andpi65 Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 4 ore fa, Velvet ha scritto: Bè, se è per questo il consulente mi ha chiesto il movimento su CC del pagamento di una polizza vita di cui possiedo (e ho consegnato) la quietanza dell'istituto bancario che l'ha emessa. Dice che non si sa mai. Ti spiego io il perchè, anche se non faccio il consulente fiscale a pagamento. Semplicemente perchè se ti rivolgi ad un consulente per fare il 730 ( sia CAF o professionista) vuole pezze d'appoggio per compilarti i campi del 730 ( vale per la certificazione pagamento della polizza vita come per la visura catastale degli immobili) per tutelarsi da eventuali quanto sporadici( ma molto sporadici) casi di azioni di rivalsa del contribuente che assiste in caso di contestazioni da parte dell'ADE ( che poi nel mio piccolo, avendone una, il movimento sul CC relativo al pagamento è una fantasia sua... basta e avanza la dichiarazione di pagamento della societa che emette la polizza vita e, se non ricordo male, pure la loro dichiarazione che non hai chiesto rimborsi nei primi 5 anni ...ma sull'ultima vado a memoria e posso sbagliarmi) , facile, direi certo, che se accedevi al tuo precompilato online già la trovavi incasellata giusta e col giusto codice tra le detrazioni..
Velvet Inviato 7 Luglio 2021 Autore Inviato 7 Luglio 2021 @andpi65 si tratta di modello unico, non 730. E il consulente é lo stesso che mi segue la società, quindi fatto 30, faccio 31. Comunque la pezza d'appoggio ce l'ha eccome, gli manca solo il movimento su cc che a questo punto andrò a ripescare, anche se é una seccatura passato oltre un anno.
andpi65 Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @Velvet Unico o 730 cambia poco, la "minestra sempre quella è" . La tua possibilità di rivalsa nei confronti del consulente che "scazza" si limita alla certificazione che gli fornisci, e su questa son molto puntigliosi. ( riguardo alla Polizza vita ti ho detto) P.S.: nel tuo caso direi, ma la butto a naso, che vuole la prova tangibile, da metter nel fascicolo della tua pratica, che l'hai fatto con pagamento tracciato. Certo però che se mi rivolgo e pago un professionista lo faccio, io almeno, perchè mi semplifichi i problemi e non perchè me ne crei .
djansia Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 5 ore fa, andpi65 ha scritto: una banca dati catastale che viene resa pubblica? La banca dati è pubblica ma questo non significa che chiunque può mettere il naso nei dati degli altri e senza ragionevoli motivazioni, c'è poi la tutela dei dati personali e anche la tutela dell'agenzia stessa che certi servizi li mette a disposizione gratis entro certi limiti altrimenti paghi. Ti ripeto che poi sono sempre entrato in quel servizio di consultazione come intermediario abilitato, non come cittadino qualsiasi che magari ha limiti anche maggiori. Quando consulto l'archivio lo faccio sempre a nome o per incarico comunque del titolare di quei dati o dell'interessato perché coinvolto o legato in qualche modo a quei dati (interessato o coinvolto come acquirente a una compravendita per esempio). Agli inizi in cui l'archivio venne reso "pubblico" avevamo un vero e proprio limite giornaliero di consultazioni, ricordo una decina. Nel tempo poi quella consultazione è stata aperta anche a tutti i cittadini che richiedevano le credenziali di accesso, non solo quindi agli intermediari abilitati. Non mi sono mai interessato ai dati catastali di tutta Italia e quindi non ho mai approfondito su eventuali sanzioni o violazioni, credo basterebbe leggere il regolamento del servizio per farsene un'idea ma siccome proprio non mi riguarda non l'ho mai fatto.
djansia Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 9 ore fa, Velvet ha scritto: parliamo della trasparentissima detrazione di una legittimissima polizza vita a mio nome pagata interamente dal mio cc personale senza che io abbia direttamente o indirettamente alcuna pendenza con chichessia, mica di chissà quali mirabolanti creatività fiscali. Immagino si veda di tutto, ma per me qui siamo nella fantascienza. Da come la descrivi anche a me sembra un'inutile pretesa. Va bene vedere "mostri" ovunque, ma esagerare in questi casi può portare il cliente a perdere la pazienza e giustamente anche perché a seconda dell'attività e del tipo di contabilità la documentazione da produrre al consulente è già impegnativa. Se ci aggiungiamo anche tutti i limiti imposti per una corretta operatività c'è da uscirne pazzi in alcune attività.
Membro_0022 Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 Il 1/7/2021 at 12:55, djansia ha scritto: Guarda che sono in molti e distribuiti su tutte le fasce di età gli "analfabeti digitali" Dunque, io non sono certo quello che si può dire "analfabeta digitale" visto che con l'elettronica e l'informatica ci campo da 30 anni. Ma quando un bel giorno di qualche anno fa ebbi la simpatica idea di mettere in funzione la tesserina del SSN è stato un mezzo delirio. Sul sito della regione c'era scritto che andavano installati i driver della scheda (e fini qui...) ma purtroppo NON era indicato quali fossero i driver giusti. A forza di girare nel sito, trovo un elenco di driver e i relativi modelli di chip a cui si adattavano, ma non c'era scritto da nessuna parte che tipo di chip ci fosse sulla mia scheda. Li provo tutti, uno ad uno: nessuno funziona. Tento con una utility che invia comandi a basso livello al lettore di smart card di capire con che chip ho a che fare, ma i codici restituiti dalla tessera non aggiungono nulla di nuovo al niente che conosco. Alla fine girando per i siti di tutte le regioni a caccia di driver non ancora testati, a botta di culo trovo nel sito del Friuli-Venezia giulia un driver che riconosce la tessera in mio possesso (Toscana) e riesco a mettere in moto il sistema. Bilancio: mezza giornata di moccoli. Spero che adesso abbiano sistemato le cose e messo nel sito un driver che funziona facilmente scaricabile e installabile, altrimenti immaginiamoci un poveraccio qualsiasi capace solo a pestare quattro tasti alle prese con tutto questo divertente giochino...
Velvet Inviato 8 Luglio 2021 Autore Inviato 8 Luglio 2021 6 ore fa, lufranz ha scritto: a botta di culo trovo nel sito del Friuli-Venezia giulia un driver che riconosce la tessera in mio possesso Ti è andata veramente di culo, in genere i software sviluppati da Insiel (la software house di proprietà della regione FVG) o sono ancora in stile win'97 o non funzionano.
Membro_0022 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Ti è andata veramente di culo, in genere i software sviluppati da Insiel (la software house di proprietà della regione FVG) o sono ancora in stile win'97 o non funzionano. MA quello non è un driver sviluppato da una sw house qualsiasi, è il driver che permette al s.o. di riconoscere la smart card come una sua periferica ed è sviluppato dal costruttore del chip. La botta di culo è stata quella di aver trovato quello giusto per il chip della mia card, visto che a quanto pare le tessere SSN possono avere chip diversi non solo tra regioni ma anche nella stessa regione (dipenderà dal lotto di card acquistate, suppongo). E' possibile anche che quando la mia scade e me ne mandano una nuova debba perdere un'altra mezza giornata a trovare il nuovo driver giusto.
andpi65 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 15 ore fa, djansia ha scritto: La banca dati è pubblica ma questo non significa che chiunque può mettere il naso nei dati degli altri e senza ragionevoli motivazioni, c'è poi la tutela dei dati personali e anche la tutela dell'agenzia stessa che certi servizi li mette a disposizione gratis entro certi limiti altrimenti paghi. Certo si fà pagare : 1 euro e spicci se non sei il proprietario, per il proprietario è agggratiss . Ho fatto recentemente tramite il sito dell'ADE la visura catastale di un immobile che avrei una mezza idea di acquistare e le cifre son quelle. Le banche dati sotto tutela son altre credimi se vuoi. Non mi dire che pensi davvero che l'ADE rende pubblici a tutti dati tutelati senza pensare che è la prima che sarebbe chiamata a risponderne ? Comunque era solo per dirti che io non ci trovo un nesso quando affermavi : Prima che i dati catastali son già presenti nel precompilato e poi, a seguire, che con gli immobili è sempre un casino quel che ti dichiara chi si fà assistere dal tuo studio per un 730 ( ma te lo dichiara semplicemente senza fornirti una visura e/o senza che, nel dubbio, la fai tu l' accertamento, visto e considerato che la banca dati esiste e vi si accedi in 5 minuti? ) . Poi sinceramente non ho ti capito neppure quando scrivevi che: " nel precompilato dovresti trovare tutta la situazione immobiliare indicata, chiaramente quella conosciuta al catasto: quindi un abbraccio forte e auguri." Che vordì detto da chi fà un 730 per un cliente? Che se gli fai un 730 quelli presenti al catasto non van bene e che tocca rivolgersi ad un professionista che fà una bella indagine sul patrimonio immobiliare e se serve compila i campi del 730 con dati diversi rispetto a quelli registrati al Catasto ? 🙂
andpi65 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 13 ore fa, lufranz ha scritto: Spero che adesso abbiano sistemato Luca da te non me lo sarei mai aspettato! 🙂 Comunque : avere la SPID oggi è oramai un obbligo ed anche un piacere per accedere ai siti della P.A. ( dall'ADE all'INPS , dal Fascicolo elettronico sanitario ai servizi del Comune di residenza ecc. ) molto più friendly e senza tante password e nick da ricordare. Passi avanti di miglioramento se ne posson fare ma secondo me anche oggi non è male e la strada presa è quella giusta , tocca prenderne atto e fruttarne gli indubbi benefici. Io il 730 (inizialmente 2 ) lo presentavo precompilato al CAF da anni , col precompilato online scarico le istruzioni, leggo le novità ,verifico i dati che ho io rispetto a quelli presenti nel precompilato, se serve integro o correggo e invio i 3 attuali in un pomeriggio ( il mio è quello più complicato) . Ho avuto un paio di controlli dell'ADE, ma mai un problema alla fine degli stessi.
Membro_0022 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Sì ma con quello che ho scritto io non c'entra niente.
djansia Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 33 minuti fa, lufranz ha scritto: Sì ma con quello che ho scritto io non c'entra niente. Con lui è così, quindi meglio dargli ragione e andare avanti o almeno è così che l'esperienza mi ha insegnato nei pochi "confronti" che lui ha voluto a ogni costo avere con me. Con me ha anche inventato affermazioni che non ho mai fatto, intanto lo fa poi quando gli chiedi dove e quando "... eh vabbè mi sono sbagliato? Pazienza ...". Scusa se sembra che gli ho dato ragione nella risposta che ti ha fornito e che ovviamente non ho neanche letto perché è solo una perdita di tempo per me, ma chiarisco che ha sempre ragione solo per quanto mi riguarda.
djansia Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 15 ore fa, lufranz ha scritto: Dunque, io non sono certo quello che si può dire "analfabeta digitale" visto che con l'elettronica e l'informatica ci campo da 30 anni. Ma quando un bel giorno di qualche anno fa ebbi la simpatica idea di mettere in funzione la tesserina del SSN è stato un mezzo delirio. Scusa se ci ripenso come i cornuti, ma si trattava del "Sistema Tessera Sanitaria"? Altra magia del governo Renzi ... per curiosità, questo dovrebbe essere il bollettino con l'annuncio delle trionfali "semplificazioni" e se non ricordo male già da prima scrivevo che quando sentivamo parlare di semplificazione dovevamo tremare ... La parte più bella dell'annuncio: "Si passa, quindi, da un modello “Mi dica, poi io verifico e le faccio sapere nei prossimi anni” a un altro che possiamo riassumere in “questo è quanto dovuto e, se per lei va tutto bene, ci vediamo per la prossima dichiarazione”. Come no? Vero che qualcosina è migliorata, ma qualcosina è peggiorata comunque.
Membro_0022 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 30 minuti fa, djansia ha scritto: si trattava del "Sistema Tessera Sanitaria"? Non so come si chiami in "statalese", è la normale tessera SSN azzurra, oltre che per scaricare gli acquisti in farmacia ha altre funzioni come ad esempio l'autenticazione al sito INPS al posto dello SPID. E a me serviva proprio per autenticarmi nel sito INPS. Poi una volta trovato e installato il driver giusto ha funzionato e funziona tuttora, ma per trovarlo... @#* "
audio2 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 io sorrido. quest' anno il comme mi ha cannato i conti imu, si perchè il comune mica li fa, me ne accorgo, li ricalcolo e va bene come dico io. poi vado a vedere quelli dell' anno passato, sbagliati anche quelli, dunque andiamo a chiedere la restituzione al comune. m'han detto che controllano e mi faranno sapere entro i termini ( 6 mesi ? come ustica ? boh ). ah, per i contratti di affitto 3+2 concordato agevolato quella roba li c'è lo sconto imu, ma non basta farli e registrarli come da legge, bisogna farli certificare a pagamento da appositi enti parassitari autorizzati e poi una volta completato l' iter, portare copia del contratto, della registrazione e della certificazione al comune, sempre lo stesso di prima. ps: il conduttore deve avere sia la residenza che la dimora, secondo il comune deve portarla li entro 14 giorni anche se la legge mi pare che dica un mese, altrimenti no sconto imu. e poi parliamo di precompilate.
andpi65 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 9 ore fa, djansia ha scritto: Con lui è così, quindi meglio dargli ragione e andare avanti o almeno è così che l'esperienza mi ha insegnato nei pochi "confronti" che lui ha voluto a ogni costo avere con me.Con me ha anche inventato affermazioni che non ho mai fatto, intanto lo fa poi quando gli chiedi dove e quando "... eh vabbè mi sono sbagliato? Pazienza ...". Scusa se sembra che gli ho dato ragione nella risposta che ti ha fornito e che ovviamente non ho neanche letto perché è solo una perdita di tempo per me, ma chiarisco che ha sempre ragione solo per quanto mi riguarda. Hai la memoria corta, te la rinfresco : l' ultima volta che abbiam avuto uno scambio qui sopra , che poi è stata anche la prima (con questa la seconda) , sei andato avanti per un giorno o due a pubblicare post ( pure un "filino" offensi ) ventilando querele ed avvocati. Quando li ho letti e ti ho risposto in un batter d'occhio hai cambiato radicalmente linea. Peccato sia bruciata la memoria del server, sarebbe stato istruttivo e divertente rileggere ( però credo di aver ancora alcuni screenshot di quell'episodio 😉 ..dici che li devo postare? ). Vedi tu ,come me, scrivi su un forum e devi aspettarti che ci sia chi si confronta e ti chieda spiegazioni di quello che scrivi, altrimenti ti apri un blog. L'ho fatto per tre volte qui sopra (nei post sopra) ma non sei mai entrato nel merito di quello che avevi scritto. Amen, vivo benissimo lo stesso , ma non mi fare la vittima e soprattutto evita di darmi , come hai fatto, del falso e del bugiardo . Devi imparare a misurarle le parole in un forum pubblico, soprattutto quanto ti confronti con persone che non sono tuoi amici e che non conosci, te lo avevo già detto l'altra volta.
andpi65 Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 10 ore fa, lufranz ha scritto: Sì ma con quello che ho scritto io non c'entra niente. Il senso era: lascia perdere la tessera sanitaria, i driver e compagnia danzante, oggi come oggi avere lo Spid ti semplifica la vita se accedi ai siti della P.A. , credimi se vuoi Luca.
Messaggi raccomandati