TopHi-End Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 @stefano_mbp posso immaginare. Ragusa è tutta bella, così come il resto della Sicilia: cucina, pasticceria, caffè, gelati e granita inclusi. 😃
Nacchero Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Scusassero...... Qualcuno conosce il JDS El Dac? Lo vende un tipo che abita a 3 minuti da me. Me lo desse in prova.........
Gici HV Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Un mio amico ha il Gustard x12 e l'Ares prima versione (quest'ultimo l'ho avuto a casa mia un paio di anni fa per qualche mese),il primo più arioso e definito,il secondo più morbido e smussato,li usa entrambi ma ogni tanto gli viene in mente di vendere l'Ares. A casa mia non si è fatto preferire ad un Asus Stu (ottimo ma poco considerato,forse perché è un marchio prevalentemente informatico), in confronto con un RME quest'ultimo era meglio in tutto, parliamo sempre di sfumature, secondo me,in ambito digitale difficile fare delle vere e proprie ciofeche. 1
GianDi Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 @giordy60 Io ascolto daphile con sabre9018 e poi ho provato molti altri dac CHI-FI, che ho trovato iperanalitici. Vorrei provare l'Ares, mi aspetto una musicalità differente, anche senza upsampling. Hai avuto modo di provare il denafrips con un player bitperfect prima di approdare alla configurazione attuale che preferisci con l'upsampling?
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 12 minuti fa, GianDi ha scritto: provare l'Ares, … informati accuratamente, leggo in giro (forum di supporto a RoPieee) che potrebbe avere problemi con Linux e derivate…
lupoal Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Il 7/7/2021 at 10:42, SGAGGY ha scritto: dsd 512 ... a che ti serve? te lo dico io, a niente cerca piuttosto un dac ben suonante con i 44/16... lascia perdere MQA, bene high-res anche con 192 sovrabbondanti
giordy60 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @GianDi ciao GianDi utilizzo HQP da diversi anni e a parte qualche sporadica prova con altri player non ho fatto confronti semi-seri. l'ares 2 in modalità os ( come ho già scritto ) non è malaccio, ma la mia preferenza è l'upsampling fatto con HQP ( ripeto mia personale opinione ) 😉
giordy60 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @stefano_mbp utilizzo anche Gentoo ( linux ) su NAA ( non sul server ) e finora non ho riscontrato nessun problema 🤷♂️
Dubleu Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 3 ore fa, lupoal ha scritto: a niente potrei confermare, ma a volte registrazioni ufficiali in alti formati prevedono ottimi registrazioni; diversamente molte volte troviamo formati 16/44 molto deludenti. Personalmente ho una libreria molto ampia e i DSD (uso massimo i 256) tendono ad usufruire di registrazioni migliori. E' forse moda, ma se per avere di più è questa la strada, la percorro.
giordy60 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @lupoal tecnicamente un 16/44,1 ben registrato ( o un 24/96 ) è più che sufficiente per ascoltare bene, ritengo che la qualità della registrazione ( indipendentemente dal supporto utilizzato ) è fondamentale. per tutto il resto è " un di più ".
giordy60 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 2 minuti fa, Dubleu ha scritto: molte volte troviamo formati 16/44 molto deludenti concordo, ma è sempre riferito a quanto scritto poco fa, un 16/44,1 scarso.....lo sarà probabilmente anche con i formati superiori, con una buona registrazione si può godere anche in qualità CD. 1 1
stefano_mbp Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @giordy60 eppure qui si dice “ spockfish Harry ten BergeRoPieee Author 1d Hi, The Denafrips is known for having issues (on Linux). I see it constantly disconnecting and reports about formats not supported. See if you can find a firmware update for the device. Now, the Chord should just work (I have one). If you can send me logs with the Chord attached I can have a look. Thanks”
giordy60 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @stefano_mbp ciao Stefano mai avuto un problema di disconnessione utilizzando Gentoo, è probabile che lo abbiano avuto con altri sistemi linux ......e su A.S. sono in molti ad utilizzare linux e le sue distro come S.O. per la riproduzione audio....quindi tutto può essere.... io sul server sono ancorato a WS e ( nonostante il buon Jussi non lo vede di buon occhio ) posso dire di non aver mai avuto problemi in riproduzione. comunque il nostro è un mondo difficile 😄 mai dare per scontato che quello che funziona da me, funziona anche da te ( è un modo di dire ovvio 😉 )
lupoal Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 1 ora fa, giordy60 ha scritto: ritengo che la qualità della registrazione ( indipendentemente dal supporto utilizzato ) è fondamentale. ... parole d'oro in contrasto con l'ennessimo tentativo dell'industria discografica di propinarci qualche cosa di nuovo/diverso e, purtroppo, mal suonante ma ben fatturante io ad oggi ho pressochè sempre trovato un 44/16 (o 16/44 che dir si voglia) ben inciso migliore del suo omologo a 96 o a 192, forse che a metterele mani per rielaborare una incisione in chiave moderna si fanno spesso dei danni?... chiaro che questo si applica a contenuti che abbiamo della acustica, contenuti fatti interamente in studio assemblando/implando tracce di strumenti solo elettronici non fanno testo... non hanno contenuto di acustica ambientale... hanno spesso contenuto dell'acustica degli strumenti risibile... in sintesi, pop .. rock.. metal... rap... etc. etc. benissimo un bel dac che dichiara anche DSD a 1.000.000 e immancabile supporto MQA tanto è tutta fuffa... jazz .. classica.. etc... meglio cercare un dac che suona in modo naturale chiaramente dipende anche dalle abitudini d'uso... i miei CD sono ora tutti su hdd (via EAC) e la mia sorgente principale è Qobuz via Roon ROCK con pari budget imho è bene rivolgersi al mercato dell'usato, cercare un dac meno alla moda ma più ben suonante... se avanzano soldi curare l'aspetto qualità dell'alimentazione dell'impianto (possibilemnte evitando di farsi sodomizzare a botte di 3000 euro per un "coso" che è solo poco più di una ciabatta) e del cavo di segnale... se ri produce con le casse curare l'acustica ambientale in ultimo un suggerimento... se possibile usare un cavo usb che NON porti anche l'alimentazione 5V (dipende se le due schede usb la voglio tassativamente per lavorare insieme oppure no)... dalla 5V usb passa una montagna di rumore, eliminandola le differenze sono avverrtibili anche ad un iper-scettico (io)
Bibolo78 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @lupoal hai suggerimenti per una possibile scelta?
lupoal Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 1 ora fa, Bibolo78 ha scritto: hai suggerimenti per una possibile scelta? io cercherei un Lector Digitube S192... nel caso volessi qualche supporto in più alla scelta del prodotto review Stereophile ... su ebay ho trovato un matto che lo vende ad un prezzo assurdo (inteso come molto basso) (non sono io) ... non fa MQA... non fa DSD... non fa il caffè... per tutta quella roba ti puoi comprare un Topping D30, o D70, da affiancare e amen... per far suonare bene (certo il Digicode è altra roba eh) CD e file fino a 192, bene si intende con timbro non elettrico/iperanalitico/inutilmente asettico-freddo/iper-espanso-artificiale, imho con Lector parti bene... un botto meglio che con una marea di cinesi pieni di roba messa lì per far scena quando i recensori aprono i coperchi e fanno/pubblicano le foto ... a parte che via Roon gli MQA se ascoltano anche via Lector i miei 2 cents
Bibolo78 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @lupoal io avevo pensato al naim dac v1, da usare anche come amplificatore cuffie, però vedo che qua nessuno ne parla, forse c'è troppa attenzione verso i soli dati tecnici, sarà che io non credo molto agli ammazza giganti. Di topping avevo l'E30, senza infamia e senza lode, adesso sto usando un smsl su9 che mi sembra alquanto loudness rispetto all'mdac audiolab.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora