Vai al contenuto
Melius Club

Qualche idea su cosa mettere sotto ai diffusori? (Piedini, basi, punte, ecc.)


Messaggi raccomandati

transaminasi
Inviato

Ripropongo questo 3d rivelatosi molto utile prima del maledetto ground zero.

Per il bene di Melius Club siete pregati di riportare nuovamente le vostre esperienze in merito al fine di ricreare quel database di informazioni che aveva reso la piattaforma molto preziosa per la comunità audiofila.

Per quanto mi riguarda, sono rimasto impressionato dalle prestazioni degli Isoacoustics Gaia 1 avvenuto quasi due anni fa. Di seguito le caratteristiche e tutto ciò che serve per capirne il funzionamento:

https://isoacoustics.com/

  • Thanks 1
Inviato

In assoluto le migliori, imho, come rapporto prestazioni/costo le Soundcare SuperSpikes, disponibili in diverse configurazioni

 

 

519319-59862-soundcare-superspikes-20.jpg

  • Melius 1
Inviato

Credo che la mia recensione sugli SBAM di Dem Audio sia andata irrimediabilmente persa. 

Ad ogni modo sono degli ottimi prodotti. @transaminasi

 

 

transaminasi
Inviato

Nel post di apertura ho scritto ‘avvenuto’ invece di ‘acquistati’. 😀

Inviato

Buongiorno a tutti; per i miei gusti e bisogni uso feltrini, semplici, economici e molto efficaci nei piccoli e grandi spostamenti inoltre, il diffusore da pavimento, non zoppica mai. Antonio

transaminasi
Inviato
2 ore fa, buranide ha scritto:

In assoluto le migliori, imho, come rapporto prestazioni/costo le Soundcare SuperSpikes, disponibili in diverse configurazioni

 

Provati alcuni anni fa sulle B&W 804 ma rinsecchivano un po'. 

Inviato
2 minuti fa, transaminasi ha scritto:

ma rinsecchivano un po'. 

Le punte accoppiano, quindi l'effetto da te avvertito è quello proprio del sistema. (b&w se ricordo bene fornisce di serie sia punte che tamponi in gomma siliconica da usare in base alle necessità contingenti).

I Gaia 'disaccoppiano', quindi l'effetto è cmq diverso dalle punte.

 

Inviato

Premesso che le variabili sono troppe e che pertanto ogni suggerimento vale in maniera relativa, le mie esperienze sono:

diffusori da pavimento Q-damper e pietra serena:

da scaffale o da stand blu tack.

antonio_caponetto
Inviato

Io sono più favorevole al disaccoppiamento che all'accoppiamento, anche se ogni situazione fa storia a sè.

Sotto la meccanica (North Star Model 192, meccanica Philips flottante) uso i piedini Omicron, quelli classici, da anni.

Supporto Isoacostic Gaia III sotto i diffusori Wilson Benesch.

Grafite sotto il giradischi.

Punte Soundcare sotto il preamplificatore a valvole e sotto i tavolini (anche per la facilità che tali punte consentono).

Inviato

In linea di massima e parlando esclusivamente di diffusori, farei una distinzione partendo dalla superficie d’appoggio: con pavimento in ceramica, marmo o altra pietra e solaio particolarmente rigido, per mia esperienza l’accoppiamento puro (senza sottopunte di alcun tipo) è da preferire e di solito la dotazione originale è perfetta; nel caso di legno, pavimenti flottanti e/o solai ‘ballerini’ meglio disaccoppiare. In quest’ultimo caso, oltre ai sistemi già citati, può essere efficace anche l’utilizzo di piane di marmo, granito o pietra sulle quali  poggiare i diffusori con le loro punte. 

  • Melius 1
Inviato

Da parecchi anni (e, soprattutto, da diversi diffusori), mi trovo bene con l'accoppiata Soundcare Superspikes sotto i diffusori e stabilizzatori di vibrazioni Omicron fi Mauro Mauri sopra.    Salvatore Bianca

Inviato

Chi ha provato gli Isoacoustics Gaia dice di non poter più farne a meno, ma costano veramente tanto, soprattutto quelli per diffusori pesanti. Io utilizzo le palline di bachelite (fermaporte), con filettatura M6, che rendono facile anche lo spostamento essendo sfere hanno una superficie di contatto davvero minima.

Inviato

Da qualche anno uso sotto i diffusori i DAM, confrontati con i magic dream e le normali punte, non c'è paragone a favore dei primi, aumento della precisione focalizzazione e nessuna perdita in gamma bassa 

Inviato

Adeguati ( e qui non ci sono alternative a provare e riprovare, anche se può essere faticoso) supporti sotto ai diffusori sono quanto di più importante possa essere fatto nell'ottica del "fine tuning".

Ma per la mia esperienza personale, su lettori cd e diffusori non si tratta di "accessori", ma di veri e propri "necessori" che modificano, a volte di parecchio, la resa dell'impianto.

Molto di più di quanto avviene con le elettroniche, siamo su un ordine di grandezza di differenza.

Il risultato di vent'anni di modifiche, prove, cambiamenti ed esperimenti di ogni genere mi ha portato, nei diffusori ( visto che di questo si parla nel thread) ad avere delle punte tra diffusore e stand ( mi servono anche per modificare l'inclinazione relativa tra i due, .. problemi di altezza della scena) e soprattutto le basi extrema voice di Di Prinzio tra stand e pavimento

Stra efficaci, sono strasoddisfatto e per un bel po' di tempo credo non modificherò più niente

giannifocus
Inviato

Una simulazione al 70/80% dell’effetto dei Gaia può essere fatta con i vecchi SBAM. 

 

9A18E00F-0EBD-427A-B068-044E70ECFF35.jpeg

giannifocus
Inviato

Li ho appena rimessi sotto i diffusori sulla scia del tread. Il suono tende a ripulirsi, risulta più contornato e leggermente più arioso. La gamma bassa perde qualche spuria e la gamma alta risulta un po’ più eterea. 
Ho notato che a parità di volume con i disaccoppiatori la pressione sonora è leggermente inferiore...aumento di dinamica?

Sfumature comunque nessun miracolo o cambiamento dal giorno alla notte. 

Armando Sanna
Inviato

Mi piacerebbe avere una impressione di chi di voi ha potuto comparare 

Soundcare SuperSpikes VS SBAM.

Io ho i diffusori in libreria e di tutti i sistemi provati punte+sottopunte, Magic Dream, Vibra Cone e VibraPod, palle matte ...

I migliori per senso di definizione, controllo e immagine sono gli SuperSpikes .

 

un saluto 

Inviato

Nel mio caso ho preferito gli Sbam ai Superspikes. Con gli Sbam la mia sensazione è che il suono sia più pieno e con maggiori bassi. Diffusori Dynaudio Excite X32 , quindi a torre.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...