appecundria Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Sondaggi, il ministro più apprezzato è Speranza, secondo Di Maio. Draghi promosso nei suoi primi 100 giorni da premier. Dall'indagine dell'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky Tg24, il 50,6 per cento degli intervistati riconosce all'ex banchiere centrale di aver fatto un buon lavoro. Tra i leader, Conte è al primo posto con due punti sopra il presidente del Consiglio. La Lega resta al primo posto (con il 21,1 per cento), secondo il Pd (19,5 per cento) inseguito da FdI (18,8 per cento). Fra i ministri del governo Draghi, il più apprezzato è quello della Salute, Roberto Speranza. Il premier Mario Draghi promosso dopo i primi 100 giorni da capo dell'esecutivo. E tra il leader, Giuseppe Conte e l'attuale presidente del Consiglio sono ai primi due posti, con l'ex capo di governo di due punti sopra l'attuale. Sono i risultati del sondaggio realizzato dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky Tg24 diffuso oggi dal canale all news. Nel dettaglio, il 50,6 per cento degli intervistati riconosce all'ex banchiere centrale di aver fatto un buon lavoro, il 27,6 per cento non sa giudicare o non risponde mentre il 21,8 per cento ha espresso un giudizio negativo. Per quanto riguarda i singoli ministri, il responsabile del dicastero della Salute, Roberto Speranza, è quello il cui operato ha ottenuto il gradimento maggiore (29 per cento), seguito dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio (13,1 per cento) e quello della Cultura Dario Franceschini (10,5 per cento). Al 10,2 per cento la ministra della Giustizia Marta Cartabia, al 9,6 per cento Giancarlo Giorgetti a capo dello Sviluppo economico, mentre è all'8,7 per cento l'apprezzamento per Luciana Lamorgese al ministero dell'Interno. Seguono il ministro del Lavoro Andrea Orlando (6,5 per cento), quello dell'Economia Daniele Franco (3,9 per cento); mentre il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e quello delle Politiche agricole e forestali Stefano Patuanelli sono entrambi al 3,5 per cento. Invece, fra i politici il cui comportamento è stato maggiormente apprezzato negli ultimi mesi, Giuseppe Conte (34,7 per cento) e Mario Draghi (32,8 per cento) occupano i primi due posti. Seguono Giorgia Meloni (21,3 per cento), Matteo Salvini (19 per cento), Roberto Speranza (13,3 per cento), Luigi di Maio (9,6 per cento), Nicola Zingaretti (7,2 per cento), Enrico Letta (6,4 per cento) e Silvio Berlusconi (5,5 per cento).https://www.repubblica.it/politica/2021/05/24/news/sondaggio_quorum_youtrend_sky_promosso_draghi_vince_speranza-302505976/?ref=drla-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post extermination Posted July 8, 2021 Popular Post Share Posted July 8, 2021 Tutta gente ben informata dei fatti e dei misfatti di tutti i componenti del Governo ( gli intervistati). 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post lufranz Posted July 8, 2021 Popular Post Share Posted July 8, 2021 Conte, Speranza e Giggino i più apprezzati.... ossignùr, siamo alla frutta marcia. 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bluesman74 Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Esatto Aspettiamo di apprezzare Giorgia e Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted July 8, 2021 Author Share Posted July 8, 2021 Come spiegate che metà del paese è con Salvini ma il leader più apprezzato è Conte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGastone II Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 A quanto sta Roberto Mancini? Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 57 minuti fa, bluesman74 ha scritto: Aspettiamo di apprezzare Giorgia e Matteo E' la volta buona che mi trasferisco in Svizzera per davvero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGastone II Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @appecundria La situzione e' fluida... Diciamo che che gli italiani forse sono un po' casinisti? (eufemismo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Adesso, GianGastone II ha scritto: A quanto sta Roberto Mancini? Aspetta Lunedì prossimo e se ne riparla. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted July 8, 2021 Author Share Posted July 8, 2021 @extermination esiste qualcuno informato dei fatti e dei misfatti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted July 8, 2021 Author Share Posted July 8, 2021 Adesso, GianGastone II ha scritto: Diciamo che che gli italiani forse sono un po' casinisti? (eufemismo) I sondaggisti la spiegano così: il pubblico apprezza il politico come fosse un calciatore, l'importante è che si sudi la maglia e dia tutto se stesso in campo. Poi si capisce che non va mai tutto per il verso giusto, che c'è anche l'avversario e che non si può chiedere a Insigne di essere Maradona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGastone II Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 Ok ci serve Bonolis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted July 8, 2021 Author Share Posted July 8, 2021 Draghi sarebbe un po' penalizzato dal fatto che non suda, sembra che per lui sia tutto lineare. Il ragazzo è intelligente ma non si impegna (all'apparenza). Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted July 8, 2021 Author Share Posted July 8, 2021 @GianGastone II però il casino c'è: antieuropeisti e no euro che tifano Draghi è solo una delle tante contraddizioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianGastone II Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @appecundria C'e' una bella dose di innata incoerenza e ignoranza abissale, trasversale sia come elettori come singole persone. Sotto tanta ipocrisia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
extermination Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 5 ore fa, appecundria ha scritto: esiste qualcuno informato dei fatti Ad esempio, prendiamo i tempi della giustizia in Italia - Il Governo Conte ci ha lasciato qui: https://aivm.it/tempi-della-giustizia-in-italia-uk-e-ue/ Il Governo Draghi ( dice) abbasserà i tempi ( mediamente tra penale e civile) di un 30%. Valuta pure tu i fatti ( con i tuoi parametri) e poi mi dici!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
leoncino Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 Abbassare i tempi come vuole fare Draghi è da mettere tra le bellissime leggi fatte da Belusconi. Tra l'altro i due si sono abbracciati con trasporto nelle consultazioni. Mettere 2 anni per i ricorsi ed un anno per la cassazione e come dire che ti lascio il primo grado quanto vuoi ma tanto poi tutto finisce a tarallucci. Se si vugliono accellerare i processi ci vogliono migliaia di giudici in più. (E avvocati non disonesti) Poi la ciliegina sulla torta è che non ci sarà più l'obbligarità di perseguire tutti i reati, deciderà il parlamento quali perseguire. Io spero solo che alle prossime elezioni i 5 stelle ne perdano almeno 4 o che spariscano del tutto, venduti per un piatto di lenticchie Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted July 9, 2021 Author Share Posted July 9, 2021 3 ore fa, extermination ha scritto: Valuta pure tu i fatti ( con i tuoi parametri) e poi mi dici!! Tu mi insegni che una cosa è l'obiettivo fissato dal capintesta e altro è il risultato ottenuto poi dal team, vedremo e tiferemo per questo -30%. Per quanto riguarda Conte, si vede che il pubblico non ritiene possibile rivoluzionare l'Italia tra un mojito e un covid e quindi non glie ne fa una colpa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted July 9, 2021 Author Share Posted July 9, 2021 A proposito di inefficienze e sprechi, penso che potremmo serenamente dirci la verità che è questa: se è vero che l'inefficienza costa quattrini è pur vero che tali quattrini non si volatilizzano ma finiscono nelle tasche di qualcuno. Una riduzione dei tempi della giustizia di quella ambiziosa portata, potrebbe gettare sul lastrico decine di migliaia di avvocati. I quali avvocati hanno ordini professionali, associazioni, parlamentari e senatori pronti a dare battaglia. Potrebbero mettere in crisi il governo in poche ore, come infatti è stato. Alle volte sembra che le cose non si sono fatte solo perché il PdC passava le giornate cucinando orecchiette con le cime di rapa, da buon meridionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnak Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 Insomma, un giorno pensando a Conte ci troveremo a dire “…quando c’era lui…” Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts