Vai al contenuto
Melius Club

Obbligo di vaccinarsi. Ricorso Tar di 300 operatori sanitari


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Mera elencazione di fatti

Copio ed incollo: somministrazione di idrossiclorochina, di eparina «a dosaggio profilattico» (quindi a scopo di prevenzione)

Cioè si dovrebbero assumere eparina ed idrossiclorochina a scopo di pura prevenzione? Ma sono impazziti???

Inviato
3 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Lo dicono non preoccuparti è tutto scritto. farmaceutiche e corporate varie ecc e solo il 15% dagli Stati, è tutto detto.

Io leggo qualcosa di assai diverso nella sostanza, link ad un aricolo del Il Giornale che non va solitamente troppo per il sottile: https://www.ilgiornale.it/news/cronache/quei-dubbi-su-big-pharma-ecco-chi-finanzia-lema-1932824.html

3 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

una multinazionale farmaceutica dalla reputazione più che dubbia che è finanziata da una stessa holding che finanzia esattamente nello stesso modo le fabbriche di armi, seguendo da una parte le regole intrinseche al sistema capitalistico e neoliberista legale, ma purtroppo supportando anche molte zone oscure se non illegali (vedi processi per sperimentazioni dubbie, malfatte, carenti, decessi, ecc).

Non c'entra una beata cippa con i vacicini a mRNA. L'ho già scritto, non hai replicato, lasci passare alcuni post e riparti. No way!

3 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Può un bene come la salute dell'essere umano sottostare alle regole del profitto ad ogni costo prima della salute?

Ovviamente no, ma non è il caso della relazione covid-vaccini

3 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Bene allora tranquillamente mi inietto il vaccino sperimentale.

Non è più sperimentale, te lo vuoi cacciare in testa? Se ovviamente libero (ancora) di non farti vaccinare, ma per favore smettila di scrivere idiozie.

 

2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Quello che vedo io, a livello di buona parte della popolazione è tanta ingenuità, molta disinformazione, molto conformismo (il solito), e anche tanta ignoranza purtroppo.

Parli di te stesso, immagino.

Ma non ci hai ancora detto se hai una laurea in medicina, quali specialità hai frequentato, quale dottorato hai conseguito o se frequenti assiduamente di persona la comunità medico-scientifico.

Da te non ho ancora visto un link che sia uno a documenti scientifici a supporto di quanto scrivi.

2 ore fa, lufranz ha scritto:

Il criceto.che avevo da piccolo era molto più intelligente di un qualsiasi no-vax 

Stai offendendo il criceto a fare tale paragone. 😄

2 ore fa, lufranz ha scritto:

Domani torno a casa e aspetto la seconda dose tenendomi il più possibile alla larga da 'sti cialtroni.

Sono d'accordo, io ho anticipato al 22° giorno la seconda dose per mio figlio cedendogli il mio posto (io devo fare una sola dose entro settembre in quanto guarito da poco da cv19), mi moglie è stata vaccina a Gennaio, mia madre, mio fratello e la sua famiglia sono vaccinati. Il nostro lo abbiamo fatto.

2 ore fa, lufranz ha scritto:

aspetterò che la selezione naturale si occupi dei no-vax.

Alla fine si starà un pochino più larghi. Meglio.

Il vero problema è che prima intaseranno le corsie degli ospedali, consumeranno risorse e continueranno a scrivere mink@te.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Eppure la soluzione al problema infermieri no vax è sotto gli occhi di tutti: metterli tutti nei reparti covid: almeno lì non potranno contagiare i pazienti dal momento che sono già infetti. La selezione naturale invocata da Lufranz colpira solo medici e infermieri no vax.🙂

E no caro, ci vanno messi anche gli altri no-vax che non vogliono vaccinarsi, non quelli che non possono, ovvio no?

Paranoid.Android
Inviato
16 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

del'idrossiclorochina

Interessante molecola. Principio attivo fondamentale della China Martini e della Schwepps tonic con importanti proprietà amarostiche . Nel chinotto , non farsi trarre in inganno dal nome, è invece assente .

Inviato
26 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

scrivere idiozie

ottimo linguaggio che ti fa onore. I vaccini sono sperimentali visto che hanno avuto l'autorizzazione dalle Agenzie deputate soltanto in quanto non esistono (secondo loro formalmente) altre cure adeguate alla urgenza della malattia/pandemia. In questo modo e solo per questo hanno avuto la possibilità di non rispettare e saltare parte dell' iter che normalmente un farmaco/vaccino richiede per una sperimentazione completa. È inutile mettere i link basta un piccola ricerca su Google. Comunque in caso dimmi 2 parole sul perché i vaccini non sono più sperimentali.

Inviato

Io sono contro la lobby della chinamartini e opto per la ferrochina-bisleri, la usl non me la passa e il perché noncielodicono... 

Paranoid.Android
Inviato
5 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto:

Nel chinotto , non farsi trarre in inganno dal nome, è invece assente

A meno che non abbiano in catalogo un chinotto schwepps tonic, mai visto.

Inviato
8 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

ottimo linguaggio che ti fa onore.

Il solito tentativo penoso di spostare il fuscorso sul livello del vittimismo: ueerh ueeeh poverini noi ci bullizzano e ci dicono le parolacce.

Ridicolo. Non funziona.

Schelefetris
Inviato

parliamo di numeri reali:

I medici che non si sono vaccinati contro il coronavirus, pur dovendo rispettare l'obbligo relativo al vaccino covid per gli operatori sanitari imposto dalla legge, sono "lo 0,2% del totale o forse anche meno". A fare il punto con l'Adnkronos Salute è il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, Filippo Anelli.

 

quindi la maggior parte è gente con cultura medico-scientifica inferiore a non vaccinarsi... come volevasi dimostrare, anche a rischio di apparire snob.

Inviato
58 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

e saltare parte dell' iter che normalmente un farmaco/vaccino richiede per una sperimentazione completa. È inutile mettere i link basta un piccola ricerca su Google.

cerca meglio.

Vieni a portare su questo forum le cose che leggi su vari social "in scienza e coscienza" che segui.

Dove il vaccino e' il male e menate varie.

Che non sono corrette.

 

Inviato
1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

ottimo linguaggio che ti fa onore

E' italiano non volgare. Non ho usato il turpiloquio.

Indipendentemente che le idiozie vengano scritte da una persona intelligente, da un luminare o da chi è meno fortunato dal punto di vista culturale, sempre idiozie rimangono.

 

1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto:

I vaccini sono sperimentali visto che hanno avuto l'autorizzazione dalle Agenzie deputate soltanto in quanto non esistono (secondo loro formalmente) altre cure adeguate alla urgenza della malattia/pandemia.

Lo ripeto per l'ennesima volta, posta un link che non sia di un anno fa  o a qualche non ben identificato gruppo FB a supporto di quanto scrivi. Va bene anche un articolo di stampa non scandalistica regolarmente in edicola.

Pazzesco, prima erano sieri, poi sperimentali, cosa saranno nei prossimi post? Pozioni magiche?

Schelefetris
Inviato

 

Al termine del processo di valutazione, l'EMA può raccomandare un'autorizzazione condizionata all'immissione in commercio: un tipo di approvazione per i farmaci che rispondono a esigenze medico-sanitarie non ancora soddisfatte, in particolare in situazioni di emergenza come appunto nel caso della pandemia da SARS-CoV-2. Un’autorizzazione condizionata all'immissione in commercio garantisce che il vaccino approvato:

soddisfi i rigorosi standard UE su sicurezza, efficacia e qualità

sia prodotto e controllato in impianti approvati e certificati, in linea con gli standard farmaceutici necessari per la commercializzazione su larga scala.

Le autorità regolatorie fanno ricorso a questo strumento se il beneficio della disponibilità immediata di un farmaco supera chiaramente il rischio legato al fatto che non tutti i dati sono ancora disponibili. L’autorizzazione condizionata si basa infatti su dati meno completi rispetto a quelli richiesti per una “normale” procedura di approvazione e immissione in commercio. Tuttavia, una volta concessa, le aziende sono obbligate a fornire entro determinate scadenze ulteriori dati per confermare che i benefici continuano a superare nettamente gli eventuali rischi.

 

Un'autorizzazione condizionata non è un'autorizzazione all'uso d'emergenza, che alcuni Paesi utilizzano (per esempio, gli Stati Uniti o il Regno Unito) per consentire l'uso temporaneo di un medicinale non autorizzato in situazioni d'emergenza. Un'autorizzazione d'emergenza non è infatti un'autorizzazione alla messa in commercio del prodotto.

fonte: Dipartimento malattie infettive, ISS

----------

@qzndq3 @criMan

ma è inutile andar dietro ai complottari, qualunque prova concreta mostrerete loro svolteranno su altro... è tempo perso, per questo li ignoro appena si conclamano

Inviato
32 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Io leggo qualcosa di assai diverso nella sostanza

Poi ne parliamo intanto fa specie leggere che il signor Rasi fatto le dichiarazioni senza più rappresentare minimamente l'EMA visto che ne è fuoriuscito per 2 anni deve rispettare queste condizioni (lo pubblico perché è pubblico sul sito web EMA, da traduzione dall'inglese):

"3. Ritiene che le attività individuate, in qualità di Presidente del Centro di Sperimentazione Clinica presso l'A.Gemelli policlinico dell'Università del Sacro Cuore, dal professor Rasi sono in conflitto con l'interesse del servizio e sono quindi autorizzati con condizioni;
5. ricorda al professor Rasi che potrebbe non rappresentare più il punto di vista dell'Agenzia e dovrebbe garantire, nei forum pubblici, compresi i social media, in primo luogo che ciò sia reso esplicito e, in secondo luogo, che qualsiasi opinione esprime non può essere interpretato come rappresentativo di quello dell'Agenzia. Qualsiasi opinione data in pubblico presentazioni o scritti dovranno essere dichiarati di proprietà del Professor Rasi e non collegati al suo
ex impiego presso EMA"

Appena ho tempo continuiamo con la sostanza del discorso sui finanziamenti, ma intanto è bene segnalare che non sono l'unico che si lamenta (ovviamente) in un articolo molto interessante:

http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=91299, si estrapola che: "Poiché l'EMA deve seguire la legislazione è chiaro che quanto suggerito finora può migliorare anche le molteplici funzioni dell'EMA. Ad esempio non favorisce la fiducia nell'EMA il fatto che le industrie farmaceutiche attraverso i loro pagamenti supportino oltre l'80 percento del bilancio dell'Agenzia.
 
Sarebbe molto meglio se il bilancio dell'EMA fosse sostenuto direttamente dal bilancio della UE che a sua volta potrebbe riscuotere tasse dall'industria farmaceutica.
 
Deve essere molto più aperta la possibilità di accedere da parte del pubblico qualificato ai dati che hanno permesso l'autorizzazione di un farmaco. L'EMA dovrebbe avere accesso, fatte salve le regole della privacy, ai dati singoli alla base degli studi clinici controllati.
 
La possibilità di avere consigli per gli studi clinici da parte dell'EMA presenta possibilità di conflitti di interesse perché si consiglia ciò che si deve giudicare da parte della stessa organizzazione. Nell'ambito della trasparenza i consigli dovrebbero essere resi di pubblico dominio oppure essere svolti da parte di un gruppo estraneo all'EMA.
 
Lo stesso gruppo che approva i farmaci è anche responsabile per la sospensione di un farmaco dal commercio. Anche in questo caso può esistere un conflitto di interessi, perché è sempre difficile riconoscere i propri errori".

 

Inviato

@Paranoid.Android Riconosco che hai ragione tu, non ha senso perdere tempo. 

Com'è quel detto friulano? Ah già, più o meno dovrebbe essere: E' inutile spiegare all'asino, si perde tempo e si infastidisce la bestia. Ovviamente con tutto il rispetto per l'asino.

Inviato

@qzndq3 si come ho scritto molti post addietro.

Non capiscono , ma non credo per stupidita' quanto perche' ossessivamente hanno un film in testa e devono darsi

le risposte che dicono loro.

Da una parte e' affascinante dall'altra sono quelle persone che poi nella realta' non so' come fanno ad interfacciarsi con altre persone quando sono in disaccordo. E' palese che non riescono a capire quello che dicono gli altri.

Sono forme di analfabetismo funzionale.

 

Inviato

Tra 20 post si riparte con l'idrossiclorochina.

 

Inviato
3 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

Poi ne parliamo intanto fa specie leggere

Ma lo capisci o no che non c'entra nulla con il tread? Sei completamente OT.

Apri un tread per discutere dei finanziamenti all'EMA, alla FDA o a chi vuoi, ma non fare un minestrone.

Non vuoi vaccinarti, non farlo. Non ti va bene come vanno le cose in Italia o in Europa? Il pianeta terra offre aree abitabili senza EMA, vaccini, FDA, sieri, case farmaceutiche.

Inviato

Ci sono anche i cinesi che fanno i vaccini! non sono EMA e FDA! :classic_biggrin:

×
×
  • Crea Nuovo...