Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori Stax - qualità sonora


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma tu sai a che condizioni il tester fa la prova? 

 

Inviato

Ci sono due ( o tre ) tipi di provavalvole. I più semplici che ti forniscono il minimo sindacale  ovvero una Gm ( o un banale test d'emissione ) in condizioni comode per l'apparecchio, in grado di indicare con ragionevole certezza la funzionalità del tubo, ti può segnalare, eventualmente, la presenza di leakages tra gli elettrodi figli di alberi di piombo nello stem e, anche, la presenza di corrente di griglia che è sintomo di un vuoto non impeccabile.

I tube tester più evoluti, in primis, ti fanno impostare tutti i valori (Va,-Vg e ovviamnte Vf) per leggere una determinata corrente per poi fornirti una misurazione su quel punto di lavoro ( scelto da te ) della Gm.

L'ultima forntiera, quelli collegati al PC ti forniscono velocemente i parametri dinamici impostando il punto di lavoro.

Per fare un accoppiamento serio dei tubi, devi usare gli ultimi due. Il primo ti può venire comodo per scremare gli esemplari veramente fuori parametri.

Eccoti un esempio di quello che sa fornirti un uTracer3 ( un apparecchietto geniale e poco costoso )

In questo caso, ho scelto  il punto di lavoro canonico da data sheet. Con le versioni più recenti, hai più agio ad avvicinarti al punto di lavoro scelto da Stax per fare lavorare le valvole. Selezionandole perfettamene proprio sulle condizioni dell'apparecchio. Volendo puoi avere anche il fascio di curve anodiche e il modello di Koren ( ma non penso che possa interessare a un audiofilo). Selezionarsi in casa i tubi a poco prezzo, per me è un'opzione comoda ed è indispensabile per controllare quello che acquisti. Per questo motivo consiglio a tutti gli appassionati con apparecchi a tubi a casa, si comprarsi un cavo in meno e acquistarsi un tube tester serio.

 

uTracer3.thumb.jpg.7842fb8825a307e68e783a2a1ada0fda.jpg 

  • Thanks 2
Inviato
10 ore fa, Petersim ha scritto:

@glucar le rca le hai ancora ?

No, purtroppo le ho vendute insieme all'SRM-T1S, e il purtroppo è riferito all'aver venduto l'ampli, intonso, inballo, multivoltaggio, secondo proprietario 🤦‍♂️.....che pistola sono stato.....

  • 3 anni dopo...
jaguarissimo
Inviato
Il 07/12/2021 at 23:24, glucar ha scritto:

No, purtroppo le ho vendute insieme all'SRM-T1S, e il purtroppo è riferito all'aver venduto l'ampli, intonso, inballo, multivoltaggio, secondo proprietario 🤦‍♂️.....che pistola sono stato.....

 

quindi se ho capito bene SRM-T1S essendo multivoltaggio puo' essere convertito da 100 V al voltaggio europeo?  

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, jaguarissimo ha scritto:

quindi se ho capito bene SRM-T1S essendo multivoltaggio puo' essere convertito da 100 V al voltaggio europeo?  

 

Non tutti....ne ho visti con voltaggio a 100V che lo stesso modello multitensione da commutare sul pannello posteriore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...