SGAGGY Inviato 7 Luglio 2021 Autore Inviato 7 Luglio 2021 Tu dici che è superiore hai qualche altra idea scusami per il tu
SGAGGY Inviato 7 Luglio 2021 Autore Inviato 7 Luglio 2021 ma l e30 topping come suona e vi chiedo si possono mettere due dac in parallelo ,sempre e30.
PippoAngel Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @SGAGGY cosa ti servono due dac “in parallelo “ ???
buranide Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 3 ore fa, SGAGGY ha scritto: vi chiedo si possono mettere due dac in parallelo No.
SGAGGY Inviato 7 Luglio 2021 Autore Inviato 7 Luglio 2021 Topping andato, gustard x12 troppo vecchio?
Dubleu Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @SGAGGY integrato in impianti dai 6 ai 40 mila euro con fine tuning importante ha suonato meglio. È più versatile con rca a xlr, il dsp interno che permette di cambiare modalità fa cristal normal etc etc è un grosso aiuto. Non ti serve una alimentazione apparte È il linea di massima più facile trovare il proprio suono ed è definito il giusto. Vince, sul target sotto i 400 euro nel nuovo per me il migliore. Chiaramente con i confronti con altre marche. Restando in casa si potrebbe alzare il tiro. Resterai contento
audio2 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @Dubleu ma secondo te che ne hai provati, meglio una dac di tipo r2r oppure normale con uscita a discreti ? eventuali differenze soniche ? grazie.
Dubleu Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 4 ore fa, audio2 ha scritto: dac di tipo r2r Mai provati purtroppo. 1
SGAGGY Inviato 8 Luglio 2021 Autore Inviato 8 Luglio 2021 grazie du bleu sei stato gentile ora sono in trattativa per x16 vediamo.
Nacchero Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Buondì, mi butto in mezzo a questo thread per chiedervi un consiglio. Ho in standby il cambio diffusori e mi son messo a riflettere sul cambio di altri componenti. Adesso ho come sorgente il Raspberry con MoOde che va ad un DAC MicroMega MyDac via USB. Ho un problema di ritardo sull'inizio della riproduzione dei brani, ovvero parte ma non arriva il suono dei primi 3/4 secondi. Ciò non avveniva quando era collegato al DAC integrato del Cambridge cxa81 e non avviene sugli ingressi ottico e coassiale. Stavo comunque considerando l'upgrade del DAC e avevo 2/3 opzioni di budget e oggetti. Se cambio anche le casse pensavo ad un Topping D50s (o quella fascia di prezzo). Se non cambio le casse potrei arrivare sui 500 (più o meno) e in questo caso, però, entra in gioco anche il Bluesound Node col suo DAC integrato (o magari un altro streamer, anche usato su quel prezzo). Insomma ricomincia il mio periodo di confusione. 😃 Che dite?
Wolf65 Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Mai provato personalmente ma si parla bene anche del SMSL SU-9. https://it.shenzhenaudio.com/products/s-m-s-l-su-9-mqa-full-decoder-es9038pro-dac-xmos-dsd512-pcm768khz-32bit-bluetooth-5-0-uat-aptx-hd-usb-balanced-decoder
SGAGGY Inviato 11 Luglio 2021 Autore Inviato 11 Luglio 2021 Grazie top ma non sono d accordo opto per il nuovo anche se meno prestante.
TopHi-End Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @Nacchero Topping, SMSL e qualche altro DAC "low cost" con chip ESS Sabre 9038 e 9068 hanno in comune una certa "asetticità" nel suono, questo a detta di molti che li hanno confrontati con altri prodotti "seri". Ad esempio, su di un famoso e grosso gruppo Facebook tutti coloro che hanno confrontato il Topping D50s con un Cambridge DAC Magic 100 hanno trovato il piccolo inglese più musicale e godibile, seppiur un po' più castrato sui formati. Anche quando ho dovuto scegliere un DAC "temporaneo" per il mio attuale impianto, e andando, come @SGAGGY, a restringere la cerchia su Gustard, anche io sono stato in bilico tra X12 e X16 ma, a parere di chi li ha ascoltati a confronto, il X12 risulta più musicale. Questo è dovuto ai due DAC Sabre a bordo dei due prodotti. Il 9018, a differenza del 9068, risulta più musicale, dettagliato e fluido. Il 9068, a detta di chi li ha confrontati (ho un amico, ma anche trovate qualcosa su forum stranieri), risulta più asciutto e tendenzialmente più "digitale" come suono. Ulteriore e personale conferma sul Sabre 9018 l'ho avuta col mio ottimo ex Auralic Altair, che è riuscito a cancellare la mia precedente non piacevole esperienza con un DAC Pro-Ject Pre Box S2 Digital (chip ESS 9038) che, a fronte di recensioni lusinghiere, a casa mia si è espresso con un suono sterile, asciutto e digitale. So che il chip, per suonare bene, deve essere implementato a dovere. Ma, a conferma delle impressioni generali sugli ESS più moderni (9038 e 9068), ribadisco la mia negativa esperienza sul 9038 e la molto positiva sul 9018, ribadita ancora dall'X12. 1
Wolf65 Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @TopHi-End Io ho un Nuprime Dac10 basato sul 9018 e non posso he parlarne bene , molto musicale, dettaglio e trasparenza senza nessun accenno di freddezza o iperanalisi , certo che il "contorno" è ben implementato e stiamo parlando di un dac che di listino fa 1,750 euro quindi siamo fuori della categoria di interesse di questo 3ad. 1
SGAGGY Inviato 12 Luglio 2021 Autore Inviato 12 Luglio 2021 Ma dell x16 non c'è nessun possessore che lo può recensire seriamente?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora