Membro_0023 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 6 minuti fa, pino ha scritto: Amazon che utilizza l'Ape elettrica Si, in televisione
tomminno Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 7 ore fa, briandinazareth ha scritto: se una cosa del genere l'avesse fatta fiat Guarda che l'ha fatta anche fiat. L'hanno fatta tutti. Tutti hanno venduto motori Euro5 farlocchi. Certo VW ha esagerato più degli altri. 1
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Adesso, tomminno ha scritto: Guarda che l'ha fatta anche fiat. L'hanno fatta tutti. Tutti hanno venduto motori Euro5 farlocchi. Certo VW ha esagerato più degli altri. nessuno ha fatto quello che ha fatto vw, manco vicini...
tomminno Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: nessuno ha fatto quello che ha fatto vw, manco vicini Secondo gli statunitensi anche la 500 aveva un meccanismo di riconoscimento dei test nella centralina. Renault è stata condannata in Francia a pagare per gli stessi motivi.
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 3 minuti fa, tomminno ha scritto: Secondo gli statunitensi anche la 500 aveva un meccanismo di riconoscimento dei test nella centralina. Renault è stata condannata in Francia a pagare per gli stessi motivi. non è vero per fca, per renault non si sa visto che è appena partital'indagine. vw lo ha fatto in maniera massiccia, con una truffa al momento unica, una di quelle cose che, se non ci fossero i difensori d'ufficio,distruggerebbe la credibilità. di qualunque azienda.
Membro_0023 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Secondo gli statunitensi anche la 500 aveva un meccanismo di riconoscimento dei test nella centralina La 500 Diesel negli USA? Permettimi un leggero dubbio. 1
tomminno Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: La 500 Diesel negli USA? Permettimi un leggero dubbio. Hai ragione non era la 500,ma sempre motori diesel fca: www.repubblica.it/economia/2019/05/04/news/fca_accordo_emissioni-225452688/amp/
pino Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @briandinazareth I responsabili sono stati allontanati,succede anche coi politici da loro.
tomminno Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Ecco ricordavo comunque qualcosa riguardo alla 500: https://mit.gov.it/node/4432 Insomma non c'è un defeat device come su VW, ma un sistema di sicurezza che fa la stessa cosa.
Velvet Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: A me risulta il 1.5 diesel di derivazione Renault, con camere di scoppio e pistoni completamente rivisti. Hai ragione, è sempre BMW-Mini a pescare in casa Stellantis.
Martin Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: A me risulta il 1.5 diesel di derivazione Renault, Peraltro credo non vi sia di meglio sul mercato. Il 1,5 Dci Renault è un gioiellino, specie nella vecchia versione 8v con iniettore supplementare per rigenerazione fap.
tomminno Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 1 minuto fa, Martin ha scritto: con iniettore supplementare per rigenerazione fap Ecco quella era la soluzione corretta al problema delle rigenerazioni fallite, olio inondato di gasolio e dpf intasati. Se l'hanno messo pure su una Clio, non credo che abbia mandato la Renault in fallimento.
Martin Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 2 minuti fa, tomminno ha scritto: Se l'hanno messo pure su una Clio, non credo che abbia mandato la Renault in fallimento. curiosamente, quando renault l'ha tolto adottando la versione 16V con rigenerazione "tradizionale" tramite variazione del timing di iniezione, la old-version più raffinata continuava ad equipaggiare dacia (in un certo senso un sottomarchio)
qzndq3 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 7 minuti fa, Martin ha scritto: Peraltro credo non vi sia di meglio sul mercato. Spinge abbastanza in relazione alla cilindrata, è affidabile, consuma il giusto, non intasa turbina e valvola egr in città, ma ha una sonorità che ricorda il macinino da caffè della nonna 🙂
Martin Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Sul Dci renault ho avuto modo di vedere le performance di un parco auto di circa 200 vetture affidate a rotazione a circa 300 conducenti. Pochissimi di loro avevano la vettura "assegnata" e quindi non erano particolarmente stimolati a trattarla con cura. La percorrenza media era di 34kKm anno. E' stato, in queste condizioni, il motore più performante che abbia mai visto in termini di consumi medi e affidabilità. Si è verificato un solo grippaggio a causa del filtro olio scrauso e fuori specifica usato dall'officina convenzionata per i tagliandi, come risultante dalla perizia fatta fare dal noleggiatore . (infatti l'hanno chiusa tra avvocati) 1
qzndq3 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 32 minuti fa, Velvet ha scritto: Hai ragione, è sempre BMW-Mini a pescare in casa Stellantis. Io ricordo qualcosa di diverso: nel 2002-2003 ci fi un accordo tra BMW e Peugeot per lo sviluppo di un motore a benzina. Peugeot ci mise il monoblocco, BMW il resto. Venne montato inizialmente sulla 207 e sulla Mini a seguire su quasi tutte le auto del gruppo PSA. Scaduto l'accordo nel 2011 le case ne proseguirono lo sviluppo autonomamente.
Velvet Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @qzndq3 ah boh, può essere... So solo che la mini col Prince sovralimentato consumava più olio che benzina 😂
stefanino Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 si parla per mezza pagina della scandalosamente bassa cifra che VW dovrà pagare nella culla del diritto (Italia) pari a 660 euro a vettura mentre negli ultraliberisti e ipercapitalisti USA ha cacato 15800 Euro a vettura. (cambio Eu.-USD del tempo 1,1 circa) . Poi si passa a parlare di motori stellantis e di sedili ribaltabili. . Siamo nati, cresciuti e soprattutto educati per prenderlo nel mulo distraendo noi stessi parlando d'altro (possibilmente polemizzando) 1
Messaggi raccomandati