Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 2 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Però mi pare strana l'affermazione che certe resistenze aggiungono armoniche, sono componenti passivi la più o meno trasparenza può far passare quelle che ci sono quelle che ci sono esatto, alcune tendono a togliere le armoniche e lasciare solo il transiente
ClaveFremen Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 2 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Però mi pare strana l'affermazione che certe resistenze aggiungono armoniche, sono componenti passivi la più o meno trasparenza può far passare quelle che ci sono Le resistenze a carbone, ad esempio… Ed in ogni caso anche quelle a film possono farlo, il coefficiente di temperatura è il parametro da tenere sottocchio, più è alto maggiore la distorsione e l’aggiunta di armoniche.
salvatore66 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @ClaveFremen Perdonami, però in questo caso sarebbe più giusto dire che aggiungono distorsione non armoniche
ClaveFremen Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @salvatore66 la distorsione di intermodulazione è proprio la comparsa di armoniche non presenti nel segnale.
Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 ...che fanno passare in secondo piano quelle vere, quindi queste ultime sembrano NON esserci...passami la spiegazione 😉
salvatore66 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Ok, allora certi amplificatori che sembrano molto ricchi di armoniche rispetto ad altri potrebbe esse distorsione di intermodulazione? Chiedo
ClaveFremen Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @salvatore66 Non necessariamente, molti passivi ‘asciugano’ il segnale, se THD e IMD sono molto basse la ricchezza di armoniche può essere corretta.
Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 comunque in sostanza vengono aggiunte armoniche FALSE che predominano su quelle vere, cambiando il suono e rendendolo my fi
salvatore66 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Grazie, comunque mi pare di capire che se certi componenti aggiungono distorsioni e armoniche false dovrebbero essere più fastidiosi all'ascolto
Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Adesso, ClaveFremen ha scritto: se esatto è questo purtroppo il punto 😉
ClaveFremen Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 4 minuti fa, Fran78 ha scritto: comunque in sostanza vengono aggiunte armoniche FALSE che predominano su quelle vere Perché la tua affermazione possa essere vere dovresti avere valori di distorsione superiori al 100%…le armoniche aggiuntive sporcano il segnale ma non lo dominano. Non ho capito la tua citazione del ‘se’, puoi elaborare?
Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 1 minuto fa, ClaveFremen ha scritto: Perché la tua affermazione possa essere vere dovresti avere valori di distorsione superiori al 100%…le armoniche aggiuntive sporcano il segnale ma non lo dominano. perdonami ma non è sempre cosi, comunque rispetto il tuo pensiero. il "se": non sempre le distorsioni sono basse come affermi tu.
salvatore66 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Grazie, comunque mi pare di capire che se certi componenti aggiungono distorsioni e armoniche false dovrebbero essere più fastidiosi all'ascolto @ClaveFremen Cioè, come vengono rivelate all'ascolto queste distorsioni?
ClaveFremen Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @salvatore66 @salvatore66 Ancora non necessariamente… certi tipi di distorsione sono piacevoli all’ascolto, ad esempio anni fa un produttore di chip DAC (non ricordo se AKM o Wolfson) aveva pubblicato un white paper dove affermava che in double blind il panel aveva sempre preferito un output stage con resistenze a film di carbone rispetto al medesimo con resistenze in film metalllico pur esibendo livelli di distorsione più alti.
Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 15 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Grazie, comunque mi pare di capire che se certi componenti aggiungono distorsioni e armoniche false dovrebbero essere più fastidiosi all'ascolto beh, insomma. se ad esempio vengono aggiunte armoniche nel mediobasso avrei un bel suono caldo.....ma per me melmoso in pratica confermo quello scritto da Calve
Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 3 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: Wolfson era questo brand, akm predilige distorsione più bassa
ClaveFremen Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 25 minuti fa, Fran78 ha scritto: perdonami ma non è sempre cosi, comunque rispetto il tuo pensiero. Apprezzo il rispetto, che ricambio, ma penso proprio che ti stai sbagliando… perché la distorsione domini il segnale deve essere più grande del segnale stesso, ad esempio lo 0,1% di distorsione sta 20 dB sotto il segnale, come fa a dominarlo? A meno che tu non intenda qualcosa di diverso…
Fran78 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 3 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: Apprezzo il rispetto, che ricambio, ma penso proprio che ti stai sbagliando… ho già espresso il mio pensiero. comunque sono i dati misurati da danno ragione ad un principio e ti posso assicurare che anche se la distorsione non domina il segnale riesce comunque ad "affossare" le armoniche VERE.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora