Vai al contenuto
Melius Club

Il reddito di cittadinanza ...


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

Prima o poi la crescita della popolazione DEVE fermarsi (

con due nascite per ogni donna siamo a popolazione costante

noi siamo a 1,1 e siamo in decrescita netta da anni , decrescita che compensiamo con immigrati senza arte ne parte che nulla possono offrire a un paese industrialmente avanzato se non una lotta tra poveri che accattano pomodori o portano la malta in cantiere.

.

oggi servono tecnici ma importiamo braccianti

Oggi se avessimo tecnici avremmo anche bisogno dei loro capi, gli ingegneri che ogni anno se ne vanno all'estero dopo essere costati un botto alla collettivita

.

Comunque la guardiamo siamo una nazione di manifattura che genera un business all'export di un ordine di grandezza superiore a quello per cui siamo noti (food)

Con questa realta dobbiamo fare i conti

Poi possiamo credere che con pochi ragazzi a sostituire un mezzo plotone di tecnici artritici con 45 anni di servizio l'industria possa funzionare e prosperare

 

 

GianGastone II
Inviato

@Jack Il concetto e' comunque chiaro, anonimo ma non troppo ex Olen ex Adriatico.

Per due parolacce, suvvia che si leggono cose disumane a maiuscole ricciolate.

Inviato
1 ora fa, GianGastone II ha scritto:

Vedi che il problema non e' figliare di piu'?

La penso come @stefanino . Ovviamente non è solo "figliare" di più Sergio, però uno squilibrio  tra il numero degli anziani  ( ancora al lavoro o fuoriusciti dal lavoro)  rispetto ai numeri di  una nuova generazione  che subentri a loro in ogni campo ed a ogni livello è sotto gli occhi  di tutti.

Che  poi uno decida , se ha i numeri e la voglia, di spostarsi fuori confine per trovare condizioni molto più gratificanti , anche economicamente è da capire , penso  che rimarrebbe se le trovasse anche qui. E' su questo che tocca lavorarci su.

Ho un'amico d'infanzia, una vera mente e con percorso scolastico d'eccellenza  (concluso con  laurea con lode alla Normale e "qualche" master ) , manco aveva festeggiato la laurea  e gli è arrivata una proposta "allettante" dall'università di Boston  che ha accettato ,  ora è a Parigi , ogni tanto ci incontriamo quando ritorna quà. Per dire  che le menti le abbiamo, e pure lacapacità di "adattamento" alle varie situazione ( improvvisare ed andare oltre gli schemi  quando  la situazione lo richiede  ) che ritengo sia uno dei punti di forza che abbiamo.    

Inviato

Nessuno che abbia il coraggio di dire: signori, causa denatalità e forte immigrazione giovanile il sistema paese è fortemente squilibrato in favore della terza età e non si riesce più a far quadrare i conti. 

Serve dare qualche sforbiciata qua e là. Pronti? Via.

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Serve dare qualche sforbiciata qua e là. Pronti? Via.

Il piano B sarebbe farlo ripartire stò Paese . Qualche sforbicciata inclusa, ma non è quello che risolve i problemi, IHMO  ma io non ho fatto il classico 😉

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

ma io non ho fatto il classico

Manco io 😉

Inviato
10 minuti fa, andpi65 ha scritto:

laurea con lode alla Normale

Chi ha la fortuna di entrare alla Normale è già un mezzo genio,chi esce praticamente ha già un lavoro.Ma di Normali di Pisa non è che ne abbiamo una per "uscio"

Inviato
12 minuti fa, nixie ha scritto:

Ma di Normali di Pisa non è che ne abbiamo una per "uscio"

Suo fratello si è laureato a Bologna, era una mezza mente pure lui e  per ragioni che credo affettive, ha rinunciato a proposte estere.

Era solo per dire che le menti le abbiamo e son menti  più "elastiche",  che poi è  proprio per questo  che  in molti paesi fuori fan la fila per farli emigrare.

Crea le condizioni per non dargli chance per emigrare e vedi come ripartiamo.

P.S.: nel mio piccolo mi son confrontato con i miei omologhi di altri paesi e devo dirti che noi abbiamo una marcia in più , che ci riconosco anche loro fuori, il problema  è che siamo un paese di piagnoni e finchè funziona così sarà dura uscirne.

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, andpi65 ha scritto:

noi abbiamo una marcia in più

Ma questo io lo ho sempre pensato,non abbiamo niente da imparare da nessuno,o meglio,dovremmo essere un poco più coesi e tralasciare la coltivazione del proprio orticello.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, nixie ha scritto:

tralasciare la coltivazione del proprio orticello.

Hai detto niente. Equivale ad impiantare un po' di cromosomi tedeschi nel DNA italico.

Inviato

Ma chi li vuole  i cromosomi tedeschi? Sinceramente io no!    Già  superare il "chiagne e fotti" sarebbe aver fatto 13.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
16 ore fa, radio2 ha scritto:

tu confondi i poveri con i parassiti  😎

 

pesciaprile.jpg

GianGastone II
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ovviamente non è solo "figliare" di più Sergio, però uno squilibrio  tra il numero degli anziani  ( ancora al lavoro o fuoriusciti dal lavoro)  rispetto ai numeri di  una nuova generazione  che subentri a loro in ogni campo ed a ogni livello è sotto gli occhi  di tutti.

Questo e' un discorso che pero' non e' fatto a caso, non figliere tanto per figliare

Poi pure i miei nipoti hanno scelto di prendere strade "fuori" e poi rientrati. Ma se la mattiamo sul discorso stipendi (come e stato accennato), giovani meno giovani laureati o meno anche quello non dipende dal tasso di natalita'.

GianGastone II
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

il problema  è che siamo un paese di piagnoni e finchè funziona così sarà dura uscirne.

👏

Inviato
17 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Ma se la mattiamo sul discorso stipendi (come e stato accennato), giovani meno giovani laureati o meno anche quello non dipende dal tasso di natalita'.

Beh quello influisce, non è che puoi pensare di fare qui il ricercatore a vita, e la quasi fame, se hai i numeri.

Dove stavo io l'età media e più vicina ai 50 che sotto( da qui al 2025 se ne andranno in una marea, numeri grossi che mi fan pensare come possano mantenere in piedi certi reparti ) ed il lavoro che facevo io era fatto si di conoscenza giuridica ma soprattutto di esperienza sul campo ( una palestra che io ho avuto  con   i  "vecchi" a far da allenatori ed a correggermi).

Sai la cosa buffa, ora lo stesso ministro che ha creato tutto stò status quo parla di immissioni straordinarie per ripianare i buchi che ha creato , immissioni che per ora non vedo, e  chi è rimasto me lo conferma.

GianGastone II
Inviato

@andpi65 Spiegato male, gli stipendi bassi/costo del lavoro sono altro affare. Poi ho forti dubbi che xxx euro in piu' al mese spingano a fare piu' figli, il primo se lo si vuole lo si fa a dispetto di tutto. Il secondo/terzo ormai e' uscito dalla nostra cultura.

Facevo il conto in questi giorni di quante coppie compresa la mia non ha figli o solo uno, una strabotto. Nessuna mi ha parlato di come mantenerli, perlomeno non come prima motivazione.

Comunque una cosa e' la modulazione demografica altro pensare a riprodursi tanto per o per esigenze di Stato non ben specificate. E comunque non e' che si possa "aiutare" in qualche modo questa "esigenza".

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...