Vai al contenuto
Melius Club

Il reddito di cittadinanza ...


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

non è vero ma lasciam stare

Eccomenò! Poi ci pensi tu per le pensioni ...per il passaggio  da sistema a ripartizione a sistema a capitalizzazione. Ahahah ( solo per buttarne sul tavolo  una delle tante..di problematiche)

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Eccomenò! Poi ci pensi tu per le pensioni ...per il passaggio  da siatema ripartizione e il sistema a capitalizzazione. Ahahah

non devi ridere perchè io ci so pensare davvero, magari non so come abolire l'esercito ma come traslare un sistema pensionistico lo so benissimo, e non farei neanche troppi danni... un po' si ma sono un dovere verso tutti quelli che stanno a magnà i contributi altrui.

extermination
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

magari non so come abolire l'esercito

Che vuoi che sia.... dettagli!!

Inviato

@extermination infatti non lo sa fare.

Sulle pensioni sono un esperto conclamato, punto. E risolvere il sistema pensionistico vuole dire già un 150-200 B a regime non più in carico allo stato. 

Certo che se voi fenomeno votate quelli che dicono che non si puo', non si puo' mai

extermination
Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

peggio per voi che ti devo dire? quello che non capisco è perchè voti

Vedi di non " gufare"! Vedi che guardando al mio futuro.. non vedo nuvole minacciose.

Riguardo al voto, non chiedo nulla di nulla.se non un poco di buonsenso ( visto che ho un giovane virgulto..alle prime armi...anche se ben corazzato)

 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

visto che ho un giovane virgulto..alle prime armi...anche se ben corazzato)

mandalo via te l'ho già detto, salvalo. A due ore di treno lo pagano domattina 5 volte tanto per iniziare... ma gli volete bene a sti figli o ne volete di più al governo? 

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

vogliono 60K anno

un fuori sede costa 15K , corretto, e solo un quarto e' retta universitaria.

 

Ma gia se va a un NABA le sole tasse sfiorano i 20K

 

extermination
Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

Certo che se voi fenomeni votate quelli che

Nessun  problema! Se vuoi, il prossimo giro elettorale, ti do mandato per votare in nome e per conto mio! Fai la scelta giusta!! 

Inviato

 @extermination

a parte me non voto nessuno per meno di 100K anno.

Io non sono candidabile, 100K non me li dai sicchè... problema risolto

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

noi abbiamo troppi posti di lavoro e troppo poco lavoro.

Soprattutto, aggiungerei, troppi sindacati e sindacalisti assortiti : gente da 2/300 mila Euro anno ( di sinistra, però, ci mancherebbe ) che deve parlare e difendere i diritti degli operai e di una realtà economica che manco li sfiora. Report, nelle ultime puntate, ha documentato molto bene il modus operandi della CISL . Troppi soldi per non sbraitare a vanvera, ingessare il mercato del lavoro, pur di distogliere l' attenzione dalla ciccia che si divorano anche a spese dei lavoratori che dovrebbero difendere. Populisti al massimo livello, ma di sinistra e quindi non etichettati in tal modo. Per me, gentaglia equiparabile al tanto amato ( su queste pagine ) Salvini.

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

ma quando diventano adolescenti e si vuole spronare ad un futuro discreto per 4 figli agli studi ci vogliono 60K anno se stai appena appena lontano da 2 buone superiori e 2 buone università.

E uno o due non bastano per il disastro della natalità: ci vogliono 2.1 figli per donna fertile per mantenere costante il numero di abitanti...

Servono più figli certo, sui costi non mi pronuncio perché non li conosco, ma indipendentemente da questo direi che il problema è avere una retribuzione adeguata per potersi permettere di offrire ai propri figli il meglio e non certo sperare che sia lo Stato a passare il denaro necessario per potersi permettere di farlo, a maggior ragione in un paese come il nostro in cui l’istruzione e la sanità sono due capisaldi del welfare.

Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

direi che il problema è avere una retribuzione adeguata per potersi permettere di offrire ai propri figli

E certo… ma se la retribuzione diventa non adeguata perché falcidiata di tasse per servizi in parte inutili ed in parte sgangherati? E se lo diventa a causa di contributi pensionistici allucinanti rispetto alle rendite pensionistiche erogate senza capo e coda?

E se lo diventa perché in 30 anni non si è mai recuperato un buon 50% di fiscal drag?

Chi li deve rialzare i netti se non chi li ha devastati? 

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

ma se la retribuzione diventa non adeguata perché falcidiata di tasse per servizi in parte inutili ed in parte sgangherati? E se lo diventa a causa di contributi pensionistici allucinanti rispetto alle rendite pensionistiche erogate senza capo e coda?

Devi cambiare il sistema paese dove serve e quanto serve, non certo aggiungere oneri ad oneri aumentando ulteriormente le tasse per coprire gli ulteriori contributi e le ulteriori agevolazioni per i figli, o sbaglio?

Inviato

@maurodg65 tagli tasse e contributi e non aggiungi nulla perché parimenti va devastata la spesa pubblica inutile (il 40%) grande nemico della floridezza economica. 
oh sennò si sta così eh, il mondo va avanti anche se l’Italia va indietro eh 😁

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

...per il passaggio  da siatema ripartizione e il sistema a capitalizzazione. Ahahah

Modigliani aveva fatto per bene i conti 

La decisione di restare con un sistema ripartizione fu politica

(permette di distribuire a gazzo)

Inviato
14 ore fa, appecundria ha scritto:

il povero deve provare il tormento della fame,

 

i poveri io li vedo in fila al "pane quotidiano" 

tu confondi i poveri con i parassiti  😎

Inviato
13 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Nel resto d'Europa le cose stanno diversamente,  per non parlare degli assegni familiari o del sostegno per le scuole materne

 

nel resto d'Europa si applica il quoziente familiare 

in Italia la famiglia viene tartassata  😎

Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

perché a parità di costo del lavoro in Germania il dipendente guadagna, di netto in busta paga, il 30% in più o giù di lì.

 

esatto

e non solo in Germania😎

  

  


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...