Vittorio58 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 A mia moglie piacerebbe acquistare un giradischi però non abbiamo dischi e si tratterebbe di partire da zero. Con un sacd player Accuphase DP 750 converrebbe iniziare l'avventura con il vinile o considerando che un giradischi all'altezza del DP 750 non costerebbe due lire e anche il fatto di dover partire da zero con i dischi non sarebbe meglio investire in sacd e CD e lasciare il vinile.
tapesrc Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @Vittorio58, condivido la tua seconda ipotesi; giustificandone la scelta in quanto, sia l'hardware che il software, hanno subito una impennata di prezzi tale ( almeno a partire da una decina d'anni, prima graduale, poi sempre più vertiginosa ) da rendere arduo voler iniziare da zero ( e questo anche considerando un'ipotesi di minor profilo rispetto al tuo Accuphase, ma con prestazioni parimenti dignitose, e vinili presi a buon prezzo, attendendo occasioni o svendite propizie )
Evy Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Seguendo la ragione condivido la risposta di Tapesrc , se però vuoi fare una prova, certo non pensando ad una macchina di livello del tuo Accuphase, potresti anche provare con un investimento tutto sommato non impegnativo. Sull'usato si trovano discreti pre phono ad un prezzo contenuto, ed anche un giradischi, sia pure non definitivo, lo puoi trovare sia nel nuovo che nell'usato senza svenarti. Poi se trovi passione puoi sempre perfezionare il tutto. Se lo chiede tua moglie, che fortuna che hai, come fai a dire di no. Luigi
bear_1 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Interessante......"A mia moglie piacerebbe acquistare un giradischi"... cioè per quale motivo? Per completare l'impianto o solo come "status symbol"... Comunque visto che ho entrambi i sistemi per come la vedo io suonano entrambi alla grande solo che c'è un diverso modo di ascoltare in base alle proprie preferenze uditive. Diciamo che Il giradischi, forse, è più flessibile : cambi testina ...pre phono a seconda dei propri gusti o meglio lo puoi adattare secondo le tue esigenze ecc. ecc. il Lettore Cd/SACd è quello....
fauntleroy Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Dipende dal motivo per cui tua moglie chiede un giradischi. Se anche lei è un'audiofila e quindi vuole ascoltare ad un certo livello, la spesa da preventivare non è bassissima. C'è da considerare che acquistando un giradischi vintage (sapendosi ovviamente muovere) con poche centinaia di euro si prendono dei signori giradischi, per cui con un migliaio di euro o poco più potresti già prendere qualcosa che non ti faccia rimpiangere il tuo lettore digitale. Se invece tua moglie lo vuole per motivazioni che possono andare dall'estetico al nostalgico allo status symbol eccetera, allora basta comprare un giradischi che sia bello; in questo caso te la caveresti con molto meno, oltre al fatto che non significa che non ascolteresti comunque bene.
Tokyo Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Asseconderei il desiderio della moglie, qualcosa nell'usato di interessante c'è sempre, divertimento garantito.
Membro_0014 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Per iniziare oggi da zero tituli servono contemporaneamente soldi, tempo e pazienza oltre che manualità, un pizzico fortuna ed altre cose secondarie; se hai tutte queste caratteristiche vai tranquillo e soddisfa il desiderio di tua moglie altrimenti lascia perdere….la spesa per comprare una discreta discoteca oltre ovviamente al giradischi, testine e prefono richiede non solo soldi ma anche tempo per girare nei vari negozi e mercatini….
Vittorio58 Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 Mi moglie lo vorrebbe per una questione estetica ed in particolare quelli con il nude look e quelli che ha visto costi chiamo.
iBan69 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @Vittorio58 se è tua moglie che vuole acquistare un giradischi, io la asseconderei, se fossi in te ... se non altro, perché è un'occasione più unica che rara! Qui c’è gente che deve fare o dire, cose indicibili alle proprie mogli o compagne, per comprare un apparecchio o spostare i diffusori di 5 cm in avanti, e tu hai ancora dei dubbi? Portala immediatamente in negozio, e falle scegliere il giradischi che le piace di più ... nella peggiore delle ipotesi, te lo rivendi, e ci compri un nuovo streamer ! 😄 1 1
Tokyo Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 18 minuti fa, Vittorio58 ha scritto: Mi moglie lo vorrebbe per una questione estetica ed in particolare quelli con il nude look e quelli che ha visto costi chiamo. Questi sono perfetti, belli e ben suonanti, https://www.vertereacoustics.com/mg1 forse anche meglio del Dp 750 2
Mike27051958 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 sicuramente un bell' oggetto ( il giradischi ) ma per arrivare ad una resa pari o anche solo vicino a quella del tuo Accuphase, dovresti spendere un bel po' di soldini; io non lo farei 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Luglio 2021 Amministratori Inviato 2 Luglio 2021 Il gira è comunque un bel gioco, per i dischi dipende da cosa ti piace. Per la classica è anche economico trovare grandi esecuzioni su grandi etichette in condizioni mint a prezzi ridicoli. E poi cercare vinili è divertente. 1
max56 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 comprare un giradischi costoso o non costoso, non è un problema e neanche metterlo "a puntino" il problema è partire da zero , senza neanche un LP ......questo è il problema , prezzi attuali dei vinili a parte , compra pure qualche edizione in edicola, compra pure qualche usato strapagato , compra pure qualche lp nuovo registrato AAA o da master , fatti anche un giro in due negozi e compra altri vinili nuovi/usati.....la vedo dura arrivare ad una discreta raccolta , se così si voglia chiamare di almeno 2/300 vinili ..........e in tutto questo , la cosa più difficile non sono i soldi ( magari uno dice : chissenefrega o li ho ) ......ma il tempo che ci vuole , la ricerca che ci vuole , cercare le varie edizioni, cercare se stampa uk o usa o italiana , tutto quello che c'è dietro all'acquisto di un LP ( da parte di un audiofilo intendo )....questa è la cosa complicata o meglio "meno semplice che comprare il giradischi" , comprare il giradischi l'è mezz'ora e poi passa tutto , una buona raccolta di Vinili è una vita o parte di una vita .
one4seven Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Non vedo perché debba necessariamente mettersi al pari della sorgente digitale. Ma poi che significa? Boh... Con una cifra non altissima (diciamo 1500/2000 circa) ti fai un discreto set-up, accontenti la signora, e ti diverti a cercare vinili usati ai mercatini. E poi ogni tanto te ne prendi qualcuno nuovo. Per me, assolutamente sì!
Evy Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 👍 concordo la ricerca dei gira e dei dischi è e deve essere un divertimento se la pensiamo come una cosa stressante allora meglio lasciar perdere Però una volta che hai in casa una macchina sia pur discreta poco per volta ti metti a giocare e cercare vinili, sempre in tutta rilassatezza.
Mike27051958 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @one4seven io dicevo alla pari o ...vicino " altrimenti ti troverai a comprare dei dischi giusti per il piacere di averli e di avere l' oggetto " giradischi ". Poi quando vorrai ascoltare bene sceglierai il digitale IMHO
fauntleroy Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Se la questione è solo estetica e sei disposto a fare un investimento non proprio piccolo, tra i 1000 e i 2000 euro puoi trovare dei giradischi iconici, tipo Transcriptors Hydraulic, Michell Gyrodec, un Oracle delle prime serie. Che sono poi degli assegni circolari... Altrimenti, sempre nude look, ma più high tech, kenwood L-07D. E sono tutti comunque degli ottimi giradischi.
Vittorio58 Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 Il vertere non gli piace. I vinili non mi piacciono usati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora