Jack Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 31 minuti fa, stefanino ha scritto: il fiscal drag e' stato messo in soffitta da meta anni 90 questa è una sconcezza di cui non parla mai nessuno... forse tra le tante malefatte di sta banda di disgraziati che governa il paese una delle più sconce (e in nome di chi li vota neh, mica da soli) 1
extermination Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: pensa quattro Semplice! Basta moltiplicare per quattro anche le entrate e si compensa alla grande.
maurodg65 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 27 minuti fa, extermination ha scritto: Una miseria!!! Ma i figli mica si fanno perché ti pagano, i figli uno li fa perché ci sono le condizioni affettive e quindi familiari, a partire da una donna al fianco con cui ci si sente di impegnarsi per la vita, smettiamola con sto mantra della natalità bassa perché non ci sono aiuti economici da parte dello Stato.
extermination Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: i figli mica si fanno perché ti pagano Per quanto mi riguarda, Non fa una piega. 1
samana Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: figli uno li fa perché ci sono le condizioni affettive e quindi familiari, Non sempre. 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: smettiamola con sto mantra della natalità bassa perché non ci sono aiuti economici da parte del Infatti. E’ dovuta al dilagare dell’egoismo. Ed alla sempre maggiore difficoltà nel tirare avanti, anche. Economicamente.
maurodg65 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 1 minuto fa, samana ha scritto: Non sempre. Certo a volte “scappano”. 😄 2 minuti fa, samana ha scritto: E’ dovuta al dilagare dell’egoismo. Ecco questo è più vicino alla realtà, nessuno di noi vuole rinunciare a nulla.
audio2 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 ed alla mancanza di tempo utile, di appoggi sociali ed all' aumentare continuo delle rotture di pelotas per tirarli su.
Jack Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @extermination bravo, ho fatto proprio così. Sei intuitivo... già che c'ero ho moltiplicato di più mica che la canèla mi faceva qualche scherzo ulteriore 😂
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Ma dubito che un qualche "uomo delle riforme" possa anche solo pensare ad agevolazioni ( non elemosine) a chi ha redditi anche solo tra i 60/100k annui. ci si condanna in automatico a una serie di problemi La progressione salariale netta viene mortificata : quel poco che ti danno tende a zero e l'aliquota marginale parte per la tangente n rendendo meno appetibile far carriera (soprattutto per le donne). Fare figli e' un onere completamente sulle spalle delle persone che con i 60/80K soprattutto nel nord devono fare conti che non tornano mai. Quindi la spesa associata al figlio resta zero e l'economia va allegramente a puttane. (eppure sappiamo che la crescita anni 60 e 70 e' stata molto stimolata dai consumi delle famiglie per soddisfare i bisogni dei baby boomers degli anni 50 e 60) E poi c'e' un altro problema non trascurabile: se le aliquote sono folli la convenienza a schivare le tasse e' la massima. Aliquote ragionevoli e qualche detrazione potrebbero anche aiutare a recuperare gettito. 1
extermination Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 6 minuti fa, stefanino ha scritto: Aliquote ragionevoli e qualche detrazione potrebbero anche aiutare a recuperare gettito. Del tipo: pagare tutti per pagare meno..ma non tutti.
Jack Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma i figli mica si fanno perché ti pagano giustissimo... ma se non "ti pagano" non li fai, non li puoi fare. Proprio NON li puoi fare. E non è giusto ed è anche stupido. Si sovvenziona di tutto ma la natalità che è un problema enorme ed in prospettiva devastante niente. Ovviamente non parlo per me.
Velvet Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 8 minuti fa, stefanino ha scritto: dei baby boomers degli anni 50 e 60) Che infatti poi se so' magnati tutto, dall'antipasto al dessert tavolino compreso. Ve possino..
Jack Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 4 minuti fa, extermination ha scritto: Del tipo: pagare tutti per pagare meno..ma non tutti. Del tipo pagare molto meno e basta. Lo stato faccia quel che ci esce con la metà... la sanità, la scuola e la difesa interna è tutto quel che serve. Il resto ognun se lo paga da sè... certo, poi che magnano politicanti e famigli?
maurodg65 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 1 minuto fa, Jack ha scritto: ma se non "ti pagano" non li fai, non li puoi fare. Intendi se non hai un lavoro ben pagato? Mah, io vedo che spesso i figli li fanno le coppie giovani praticamene senza certezze economiche, a volte facendo anche più di un figlio, non razionalmente ma con quel pizzico di incoscienza che caratterizza la giovane età, razionalmente un figlio non lo faresti mai, rimanderesti sempre perché non sarebbe mai il momento giusto, poi è innegabile che piu dei “soldi” servano i servizi, a partire dagli asili nido, perchè oggi è impensabile che in una giovane famiglia la donna faccia solo la mamma a tempo pieno. Questo è un vecchio discorso affrontato anche qui tempo fa, i paesi con maggiore natalità e le zone del paese che fanno più figli sono quelle più “povere” e non quelle che economicamente trainano il paese, quindi non sarei cosi sicuro che i contribuiti nello specifico siano cosi rilevanti nelle logiche connesse alla natalità.
extermination Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Adesso, Jack ha scritto: Del tipo pagare molto meno e basta Non ci sono e non ci saranno mai le condizioni. Come ben sai ..non è come pigiare un' interruttore!!
Jack Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @extermination peggio per voi che ti devo dire? quello che non capisco è perchè voti... se non si puo' fare diversamente (e non è vero ma lasciam stare) che caxxo te ne frega di uno stato così io mi sono arrangiato altrimenti, ed ho fatto benissimissimo, anzi deppiù
stefanino Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 24 minuti fa, Velvet ha scritto: Ve possino.. abbiamo fatto il nostro dovere e la natalita e' rimasta abbastanza decorosa fino a quando sono arrivate le generazioni che per enne motivi non se la sono sentita di mantenere un buon ritmo Oggi ci sono un innumerevoli coppie con il "cane figlio" Cane che comunque con il ciappi e il cappottino (pur facendoti trlupinare) mai genera domanda come una persona e soprattutto e' un investimento a perdere
Jack Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mah, io vedo che spesso i figli li fanno le coppie giovani praticamene senza certezze economiche, a volte facendo anche più di un figlio, Gli asili e i supposti servizi valgono finchè i bimbi sono piccoli. Le spese per i piccoli sono sopportabili ma quando diventano adolescenti e si vuole spronare ad un futuro discreto per 4 figli agli studi ci vogliono 60K anno se stai appena appena lontano da 2 buone superiori e 2 buone università. E uno o due non bastano per il disastro della natalità: ci vogliono 2.1 figli per donna fertile per mantenere costante il numero di abitanti...
Messaggi raccomandati