Vai al contenuto
Melius Club

50 sfumature di nuovo, ex demo, usato


Messaggi raccomandati

Inviato

Direi esaustivo e quasi eccessivo, io mi rivolgo agli ultimi 4 punti postati, i primi 4 non fanno parte del mio modus cercandi e del mio budget . . . !! 😂

saluti , Dario 

Inviato

Direi di sì e ..... in merito agli ultimi tre punti sarebbe anche d’uopo conoscere la data di primo acquisto ( questa sconosciuta! ) 

Inviato

@appecundria tanti anni fa conoscevo negozi che vendevano apparecchi nuovi non perfettamente funzionanti o con difetti estetici…. naturalmente con prezzo molto ribassato 😁

Inviato

Solo per le ultime tre tipologie distinguerei con imballo originale e istruzioni e senza.

Inviato

Next step? Sempre universale...

Dichiarare un punteggio classificatorio negli annunci dello used market; tipically da 4 a 10.

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@appecundria pure troppo accurato per la media degli annunci che si vedono...

 

Inoltre metterei sempre l’età per valutare ferrofludo, componenti passivi, stato altoparlanti, ecc...

bungalow bill
Inviato

Aggiungerei l'usato senza imballo originale . 

Inviato

un'altra riflessione da fare sugli ex demo. Nell'audio non so come funziona, in altri settori il negoziante ha la possibilità di acquistare al 50% del prezzo rivenditore un esemplare NFR (not for resale) che si impegna a tenere "in giro" finché l'apparecchio è in produzione. Quando lo stesso è dichiarato dal produttore EOL (end of life) il negoziante può venderlo. Se fosse così anche per l'audio, gli ex demo sarebbero merce piuttosto rara e riferiti a modelli che dopo due o tre mesi andranno fuori produzione.

Inviato

Ci sono anche quelli non funzionanti. Solo per ricambi. Avvolte si portano a casa per tre lire e si riparano con due.

  • Haha 1
Inviato

@appecundria non basta solo questa terminologia, è necessario ci siano da parte del rivenditore o del privato, anche le seguenti indicazioni:

1) descrizione dello stato del prodotto

2) con o senza imballi, originali, manuale e accessori.

3) numero di serie, data primo acquisto e numero dei proprietari avuti, se possibile.

4) fotografie dell'oggetto, da tutti i lati, possibilmente nitide.

5) garanzia se esistente, con scadenza.

6) eventuali modifiche apportate, da chi con cosa e se garantite.

7) astenersi a commenti tipo: il miglior ... esistente, ma lo vendo perchè non mi merita ... 😬

 

  • Melius 1
Inviato

@appecundria

2 ore fa, appecundria ha scritto:

ex demo, apparecchio che è uscito dal negozio per demo varie, incluse prove a casa

Ciao, a proposito di ex demo, potrebbe anche darsi  che il  prodotto in demo non sia mai uscito dal negozio. 

Per esempio, presi dei diffusori ex demo, il negoziante mi disse  che son state provate  solo in negozio e mai fuori. 

Del resto sono d'accordo! 

Come sono d'accordo che un demo sia anche uscito dal negozio per dimostrazioni, però non è detto che sia sempre così. 

 

 

 

 

Inviato
35 minuti fa, zigirmato ha scritto:

sono d'accordo che un demo sia anche uscito dal negozio per dimostrazioni

Parlo di qualche annetto fa (il secolo scorso?...): gli ex-demo per me sono sempre stati quelli che il negoziante ha tolto dalla scatola per metterli in vetrina ed eventualmente collegarli all'impianto di prova ("demo", appunto) a beneficio di clienti potenzialmente interessati all'acquisto.

Se invece il prodotto è andato in giro per fiere oppure in prova a domicilio magari per diversi giorni, a mio avviso, deve essere classificato in altro modo: ben venga quindi ad esempio adottare le diciture di @appecundria "in esposizione" (mai vista in nessun annuncio) per i primi ed "ex demo" (generalmente di molto più ampia e ambigua accezione) per i secondi.

Inviato

Interessante la legenda. Poi la realtà è altra: mi accontento di usato, ex demo, nuovo. Nessuno controlla che vi sia corrispondenza tra le voci della legenda e la realtà, sono solo parole, Mktg. Ripeto 3 classificazioni son già oro.

Inviato

Da Thomann, l' oggetto nuovo acquistato e restituito entro i 30 giorni di prova, viene rivenduto con la dicitura B-Stock

Inviato
2 ore fa, zigirmato ha scritto:

potrebbe anche darsi  che il  prodotto in demo non sia mai uscito

In quel caso sarebbe "in esposizione", ma solo perché altrimenti non si potrebbe distinguere da quello andato in demo a casa di n potenziali acquirenti. 

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

"in esposizione" (mai vista in nessun annuncio)

Non per l'audio, esatto. Però io ho preso un bel frigorifero scontato perché "in esposizione" e così anche l'ombrellone da giardino. In altri settori si distingue il prodotto che ha avuto una bolla di accompagnamento "conto prova" da quello aperto per farlo vedere ai clienti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...