GianGastone II Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @stefanino Va bene, abbiamo spazio e possibilita' di consumi per 50 miliardi di persone. E tra le varie tutti consumi non inquinanti a risorse infinite con materie prime tutte riclate. Peccato che riclare lo scarto di 8 non e' sufficente per 50. Chiaramente non mi riferisco al cibo che comunque in 50 miliardi un pugno di riso a testa e' gia' tanto. Per quelli fuori che stanno assaltando lo steccato. Altro che waterworld
stefanino Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 11 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Va bene, abbiamo spazio e possibilita' di consumi per 50 miliardi di persone. ho detto questo? a volte sembri una vecchia zitella stio dicendo solo che il consumo di territorio pro capite e' molto meno impattante che nel passato e che la produttivita dei campi e' cresciuta a dismisura pur andando a limitare enormemente il supporto di fertilizzanti chimici Abbiamo adesso nuove possibilita (la produzione H24) con sistemi ce si autosostengono anche sotto il profilo della energia,. Mai come oggi tecnologia e produzione agricola vanno d'amore e daccordo. Il problema non e' tanto quanti siamo ma cosa mangiamo un chilo di proteine della carne bovina ha un impatto enorme un chilo di pollame ha un impatto minimo un chilo di cavallette ha un impatto prossimo a zero
GianGastone II Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @stefanino Non hai detto il contrario, riducendo i consumi a un piatto di insalata e una fettina in meno. Vecchia zitella? Mah... Poi ti invito nuovamente a guardare quanti "importati" in regola abbiamo e quanti disoccupati (pre covid). Poi una volta risolto il problema con una bella esplosione demografica gli "importati" regolari li spediamo indietro prole compresa, non servono piu'. Il tutto obbligando chiunque al netto dei titoli di studio a fare quello che c'e' nettacessi compreso.
stefanino Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 5 minuti fa, GianGastone II ha scritto: a guardare quanti "importati" in regola abbiamo e quanti disoccupati IO parlavo, ho parlato e parlo di una cosa completamente diversa ovvero la disponibilita di posizioni che ne i nostri cerevelli italici ne quelli di importazione riescono a coprire creando dann enormi allo sviluppo dell'industria che, crescendo, creerebbe anche posizioni meno specifiche. . La competizione immigrati disoccupati non la giochi sui numeri assoluti ma su quelli legati alle capacita specifiche Per lavori che non richiedono particolari abilita se non una settimana di affiancamento gli immigrati hanno un vantaggio: non hanno avuto la vita comoda per cui non antepongono l'allenamento di calcetto a un paio di ore di straordinari ben pagati . Ma, ripeto, non sono queste le figure professionali di cui un paese con una industria notevole ha bisogno.
stefanino Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 22 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Non hai detto il contrario, riducendo i consumi a un piatto di insalata e una fettina in meno non ho detto questo ma e' un fatto che il consumo di territorio ed energetico per la carne bovina e' molto poco compatibile con un pianeta sano. E questo oggi che una bella fetta delle persone del pianeta non se la possono permettere. Ma prima o poi se la potranno permettere (nelle regioni piu ricche della cina e' gia cosi)
GianGastone II Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 La stai menando per l' aia rispetto il tema in essere: siamo troppi sul pianeta.
GianGastone II Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 3 minuti fa, stefanino ha scritto: Ma, ripeto, non sono queste le figure professionali di cui un paese con una industria notevole ha bisogno. Li abbiamo e non li tratteniamo, poi fare l' operaio fa schifo meglio essere disoccupati. I fatti sono questi, la proposta per risolvere e' fare piu' figli. PUNTO.
stefanino Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Adesso, GianGastone II ha scritto: Li abbiamo e non li tratteniamo, quelli che mancano sono tecnici specializzati i cervelli che emigrano sono quelli di laureati in gamba che in italia potrebbero essere i capi dei tecnici specializzati di cui sopra. Ma non ci sono quindi l'azienda al laureato offre la posizione di progettista che aun tecnico specializzato andrebbe benissimo ma che al laureato va ovviamente molto stretta. O magari gli chiedono se pur essendo laureato sarebbe disponibile a fare un corso di PLC e lavorare in linea di produzione.
GianGastone II Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Quindi per risolvere sforniamo figli. Il laureato riottoso (mica puo' cominciare dalla gavetta ed eventualmente rimanerci) ci pensera' quando il babbo e la mamma sono morti. Gli specializzati ne caviamo due ogni mille nati necessari in piu'. Il lavori di merda gli "importati"
GianGastone II Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Siamo un paese di merda con gente di merda e aspettative da milionari. La soluzione e' figliare come scrofe nella porcilaia. 1
Jack Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 2 ore fa, lufranz ha scritto: Forse più che a crescere sempre e in ogni ambito (economia compresa) sarebbe il caso di pensare a stabilizzare un po' la situazione. Infatti per me è questione di stabilizzare. Ci vogliono 2.1 figli per donna fertile (si dice così non è un’affermazione maschilista) per mantenere la popolazione stabile. E con una distribuzione equilibrata per età. 1
Jack Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 20 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Siamo un paese di merda con gente di merda e aspettative da milionari. La soluzione e' figliare come scrofe nella porcilaia. Ma è possibile che un discorso equilibrato e pure un po’ educato non riesci proprio a sostenerlo? Poi è inutile che posti nome cognome asendenti, discendenti e frequentazioni se squalifichi te stesso in questo modo. Essù 1
Velvet Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: Ci vogliono 2.1 figli per donna fertile Dove li andiamo a pigliare, ora che siamo a 1.1 o giù di lì e lo saremo ancora per anni? All'estero no, sia mai. Potremmo fabbricarli col Pongo, è un'idea anche questa..
Jack Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @Velvet ah non dirlo a me. Io il mio l’ho fatto con ampio margine. Ma non ci contate perché non ne resta uno: non sono dei pirla (cit. 😁)
extermination Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: non ci contate perché non ne resta uno: non sono dei pirla Sarebbe più elegante dare dell' "genio" a chi parte piuttosto che dare del pirla a chi resta. 😎. Che poi alla fin fine ogni caso fa storia a se.
stefanino Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 38 minuti fa, Velvet ha scritto: Dove li andiamo a pigliare, se fai politiche docve avere figli significa. avere una consistente riduzione del reddito (della madre) e zero benefici fiscali al padre sicuramente 1,1 diventerà 1, poi 0,9 quindi 0,8 e cosi via.
stefanino Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: Quindi per risolvere sforniamo figli. prioritariamente li indirizzerei a studi nell'ambito tecnico poi magari se facciamo un. po di figili c'e' nche caso che abbia un impatto positicvo sull'economia (come la stiria della economia insegna) ma con una diminuzione della popolazione abbiamo solo tanti vecchi che aumentano a dismisura 1
stefanino Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: Il laureato riottoso (mica puo' cominciare dalla gavetta ed eventualmente rimanerci) quando offri a un laureato di fare programmazione PLC a 1400 al mese cosa deve fare se non essere un po contrariato stante che e' un lavoro alla portata di un ragazzo che esce da un ITIS serio? Il problema e' che mancano i ragazzi che escono da ITIS seri e/o ITS ancora migliori di cui il laureato ha come posizione naturale essere il loro capo. La nostra industria ha truppa a volonta, mancano gli ufficiali per cui cerca di prendere dei potenziali generali per fargli fare il mestiere del tenentino. Che fa il potenziale generale? Va a fare il generale in UK, Francia, Germania e cosi via ,. . Pessimo affare se consideriamo quanto e' costato alla collettivita un laureato 1
Messaggi raccomandati