Vai al contenuto
Melius Club

Condensatori Tec precision


Messaggi raccomandati

Inviato

si ma sono enormi e salvatore mi sembra abbia problemi su questo aspetto

  • Thanks 1
Inviato

@audio2 @Fran78 colgo l'occasione se posso... per levarmi un po di dubbi.

Cosa distingue un condensatore mkp migliore rispetto ad un altro.. ?la timbrica, la qualita costruttiva e il basso Esr.

Cè da tenere in considerazione altro?

Inviato

@TheJio Secondo me e secondo tanti su questo forum è proprio la timbrica che fa un condensatore migliore di un altro.  Anche la costruzione, un caps in polipropilene foglio di  alluminio o rame si ritengono superiori, io ho provato qualche caps in rame ma non mi sono piaciuti li trovo poco ariosi  in alto ma non ho provato duelund e jupiter che comunque sono anche i più costosi. C'e' anche chi ritiene che un ESR basso sia indice di buon suono

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, TheJio ha scritto:

Cosa distingue un condensatore mkp migliore rispetto ad un altro.. ?

da un certo livello in su solo come suonano,

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

caps

 

Scusa l'ignoranza per "caps" si intende un condensatore? O anche altri componenti?

Inviato

@audio2 grazie! Ho sempre utilizzato Condesatori audio "normai" (jantzen  cross-cap) e ho curiosità di capire cosa potrebbe cambiare nel utilizzare quelli piu "belli". Grazie 

Saluti 

TheJio 

Inviato

Scusa l'ignoranza per "caps" si intende un condensatore? O anche altri componenti?@TheJio Si, scusa intendevo i condensatori abbreviato 

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, TheJio ha scritto:

Cosa distingue un condensatore mkp migliore rispetto ad un altro.. ?la timbrica, la qualita costruttiva e il basso Esr.

Cè da tenere in considerazione altro?

sostanzialmente questo dati sono importanti, ma non dimentichiamo le risonanze meccaniche e la capacità di risultare davvero inerti alle vibrazioni, anche nel caso il crossover sia esterno al diffusore.

il suono viene determinato dai fattori che hai evidenziato su e da quello che ho integrato io.

certo se si vuole entrare in merito ci sono anche altri fattori, ma inutile complicarsi la vita.

"più belli" non vuol dire nulla, anzi bisogna stare attenti non è detto che siano realmente migliori.

l'esr è una delle componenti che ti da maggiore dinamica....se hai uno strumento che la misura, prova a misurarla e poi alla cieca ascolti l'uno e l'altro: quello con più dinamica ha una esr minore.

poi c'è anche la esl...che ti da maggiore apertura sugli alti...

dimenticavo, molto importante è anche la tensione di avvolgimento delle lamine...assolutamente da non sottovalutare...perchè minore è, maggiori saranno le perdite.

  • Melius 1
Inviato

@Fran78 grazie! Molto istruttivo!

2 ore fa, Fran78 ha scritto:

alle vibrazioni, anche nel caso il crossover sia esterno al diffusore

Avevo letto qualcosa in merito.  Come si fa a "misurarla" l unica sarebbe l'ascolto...?

 

2 ore fa, Fran78 ha scritto:

l'esr è una delle componenti che ti da maggiore dinamica

Sbaglio ò la ESR sta per la componente omnica, qundi resitiva( si ho uno strumento per misurarla) in tale caso traggo 2 conclusioni:

 

1 se ho bisogno di una "leggera"attenuazione mi tengo la ESR del componente 

2 se ho bisogno di dimezzarla..utizzo 2 Cap in parallelo e ottengo la capacita che mi serve con la 1/2 ESR.

3 ore fa, Fran78 ha scritto:

anche la esl

Questo parametro non lo conoscevo.. sta per la componente induttiva ? Suppongo...e qundi ovviamente non ho un passa basso in serie (anche se è  da 0,03mh)

Nel caso di averne su tw.

3 ore fa, Fran78 ha scritto:

molto importante è anche la tensione di avvolgimento delle lamine

Anche questo non lo sapevo... sempre la tensione di lavoro si intende.  ? Da preferire un 400v a un 200 esempio..

Grazie tante

TheJio 

Inviato
8 ore fa, TheJio ha scritto:

Avevo letto qualcosa in merito.  Come si fa a "misurarla" l unica sarebbe l'ascolto...?

le aziende che lo misurano, pochissime, utilizzano degli accelerometri molto sensibili.

chi crede che ciò che sente non sia misurabile, secondo il mio parere sbaglia

8 ore fa, TheJio ha scritto:

Questo parametro non lo conoscevo.. sta per la componente induttiva ? Suppongo...e qundi ovviamente non ho un passa basso in serie (anche se è  da 0,03mh)

Nel caso di averne su tw.

si è la componente induttiva: crea leggerissimo un roll-off sulle altissime

 

8 ore fa, TheJio ha scritto:

Anche questo non lo sapevo... sempre la tensione di lavoro si intende.  ? Da preferire un 400v a un 200 esempio..

no è la tensione di quando vengono avvolte le lamine del condensatore, quando il condensatore viene costruito

 

8 ore fa, TheJio ha scritto:

Sbaglio ò la ESR sta per la componente omnica, qundi resitiva( si ho uno strumento per misurarla) in tale caso traggo 2 conclusioni:

1 se ho bisogno di una "leggera"attenuazione mi tengo la ESR del componente 

2 se ho bisogno di dimezzarla..utizzo 2 Cap in parallelo e ottengo la capacita che mi serve con la 1/2 ESR.

si è la componente parassita-resistiva in serie al segnale che percorre il condensatore.

quello che scrivi nei due punti sostanzialmente è giusto, ma perchè castrarsi utilizzando un cap con esr alta ?, è una perdita inutile di segnale.

  • Melius 1
Inviato

@Fran78 grazie delle info. Tutto chiarissimo!

4 ore fa, Fran78 ha scritto:

perchè castrarsi utilizzando un cap con esr alta ?, è

Dipende di cosa si ha bisogno. Per esempio sul passa alto del medio ho un condensatore in serie da 47uf (taglio a 420hz) con una esr un po altina: 0,7 ohm. In realtà mi fa "comodo" altrimenti dovrei mettere una R peche risulta con una sensibilità piu elevata rispetto ai Woofer. 

 

4 ore fa, Fran78 ha scritto:

2 se ho bisogno di dimezzarla..utizzo 2 Cap in parallelo e ottengo la capacita che mi serve con la 1/2 ESR.

Ecco perche dicevo questo..altrimenti con 2 Cap avrei 0,3 ohm. Ma un po al limite con i db sulle medie.

 

Grazie di tutto 

Inviato

@Fran78 certamente hai ragione sul ESR perche bassa e comunque indice di qualità.  Di conduttori e semiconduttori di qualità, ben dimensionati. Quello che ho detto tra le righe é appunto nel caso uno volessi intenzionalmente abbassare ancora di piu l ESR.

4 ore fa, Fran78 ha scritto:

chi crede che ciò che sente non sia misurabile, secondo il mio parere sbaglia

Quoto assolutamente. 

Molte volte perche, specialmente a livello DiY non abbiamo l attrezzatura per misurare queste variazioni. 

Inviato
54 minuti fa, TheJio ha scritto:

Dipende di cosa si ha bisogno. Per esempio sul passa alto del medio ho un condensatore in serie da 47uf (taglio a 420hz) con una esr un po altina: 0,7 ohm. In realtà mi fa "comodo" altrimenti dovrei mettere una R peche risulta con una sensibilità piu elevata rispetto ai Woofer. 

non è proprio così, perchè il livello non cambia, ma la dinamica si.

Inviato

@Fran78

 

Fino ora mancanza di dinamica non ne ho avuta. Anche perché molto dipende dalla sorgente e soprattutto dal amplificatore ma..

faro delle misurazioni  in merito, Tenendone conto. Grazie!

 

 

Inviato

@Fran78 poi avevo notato che molti costruttori omettono segnalare la ESR.  anche per cap molto costosi. Tu hai trovato qualche dato in merito?

Inviato
41 minuti fa, TheJio ha scritto:

faro delle misurazioni  in merito, Tenendone conto. Grazie

la misura non cambierà di una virgola.

per misurare le variazioni di dinamica introdotte da un componente reattivo ci vuole strumentazione che costa ...milaeuro...

Inviato
5 minuti fa, TheJio ha scritto:

poi avevo notato che molti costruttori omettono segnalare la ESR.  anche per cap molto costosi. Tu hai trovato qualche dato in merito?

tutti i marchi fighetti la omettono e puoi capire perchè, nei caps per applicazioni di un certo calibro  invece sono dichiarati.

si può provare a chiedere e l'unico marchio al quale ho chiesto e mi hanno risposto è clarity cap.

comunque oggi misurare la esr con buona approssimazione è alla portata di tutti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...