stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 4 minuti fa, CarloCa ha scritto: Non è normale oggi? e' normalissimo ma questo non toglie che se il 18% lavora per sei mesi sul totale pesano per un 9% Non e' questione di mercato del lavoro: semplice aritmetica della quarta elementare
CarloCa Inviato 13 Luglio 2021 Autore Inviato 13 Luglio 2021 55 minuti fa, stefanino ha scritto: per voi chi? Per molti che dicono divanisti senza dignità sfaticati lavativi perché non vanno a fare i pomodori a 2 euro per 25 kili perché non emigrano perché non vengono a fare i servi a casa mia...
stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 2 minuti fa, CarloCa ha scritto: Dipende dai vizi che uno ha. perditela con ISTAT il dato e' loro Aggiungerei che avere un piccolo open e bere un vino decente dovrebbe essere possibile anche a chi non ha avuto la fortuna di fare una carriera folgorante.
stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 2 minuti fa, CarloCa ha scritto: Per molti che dicono divanisti senza dignità sfaticati lavativi perché non vanno a fare i pomodori a 2 euro sbagli indirizzo chi solleva sempre il problema dei cattatori di pomodori sfruttati oltre il lecito sono io Ah una cosa i 2 euro non sono per 25 kili La paga reale e 25 euro al giorno per 12 ore E in un giorno si fanno tonnellate
CarloCa Inviato 13 Luglio 2021 Autore Inviato 13 Luglio 2021 3 minuti fa, stefanino ha scritto: aritmetica della quarta elementare Tu stai troppo avvelenato col reddito e con chi lo prende io se un disoccupato prende un contratto di sei mesi sono contento per lui e per lo stato che risparmia a te mi sembra che ti dispiace.
CarloCa Inviato 13 Luglio 2021 Autore Inviato 13 Luglio 2021 Adesso, stefanino ha scritto: sbagli indirizzo Ma non parlavo con te forse ho sbagliato a quotare.
CarloCa Inviato 13 Luglio 2021 Autore Inviato 13 Luglio 2021 4 minuti fa, stefanino ha scritto: dovrebbe essere possibile Ma a chi interessa si ma alle persone normali interessa la casa i figli l'università queste sono cose per determinate persone che se non si atteggiano non sono felici. Il marito di mia sorella mi racconta certe storie...
maurodg65 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 17 minuti fa, stefanino ha scritto: questa dove te la sei inventata? smettila di ritenere di sapere come la pensa il prossimo fai solo la figura del supponente Scusa ma se ripeti continuamente che negli anni ‘70 l’operaio riusciva dove oggi non riesce cosa dovrei scrivere? L’Italia degli anni ‘70 la ricordo poco, sono nato nel ‘65, ma quella degli anni ‘80 un po’ di più ed il mondo allora era molto diverso da quello di oggi, quindi i paralleli con il passato vanno bene a livello discorsivo ma non sono granché attendibili quando il quadro di riferimento è profondamente diverso.
stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 4 minuti fa, CarloCa ha scritto: Tu stai troppo avvelenato no sono semplicemente convinto che per come congegnato non funzioni dare il reddito a pplotoni di mafiosi e camorristi (non ce' arresto dove lo status di redditato non sia confermato) mi fa incazzare, reditare chi lavora in nerio rubando lavoro vero ad altri mi fa incazzare Ma quello che mi manda in bestia e' la presa per il culo dei navigator
stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma se ripeti continuamente che negli anni ‘70 l’operaio riusciva dove oggi non riesce cosa dovrei scrivere? quello e' un dato di fatto ma ovviamente in un processo evolutivo la soluzione non puo' essere rimettere indietro le lancette dell'orologio di 50 anni Non a caso riompo le palle sulla questione preparazione, studio , scuole e parlo di cose che negli anni 70 semplicemente non esistevano
CarloCa Inviato 13 Luglio 2021 Autore Inviato 13 Luglio 2021 13 minuti fa, stefanino ha scritto: una cosa i 2 euro non sono per 25 kili Questo non lo so, ai miei tempi pagavano a cassa sicuramente adesso è come dici tu.
CarloCa Inviato 13 Luglio 2021 Autore Inviato 13 Luglio 2021 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’Italia degli anni ‘70 la ricordo poco Si faceva la lotta per il carovita si scendeva in piazza per il prezzo dei generi di prima necessità adesso si va a mangiare fuori e si mettono le fotografie su internet. Se dici a uno carovita non sa nemmeno che significa. Giudica tu. 1
stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 5 minuti fa, CarloCa ha scritto: Ma a chi interessa si ma alle persone normali interessa la casa i figli l'università infatti tutte cose che con 1700 euro al mese non puoi fare Men che meno con RDC Aggiungerei che chi ha un reddito medio basso dovrebbe informarsi su un unico punto: quale scuola ha un tasso occupazione superiore al 95% che non sia ingegneria? Trovata la risposta a questa il problema del costo della formazione post diploma si limita a poco piu del costo di trasporto. Sono quegli istituti di cui ha parlato Draghi a proposito del RP
stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 6 minuti fa, CarloCa ha scritto: Questo non lo so, ai miei tempi pagavano a cassa sicuramente adesso è come dici tu. 25 kili si fanno i pochi minuti 250 kili e' piu verosimile
maurodg65 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 21 minuti fa, stefanino ha scritto: ma ovviamente in un processo evolutivo la soluzione non puo' essere rimettere indietro le lancette dell'orologio di 50 anni Bene, è un punto di partenza, le soluzioni devono essere attuali ed originali.
stefanino Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 3 minuti fa, CarloCa ha scritto: Si faceva la lotta per il carovita si scendeva in piazza per il prezzo dei generi di prima necessità la prima necessita era ben coperta dalla contingenza si andava in piazza per avere piu salario spendibile a inizio anni 70 era un obiettivo avere l'auto mentre a fine anni 70 era frequente avere la seconda auto e' il periodo in cui le famiglie da monoreddito tendono a diventare bireddito da li una impennata dei consumi accompagnata da una accelerazione dei prezzi ben tonificata dalla due crisi petrolifere 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Bene, è un punto di partenza mi sorprende doverlo scrivere tutto li
maurodg65 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 1 minuto fa, stefanino ha scritto: mi sorprende doverlo scrivere tutto li Veramente è anni che lo scriviamo...
marce61 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: 1 ora fa, stefanino ha scritto: questi possono essere i capi dei supertecnici purtroppo i supertecnici in italia non ci sono, gli uffici tecnici restano sguarniti e a volte maldestramente propongono quel ruolo la laureato di pregio risultato le aziende restano sguarnite, i supertecnici continuano a mancare, i laureati di pregio che sono costati un rene alla collettivita emigrano Ragionamento impeccabile, ottima sintesi.
Messaggi raccomandati