piergiorgio Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 buonasera a tutti so che l'argomento è molto simile ad altri già trattati, ma per le mie esigenze non ho trovato nulla quindi lo espongo : budget limitato dovuto al fatto che il tv non è la prima fonte di distrazione in casa; vedrò principalmente amazon prime, netflix, servirà come monitor per playstation 4, poca tv standard (sport e poco altro) e meno ancora blu-ray. preferirei, visto che ho un ambiente 'dedicato', avere più polliciaggio anche a discapito della qualità; quel poco che ho visto in negozio mi ha favorevolmente impressionato (Samsung qled, ho visto l'85" ma è troppo fuori budget). dello stesso negozio (relativamente vicino casa) ho selezionato secondo budget i seguenti apparecchi : mi date un consiglio su modelli da considerare o da evitare ? Samsung Series 7 UE75TU7090U 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi € 849,00 Hisense A7100F 75A7100F TV 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi € 849,00 LG 75UN71006LC 190,5 cm (75") 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi € 849,00 TCL 75EP660 TV 190,5 cm (75") 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi € 949,00 LG 75UP75006LC Smart TV 4K Ultra HD NOVITÀ 2021 Wi-Fi Quad Core 4K AI Sound € 1099,00 Samsung TV Crystal UHD 4K 75” UE75AU7170 Smart TV Wi-Fi 2021 € 1099,00 LG 75UP78006LB Smart TV 4K Ultra HD NOVITÀ 2021 Wi-Fi Quad Core 4K AI Sound € 1099,00 Samsung Series 7 QE75Q70TAT 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi € 1199,00 Samsung Series 6 QE75Q60TAU 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi € 1199,00 LG NanoCell 75NANO756PA Smart TV 4K Ultra HD NOVITÀ 2021 Wi-Fi Quad Core AI Sound € 1199,00 Samsung Series 8 TV Crystal UHD 4K UE75AU8070 Smart TV Wi-Fi 2021 € 1260,00 Sony Bravia KD75X81J - Smart Tv 4k Ultra HD LED, HDR, Google TV modello 2021 € 1310,00
FedeZappa Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Io sceglierei uno tra questi (dovrebbero essere entrambi pannelli VA): Sony 75X81J (mod. 2021) Processore 4K HDR X1 con rimasterizzazione HDR “object-based” TRILUMINOS Display Supporto metallico a lamelle e cornice con finitura spazzolata Telecomando premium in alluminio Funziona con gli smart speaker, tra cui Google Home e i dispositivi compatibili con Amazon Alexa Supporta AirPlay 2 e HomeKit Android TV Modalità personalizzata (Custom) e le altre modalità di visualizzazione calibrate da Sony Processore 4K HDR X1 Upscaling tramite la tecnologia 4K X-Reality PRO Pannello nativo a 50 /60 Hz HDMI 2.1: eARC Ambient Optimization: ottimizza immagini e suoni in relazione alle caratteristiche dell'ambiente Google TV Apple AirPlay 2 e HomeKit Dolby Vision e Dolby Atmos Compatibilità con Alexa e Google Assistant Sony 75XH8096 (mod. 2020), in offerta su prime a 1229€. Processore 4K HDR X1 con rimasterizzazione HDR “object-based” Dolby Vision e Dolby Atmos TRILUMINOS Display Funziona con gli smart speaker, tra cui Google Home e i dispositivi compatibili con Amazon Alexa Supporta AirPlay 2 e HomeKit Android TV Modalità personalizzata (Custom) e le altre modalità di visualizzazione calibrate da Sony — Ad uno sguardo veloce, credo che tra i due modelli cambi solo il supporto e la compatibilità eARC 1
piergiorgio Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 @FedeZappa grazie mille, anche io ero indirizzato sul Sony assieme al Samsung serie 8... a proposito del Sony, leggo che utilizza google tv, ma cercando in rete non ho ben capito se è un sistema operativo 'proprietario' utilizzato al posto di android. edit - a proposito del secondo che hai segnalato, vedo che (se è lui) è in offerta a 999 https://www.amazon.it/Sony-Kd-75Xh8096-Android-Assistenti-Integrati/dp/B0845KCP5R/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=75XH8096&qid=1625471983&sr=8-2 se così fosse non avrei dubbi, 300 euro in meno...ci compero il mobile per poggiarlo sopra.
FedeZappa Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Su google TV non saprei esattamente, so che Sony ha sempre montato android TV nei modelli più recenti (prodotti nel 2020 o poco prima), non conosco le origini di questa nuova dicitura. Lo schermo linkato è proprio lui, ieri sera era a 1229, direi che a 999 e’ un affare. 1
piergiorgio Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 @FedeZappa procedo, grazie per le info 😉
51111 Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Il 4/7/2021 at 23:15, FedeZappa ha scritto: Io sceglierei uno tra questi (dovrebbero essere entrambi pannelli VA): Sony 75X81J (mod. 2021) Il 4/7/2021 at 23:15, FedeZappa ha scritto: Sony 75XH8096 (mod. 2020), in offerta su prime a 1229€. Sono entrambi pannelli ips, scarso contrasto ma angolo di visione ottimo. 1
piergiorgio Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 1 ora fa, 51111 ha scritto: scarso contrasto personalmente mi preoccupa poco, tutte le mie tv a casa sono regolate su impostazioni 'soft'; sebbene guardi poco la tv, non mi piacciono visioni appunto nette, decise, contrastate non dico tipo 'volevamo stupirvi con effetti speciali' come se ne trovano nei centri commerciali ma anche meno estreme.
FedeZappa Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 3 ore fa, 51111 ha scritto: Sono entrambi pannelli ips, scarso contrasto ma angolo di visione ottimo. Dove hai trovato questa informazione? qui mi da il 50” già con pannello VA, di solito li mettono da una certa misura a salire: https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x80j “Good viewing angles. For the most part, the image stays accurate as you move off-center, making it a good choice for wider seating arrangements. Note that the 50 inch uses a VA panel, so we expect it to perform differently.” https://www.rtings.com/tv/discussions/X5s9jrRJ66PhBO7Q/50-panel-type “I can confirm that the 50’‘ version definitely has a VA panel, though I can’t say for sure whether or not it is direct lit. I tried looking into it, but couldn’t find anything conclusive.” Nello specifico, quello in offerta ora su Prime: https://www.zkelectronics.com/tv/sony-kd-75xh8096/uk/“Sony KD-75XH8096 has a vertical alignment (VA) panel which is most commonly used in LCD TVs as it provides deeper blacks compared to the IPS panel. However, it is still limited with the viewing angle compared to the IPS panel or OLED display.”
FedeZappa Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: personalmente mi preoccupa poco, tutte le mie tv a casa sono regolate su impostazioni 'soft'; sebbene guardi poco la tv, non mi piacciono visioni appunto nette, decise, contrastate non dico tipo 'volevamo stupirvi con effetti speciali' come se ne trovano nei centri commerciali ma anche meno estreme. Avendo pannello VA, ma non essendo un FALD e ovviamente neppure oled, ha un contrasto discreto, adatto ad esigenze generaliste, non da TV per videofili ma neppure da ciofeca entry level. Pagherà leggermente l’angolo di visione, se questo fosse un elemento per te importante. Inoltre le Sony, se ben calibrate, spicca per naturalezza ed equilibrio cromatico.
51111 Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @FedeZappa è scritto bello in vista: Type Led sub-type IPS resolution 4k. Comunque dovresti accorgerti solo dalle prestazioni scarse del contrasto nativo 1.116:1, non è un problema per Piergiorgio, è solo per una informazione precisa.
FedeZappa Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 2 minuti fa, 51111 ha scritto: scritto bello in vista: Type Led sub-type IPS resolution 4k. Dove? Puoi linkare? Nello specifico i 75”, grazie.
51111 Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Mi riferisco alla prova di rtings, il modello 2020 è IPS anche l'85 pollici. Perché non hanno provato il pannello VA che è più performante. Quel 5.9 per i films non è invitante per i più.
FedeZappa Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 L’ho letta tutta la prova, vedo il voto ma non trovo i riferimenti ai tagli in pollici che mi stai riportando. Ti sa fatica copiarmi quella parte o linkarmi se parliamo di link diversi? Per quale strana motivazione dovrebbero fare il 50” VA e i tagli più grossi e costosi IPS? La tua opinione? Anche Panasonic mette il VA nei led 75” di gamma media, nei più piccoli IPS.
51111 Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 La serie 80 di sony utilizza solo pannelli IPS, se vuoi li pannello VA devi andare sulla serie 90. Informati meglio, alcuni link sono imprecisi e non bisogna fare affidamento.😊
FedeZappa Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 “Note: We confirmed the 85 inch model has a VA panel, so it's expected to have a much higher contrast ratio.” https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x800h 0k, da qui in avanti ci informeremo da te, che ovviamente non posti link ne’ copi uno straccio di recensione, e non guarderemo più Rtings 😂 Buon proseguimento.
FedeZappa Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @51111 45 minuti fa, 51111 ha scritto: Mi riferisco alla prova di rtings, il modello 2020 è IPS anche l'85 pollici. Quoto anch’io per corretta informazione, per chi fosse interessato a questo schermo, Rtings conferma che non è così.
eliopolis53 Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @FedeZappa E' Google che ha, sostanzialmente, cambiato nome al suo sistema. Sino al 2019-20 le tv usavano Android Tv, dopo montano Google TV. Posseggo un Sony serie XH90 da 55, preso lo scorso autunno e monta ancora Android TV. Per inciso, se @piergiorgioriesci a trovare una buona offerta su un serie XH90 vanno molto bene (luminosità ottima, risposta rapida ai comandi, ottime possibilità di regolazione, FALD).
piergiorgio Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 @eliopolis53 ho già ordinato ieri il 75XH8096; per la serie 90 servivano 500 euro in più...già non era una spesa necessaria questa, visto che il plasma pana va ancora benissimo, 1500 euro mi sarebbe spiaciuto veramente spenderli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora