Vai al contenuto
Melius Club

Resistenze top per crossover


Messaggi raccomandati

Inviato

dunque, prossimamente rifarò un paio di crossover, vorrei dei suggerimenti per delle resistenze di livello top. a volte ho usato le mundorf m resist da 20 watt, ma sinceramente non mi sono piaciute molto, mi sembra che manchino di medi. suggerimenti ? grazie

Inviato

Di solito le mresist vengono da molti considerate il top se a te non sono piaciute prova le Duelund, 

Inviato

alle duelund in effetti ci avevo pensato, costano una botta ma per due non muoio. solo che era da capire se vale la pena inserirle in una catena media, l' ampli è un roksan caspian m2, con tweeter non al top del top, ovvero morel di fascia media oppure dynaudio d28/2. uno come @Dufay cosa ne direbbe ?

Inviato
19 ore fa, audio2 ha scritto:

prossimamente rifarò un paio di crossover, vorrei dei suggerimenti per delle resistenze di livello top. a volte ho usato le mundorf m resist da 20 watt, ma sinceramente non mi sono piaciute molto, mi sembra che manchino di medi. suggerimenti ?

 

Hai considerato le MResist Ultra?

https://www.mundorf.com/audio/en/shop/Resistors/MResist_ultra/

Con questo piccolo dissipatore (FK 243 MI 247 O)le porti a 5W senza problemi:

https://it.farnell.com/fischer-elektronik/fk-243-mi-247-o/dissip-to-218-220-247-18-7-c-w/dp/4302485

Sono estremamente trasparenti, equilibrate e con dettaglio pieno, mai sentite resistenze migliori da questo punto di vista (mai provate le Duelund però).

 

Non penso esista di meglio, in particolare per il tweeter.

  • Thanks 1
Inviato

Io non metterei le duelund. Mundorf mresist

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Mundorf mresist

ok grazie, secondo te quelle "meglio" o van bene anche quelle della serie "da meno " ( non cambia tanto come costo, si va da 14 euro a 7 euro )

  • Moderatori
Inviato

@audio2  Volendo puoi prendere in considerazione anche le Caddok ..sono antiinduttive  in contenitore TO220 non occupano spazio e sono eccellenti... oppure valuta anche le Mills.
Tutte le resistenze hanno una particolarità sonora, ovviamente anche scegliendo il meglio non è detto che dove andranno collegate rendano una perfetta sinergia con l'altoparlante.

 

Inviato

si grazie, preferisco quelle cilindriche normali. il punto è proprio il suono che ne scaturisce, tutti dicono che le mundorf sono buone, ed alla fine prenderò quelle anche per la reperibilità, ma a me non hanno mai convinto, le trovo scarse e secche sui medi. le duelund comunque ivate e spedite costano veramente un' immorale esagerazione. alla fine prenderò le mox antiinduttive per fare dei paragoni con le mundorf e le ceramiche bianche normali.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

@audio2 concordo pienamente. per dirla alla "Fantozzi" maniera, le Mundorf sono una "caxxta" pazzesca!! 😄

😄  😄

 

G

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@audio2 Le mox in generale non suonano bene come dicono, o perlomeno a me non piacciono una prova però la puoi fare perchè costano poco. Puoi valutare anche le ATE antiinduve di Audiokit però sono 6w

  • Melius 1
Inviato

@audio2 In alternativa potresti valutare di utilizzare delle resistenze a strato di carbone mettendo le in serie parallelo fino a raggiungere il valore che desideri

Inviato

Le Mills MRA12 oltre che a costare meno delle mundorf dovrebbero essere più neutre e abbastanza naturali

Inviato
3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Volendo puoi prendere in considerazione anche le Caddok ..sono antiinduttive  in contenitore TO220 non occupano spazio e sono eccellenti... oppure valuta anche le Mills.

 

E pensare che ci messo anni a trovare un sostituto delle Caddock MP per la resistenza di uscita del My_Ref Fremen Edition... ho addirittura ridisegnato il circuito stampato per ospitare le MResist Ultra... 😉

 

Nella mia esperienza le Caddock sono decisamente colorate (particolarmente nel medio) e mancano un po di dettaglio ma sempre molto meglio delle Mills MRA5, meno colorate ma ancora meno dettagliate, lacustri.

 

13 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Le Mills MRA12 oltre che a costare meno delle mundorf dovrebbero essere più neutre e abbastanza naturali

 

Come ho scritto sopra le MRA5 che ho provato sono state una grossa delusione, non penso che le MRA12 siano molto meglio.

 

Rimanendo sulle resistenze assiali ho trovato molto buone le Vishay RS-5 (versione non induttiva NS-5), esistono anche in versione da 10W.

 

Sono molto più neutre delle Caddock MP ed assai più trasparenti/dettagliate delle sia delle MP che delle MRA.

 

Le MResist Ultra (che sono TO247 di tipo foil alla manganina, sono l'equivalente di potenza delle bulk metal foil della Vishay) sono di tutta un'altra categoria.

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Nella mia esperienza le Caddock sono decisamente colorate


come sempre dipende.....metti di metterle in xover dove la gamma media necessiti di colorazione in quanto asettica per colpa dell'altoparlante o della catena stessa........

  • Melius 2
Inviato

@ClaveFremen Comunque a naturalezza e musicalità come stanno le Mundorf ultra?

Perchè sono due parametri che a me interessano prima del dettaglio o altro.

Tanti forums prediligono trasparenza e dettaglio, cioè la capacità che un componente ha di scomparire all'ascolto, questo mi vede moderatamente favorevole in quanto quello che c'è registrato su tanti cd non è che sia il massimo della correttezza o piacevolezza.

Inviato
37 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

come sempre dipende.....metti di metterle in xover dove la gamma media necessiti di colorazione in quanto asettica per colpa dell'altoparlante o della catena stessa........

Se si vogliono usare i passivi per bilanciare ed equalizzare, assolutamente.

 

Però le Caddock mancano di dettaglio ed in generale quello che cerco è la trasparenza, intesa come lasciar passare inalterato quanto più segnale possibile.

 

@salvatore66 Come sopra, tra le resistenze di potenza che ho provato finora le Mresist ultra sono le più trasparenti che ho trovato, anche più delle Isabellenhuette PBH (stesso formato, stesso materiale ma suono più gonfio e meno musicale).

 

Naturalezza e musicalità però dipendono molto da quanto precede nella catena, se quello che viene prima non è musicale una resistenza non potrà renderlo tale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...