gimmetto Posted July 7, 2021 Share Posted July 7, 2021 Possiedo una Stax SR-L700 e una L300 e vari amplificatori/adattatori. La qualità sonora, anche di quelli vintage (SRM-1 MK2, addirittura SRD-X PRO portatile!) non mi sembra così lontatna dai più costosi. Cosa ne pensate? A che livello, secondo voi, si ottiene un reale up-grade? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted July 7, 2021 Share Posted July 7, 2021 Qualche passo avanti rispetto i pur validi ampli che hai citato è stato fatto. SRM-500T, SRM-700T o S sono decisamente dei passi in avanti rispetto i pur buoni 006tS e 007T. La L700 gradirebbe un upgrade 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gimmetto Posted July 8, 2021 Author Share Posted July 8, 2021 Grazie. Secondo te differenze sostanziali tra i due? @carloc1 ehm...tra i 3 ampli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariovalvola Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Il mondo degli amplificatori per cuffie Stax è una selva oscura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Revenant Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Io con la SR-L700 ho preso SRM-700 S (le valvole le lascio volentieri ai nostalgici). Accoppiata fantastica Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariovalvola Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 2 minuti fa, Revenant ha scritto: (le valvole le lascio volentieri ai nostalgici). Almeno in questo caso, la rusticità dei tubi, è indiscutibile ed è tranquillzzante. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
78 giri Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Sono della vecchia scuola : Srx MKIII e Sra 12s, per me siamo già alle soglie del paradiso 😉 del resto era un vecchio sogno di gioventù che ho potuto soddisfare. Scusate l'intervento di così basso livello. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariovalvola Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @78 giri E' legittimo e tutt'altro che di basso livello. Il vissuto vale sempre Link to comment Share on other sites More sharing options...
gimmetto Posted July 8, 2021 Author Share Posted July 8, 2021 @78 giri Mitica cuffia! Piccola pulce nell'orecchio (letteralmente, in questo caso!), hai provato la SR-L 300? Link to comment Share on other sites More sharing options...
78 giri Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @gimmetto ho la SR 5n, piacevolissima pure lei e, ot, pure una Jecklin Float comprata da mio padre nel 1976 dal Dolfi di Firenze (Roberto purtroppo ci ha lasciato da poco causa covid 😢) pagata 150.000 lire, allora una discreta sommetta. La SR l300 se non sbaglio è una pro e il 12s ha solo uscite normal. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Altainefficienza Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @78 giri siamo in due... l'SR12 è costruito con cura e con l'SRX suona benissimo. Un saluto, Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariovalvola Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Lavorandoci un poco, il vecchio 006 è ancora un amplificatore interessante, i nuovi della serie 500, non li ho mai ascoltati. Il 700T, rimane un ampli grandioso e, per sentito dire (io non l'ho mai aperto), si possono ottenere risultati diversi con tubi NOS. Si potrebbe avere ancora qualcosa di più ma i prezzi salgono e devi, forse, avventurarti in altri "universi" rischiando di invalidare la garanzia della cuffia. A un certo punto, più che le verità incontrovertibili, contano le aspettative e la sensibilità di ognuno. Per rispondere alla domanda dell'opener, dipende, quindi, dalle nostre abitudini. e dal nostro vissuto. Chi ha avuto modo di ascoltare oggetti artigianali particolari potrebbe anche pensare solo a questi a prescindere. Io, trovo comunque gli ampli Stax di alta gamma, meritevoli e interessanti. Sono pensati molto bene, sono compatti, scaldano il giusto, sono bellissimi e suonano molto bene comunque. una F1, non toglie mercato alle sportive di razza. Il 700T, per esempio, rappresenta un traguardo che per molti, potrebbe essere definitivo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_music Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @mariovalvola posso confermare quanto dici, lo 006 ha ancora molto da dire, sopratutto se assistito da una coppia di valvole di qualità. @gimmetto secondo il mio modesto parere, solo un confronto diretto potrebbe farti comprendere il salto di qualità verso i modelli più recenti. Quando accendo lo 006 mi sembra quasi impossibile pretendere di meglio, però se gli affianco un 700 mi rendo conto del maggior rigore e ampiezza di lavoro sotto ogni profilo. E' semplicemente migliore. Quantomeno per le mie orecchie. Non conosco la 700 ma ho la 700mk2 e ritengo che sia una cuffia in grado di esprimersi ancora meglio con amplificatori di assoluta qualità. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gimmetto Posted July 10, 2021 Author Share Posted July 10, 2021 @marco_music @mariovalvola Grazie per i consigli; provvederò al più presto a confronti diretti.@78 giri Possiedo una Jecklin Float electrostat anch'io, comprata con grandi sacrifici quando ero uno squattrinato studente universitario; l'ho amata tantissimo, ma l'assenza di bassi profondi mi ha fatto propendere per Stax. Ti consigliavo la L 300 perchè ad un costo tutto sommato abbordabile abbina una qualità sonora sorprendente. La uso con un alimentatore a pile SRD-X pro, che dispone anche di presa normal, ed ha mandato finalmente in pensione la SR-3 e la SR 5: troppa la differenza! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
78 giri Posted July 10, 2021 Share Posted July 10, 2021 @gimmetto grazie, farò tesoro dei tuoi consigli nel caso volessi provare una nuova cuffia😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rufusen Posted September 25, 2021 Share Posted September 25, 2021 Io ho un SRA -3S modificato per accettare anche le cuffie moderne. Lo conoscete? Come si colloca rispetto ai più moderni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
glucar Posted September 25, 2021 Share Posted September 25, 2021 Io ho vissuto felice per almeno 20 anni in compagnia del SRM T-1S, per me tanta tanta roba, poi ho semplificato il lato cuffie con una hd600, poco utilizzata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariovalvola Posted September 25, 2021 Share Posted September 25, 2021 @glucar Rivalvolato e ritarato, è un ottimo amplificatore. Con gli adattatori, togliendo il coperchio si possono provare anche le 6SN7GTB/GTA NOS. La cosa, oggi, è interessante perché le 6CG7 NOS ben accoppiate non sempre si trovano agevolmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
glucar Posted September 25, 2021 Share Posted September 25, 2021 @mariovalvola non lo sapevo, bella notizia per chi ancora lo possiede. Avevo 2 valvole di riserva (se non ricordo male delle rca black plate), che non ho mai messo su, a parte le solite prove di tube rolling, in quanto quelle montate (marcate stax) erano eterne. Le controllavo spesso con il tube tester, ma i valori erano più o meno sempre gli stessi..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rufusen Posted October 6, 2021 Share Posted October 6, 2021 Posseggo una SR -L500 e vorrei un ampli a stato solido; dato che il budget è entro i 1000 euro... credo di dovermi rivolgere al vintage. Che cosa consigliate? Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now