ediate Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Probabilmente ho scoperto l'uovo di Colombo, ma vorrei mettervi a parte di una piccola opera di ripristino "estetico" di una bobina della TEAC, comprata insieme ad un altra da Tito (grazie!) @oscilloscopio ed inviate per il riutilizzo delle flange a me e a @gorillone; ho dovuto buttare il nastro che conteneva (Ampex?) irrimediabilmente sticky. La bobina si presentava molto sporca e per un maniaco come me, che la vuole riutilizzare, è una cosa intollerabile... era così (già dopo un primo lavaggio con sola acqua, era se possibile ancora più sporca): Ho dovuto ricorrere, più e più volte, al mitico "Chante Clair "sgrassatore universale al profumo di Marsiglia" il quale, utilizzato in due-tre "spruzzate" su una spugnetta liscia e con il sempre utile "olio di gomito", ha pulito la flangia così: Qualche ombra è rimasta, ho provato a toglierla, niente da fare. Questa è la flangia dal lato esterno: prima (sopra) e dopo la pulitura; mi dava fastidio vedere quell'ombra giallastra vicino alle aperture della flangia: La sorpresa più bella però è stata quella relativa al supporto centrale del nastro, che generalmente è di resina mentre qui è in alluminio: anch'esso ripulito, specie dal nastro sticky che si era attaccato su. Ora comprerò un bel nastro nuovo e monterò il tutto sul TEAC X-1000R, a far compagnia alla bobina nera vuota TEAC RE-1003B. 😉 2
paolo75 Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Ha il nocciolo in metallo perche sono quelle di sinistra del registratore che raccolgono il nastro...ne ho due della Akai, penso le facessero marchiare le aziende produttrici di rtr e le vendevano loro, o le davano in dotazione al registratore( ma non lo so)
gorillone Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Bel lavoro, Edilio! Io il nocciolo centrale l’ho gettato in entrambe, non veniva via. Poi, ci metto due pancake, non sono riuscito a fare altro. Per pulire ho invece usato Quasar vetri, che uso anche i vinili insieme a una goccia di detersivo per piatti 😉👍
gorillone Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Devo però ammettere che il tuo risultato sembra decisamente migliore!
oscilloscopio Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 In effetti quelle bobine erano veramente sporche, anche io ho dovuto usare lo sgrassatore per pulirle, probabilmente erano in casa di qualche fumatore incallito...
gorillone Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Ciao Tito, grazie ancora. Il fatto che siano grigie aiuta, però, ne ho alcune rosse che si sporcano a guardarle (appena le tocchi restano le ditate anche se mi lavo le mani un sacco di volte al giorno); beh, queste rosse a pulirle perdono un po’ il colore ….. qui puoi fregare di più che non succede nulla! 😉
Aldperuz Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Un suggerimento per chi deve pulire anche schede e contatti: Winni's Sgrassatore. Normalmente lo si lascia agire senza sfregare per un paio di minuti. Non rovina niente e si risciacqua perfettamente. Se lo sporco è ostinato si passa un pennello ed il gioco è fatto. Scoperto per caso, è formidabile!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora