Jack Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Il 27/7/2021 at 13:00, mozarteum ha scritto: Manca il torneo di biglie da bambino ero un fuoriclasse: ho iniziato a 5-6 anni con un sacchettino da 6 regalato da mio papà e a fine carriera verso gli 11 anni ne avevo oltre 2’000! tutte vinte sul campo 😎 la cosa buffa è che da decenni non ricordo né dove né come me ne sono separato
Jack Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 3 ore fa, OLIVER10 ha scritto: adducendo covid-scuse, perché secondo te non ci sono le covid scuse? è cara grazie che le abbiano fatte le olimpiadi, e rimandate di un anno che conta tantissimo per la preparazione di tante discipline
OLIVER10 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @Jack il covid c'è per tutti, piccolo particolare.
OLIVER10 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 22 minuti fa, Napoli ha scritto: @OLIVER10 da tener presente il boicottaggio di mosca e los angeles. infatti confrontavo con gli anni 90/00 e non con gli anni 80...dove i dai sono falsati da copiose assenze fuori anche Djokovic ...azz !
mozarteum Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Due medaglie d’oro risultato striminzito. Meno male che Figliuolo alza il medagliere
maverick Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 2 ore fa, eccheqqua ha scritto: Esatto, é significativa la differenza tra gli ori e le altre medaglie. Nelle scorse edizoni il bilancio era piú o meno equamente distribuito fra i tre metalli...quest'anno butta male perché ci siamo giá giocati gran parte dei jolly scherma, tiro a volo e nuoto. Perfettamente d'accordo , ci siamo giocati le tradizionali medaglie sicure (scherma, tiro e in parte nuoto). La scherma soprattutto è stata una delusione: la Di Francisca sarà stata brutale, inacidita e forse avrà sbagliato i tempi, ma le sue considerazioni su una Errigo incapace di tirar fuori il meglio alle Olimpiadi e un commissario tecnico inadeguato sono sacrosante: i numeri parlano, inutile girare attorno alle cose. Speranze le vedo nel ciclismo su pista, con Ganna e squadra dell'inseguimento, ma sono quasi sicuro che gli 8 ori di Rio li vedremo col binocolo: arrivare a 4 ci farei la firma. Ovvio ..spero di sbagliare, ma per noi saranno delle olimpiadi con diversi buoni piazzamenti, tanti bronzi, ..ma pochi veri "super " risultati. Eh vabbè, lo sport è anche questo, onore agli avversari. 1
goerzer05 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 E per fortuna che viene enfaticamente definita "la Regina dei Giochi"! RAI scandalosetta a dir poco nelle sue scelte odierne di ignorare in toto la prima finale dell'Atletica, i 10mila maschili, gara di indubbio fascino e unica finale odierna. L'annoso problema di dover scegliere cosa trasmettere in caso di contemporaneità di eventi tiene fino a un certo punto. E' stato scelto di privilegiare smaccatamente il programma del nuoto, infarcito si di italiani, ma di fatto quasi esclusivamente batterie, rispetto ad un evento di carattere più "ecumenico". Il tardo collegamento con intervista al mezzofondista italiano (Crippa) effettuato quando nello stadio erano rimasti solo gli addetti alle pulizie è parsa poi una presa pelcul di stampo fanztozziano
mozarteum Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 L’importante non e’ arrivare ai primi ma arrivare all’ammazzacaffe’ 1
GianGastone II Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Strepitoso storico bronzo della Rebagliati nel tiro comn l'arco! Lo sport in cui si puo' essere panzoni o culone e vincere!
musicaando Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 con lievi speranze di oro ,sottolineo lievi, quartetto inseguimento ,squadra fioretto ,lievissime il carpigiano nei 10000 acque libere. poi qualche miracolo può sempre succedere....1500 sl,pallavolo donne,pallanuoto maschi ecc....
mozarteum Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 8 minuti fa, GianGastone II ha scritto: della Rebagliati
musicaando Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @maverick anche secondo me Elisa ha ,purtroppo, ragione.
Martin Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Certo che due schermidori che regolano i conti a parole e interviste è un segno di decadenza... 2
maverick Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 50 minuti fa, goerzer05 ha scritto: E per fortuna che viene enfaticamente definita "la Regina dei Giochi"! RAI scandalosetta a dir poco nelle sue scelte odierne di ignorare in toto la prima finale dell'Atletica, i 10mila maschili, gara di indubbio fascino e unica finale odierna. L'annoso problema di dover scegliere cosa trasmettere in caso di contemporaneità di eventi tiene fino a un certo punto. E' stato scelto di privilegiare smaccatamente il programma del nuoto, infarcito si di italiani, ma di fatto quasi esclusivamente batterie, rispetto ad un evento di carattere più "ecumenico". Il tardo collegamento con intervista al mezzofondista italiano (Crippa) effettuato quando nello stadio erano rimasti solo gli addetti alle pulizie è parsa poi una presa pelcul di stampo fanztozziano È vero, in parte, ..ma quando si sceglie di dedicare un solo canale alle olimpiadi, il risultato non può che essere questo. Che nostalgia Londra 2012 su sky, non mi ricordo neanche quanti canali ci fossero, ..cinque o sei sicuro, fatto sta che non si perdeva neanche un minuto di nessuna gara. Indimenticabile. Adesso paghi sempre di più, ..ma se non ci fosse mamma RAI..
piergiorgio Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 1 ora fa, goerzer05 ha scritto: RAI scandalosetta a 7,99 abbonamento per 1 mese a discovery+, TUTTE le gare in diretta con la possibilità di rivederle anche on demand. oggi mi sono visto in diretta le finali di tennistavolo per il bronzo e per l'oro, con breve stacco per i 10000.
Jackhomo Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 6 ore fa, eccheqqua ha scritto: é significativa la differenza tra gli ori e le altre medaglie. Nelle scorse e solo nel calcio c'è grande differenza tra il primo ed il secondo, negli sport olimpici, la medaglia di bronzo è una gran cosa. Chi ha l' approccio calcistico lasci perdere le gare olimpiche...
Messaggi raccomandati