proprio zero rumore sia a 8 che a 4 Ohm.

D'altro canto ho poi trovato confermato col tempo quello che molti dicevano sulle Cornwall e cioè che il loro basso e in generale tutta la cassa si esprime meglio con 4 Ohm, quindi alla fine il problema del Silver Luna non sussisteva.

Rimarco poi che con casse normali da 90 db come Monitor Audio il Silver Luna non emetteva alcun rumore in nessun modo. Tuttavia se qualcuno volesse collegare un Silver Luna ad una cassa con alta/altissima efficienza farei una prova preventiva prima di un acquisto definitovo. Non so nulla sul Mira Ceti col quale cmq farei ugualmente una prova prima di acquistarlo con quella tipologia di casse. 

C'è da dire che uno dei lati da trattare con attenzione con l'alta efficienza è proprio la questione della silenziosità. Mi sono stupito anche dopo aver collegato altri apparecchi come ampli cinesi che reputavo normali e silenziosi, inascoltabili sulle Cornwall. Anche con i giradischi e pre phono è bene essere prudenti. Vinili e la puntina devono essere sempre a puntino altrimenti si sentono molto i rumori di fondo. Ovviamente alla fine si prende l'abitudine a queste precauzioni e attenzioni e si notano per lo più i vantaggi e i ritorni positivi dell'alta efficienza 🙂

Inviato
9 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

collegato altri apparecchi come ampli cinesi che reputavo normali e silenziosi, inascoltabili sulle Cornwall

 

Il mio Xindak v30 di 10 anni fa con le cornwall suonava molto bene  - sarò stato fortunato 🤪

Inviato

@Pinkflo3 ma a caratteristiche/prestazioni  sonore ti trovavi meglio con il Silver Luna o con il Mastersound ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...