Jack Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 minuto fa, nixie ha scritto: Per il resto c'è studiare le questioni complesse. O tacere se non si sa da che parte si gira la questione sul tavolo. Tipo che se mi chiedi come si entra in una cabina del telefono non so manco se ho detto giusto cabina del telefono e sto zitto. Se avessi vissuto con cognizione di causa la questione sapresti che ti hanno ciulato di brutto ma di brutto eh con la ripartizione. E li difendi pure. Hanno ciulato te e quelli come te e tu credi che lo abbiano fatto per bilanciare l'evasione degli autonomi... mah... Pensa un po' come sei messo coi tuoi idoli politicanti
Jack Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 56 minuti fa, extermination ha scritto: ma soprattutto porre in essere tutti quegli interventi necessari la terra l'è bassa... non sai che ci sono "i negri" per la terra bassa? 😆
extermination Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 9 minuti fa, Jack ha scritto: terra l'è bassa... non sai che ci sono "i negri" per la terra bassa Oggi..non ti si tiene!!😂 1
nixie Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @Jack 51 minuti fa, Jack ha scritto: idoli politicanti Ho la mia visione politica,tu la tua(per me sbagliata),nessun idolo,o devo chiedere a te,da che parte stare,ripeto, le chiacchiere IMHO stanno a zero.
Jack Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @nixie nixie... toc toc... ci sei? ti hanno ciulato con la ripartizione, non girar in giro. T i h a n n o f r e g a t o...te capì
marce61 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 4 ore fa, Jack ha scritto: Come sempre ho detto i guai iniziarono col centrosinistra di rumor e successivi. L'Italia è sempre stata, nel secondo dopoguerra, fondamentalmente democristiana. Con tutti i difetti delle sue infinite correnti: ricattare, mediare, non decidere, accrescere il consenso. Poi è arrivata l'epoca delle promesse, nonché delle spese, esponenzialmente crescenti. Destra, centro o sinistra che fossero. E qui siamo: anzi, stiamo peggio.
marce61 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 5 ore fa, stefanino ha scritto: Da bravi Italiani siamo riusciti ad avere un sistema a ripartizione che ha comunque bisogno di generose iniezioni di quattrini dalla fiscalità generale. Il genio italico che tutto il mondo ci invidia...e continuiamo a sognare. Daydreamers' nation.
stefanino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 3 ore fa, nixie ha scritto: Ma forse non ricordi,che quel passaggio è stato fatto per compensare la grande evasione di "bottegai" e simili i quali avevano tutte le agevolazioni causa basso reddito (teorico), che io e tutti gli "operai" e pensionati non avevano forse però non i ti ricordi che in presunzione di evasione molte agevolazioni per gli autonomi avevano limiti di reddito cosi bassi da essere impossiibili da raggiungere anche per l'evasore piu incallito. A parte questo dire che siamo in un sistema a ripartizione per l'evasione degli autonomi indica che non si ha molto chiaro che i contributi sono dei fatto un reddito differito quindi se oggi paghi poco domani prenderai ancora meno.
nixie Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 8 minuti fa, stefanino ha scritto: limiti di reddito cosi bassi Dichiaravano ancora meno.Potrei farti qualche esempio vissuto,non per sentito dire. 35 minuti fa, Jack ha scritto: T i h a n n o f r e g a t o...te capì Se lo dici tu mi adeguo,vuoi mettere in dubbio la parola del sò tutto io con un caprone comunista come me,ma scherziamo.
stefanino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 19 minuti fa, nixie ha scritto: Potrei farti qualche esempio vissuto,non per sentito dire. dovevi avvisare l'intendenza di finanza resta che il ripartizione/capitalizzazione con i contributi degli autonomi non ha nulla a che vedere gli autonomi che hanno pagato molto poco vanno in pensione con molto poco sia che siamo in un regime a ripartizione che a capitalizzazione . Se intendi l'integrazione al minimo va ricordato che l'integrazione al minimo e' del 52 quindi precede di parecchio l'obbligo alla iscrizione inps degli autonomi (che quindi andranno in pensione molti anni dopo) L'integrazione al minimo fu dovuta essenzialmente per ridare una pensione minimamente decorosa a coloro che avevano pagato fior di contributi durante il fascismo , contributi che l'iper inflazione aveva di fatto reso cifre ridicole da cui scaturivano pensioni ridicole. 1
Jack Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 4 minuti fa, nixie ha scritto: la parola del sò tutto io Nixie... io sono stato in questo settore per ... vabbeh, lasciamo stare, non è colpa tua. Vedi se puoi smetterla di cercare di offendermi o prendermi per il culo. Se non puoi fa nulla, non sono qui per elemosinare la tua attenzione. Grazie.
Messaggi raccomandati