antonew Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @davenrk ho capito a cosa ti riferisci, spenderesti una barca di soldi per non ottenere risultati superiori e neanche una vera identità sonora. No, su quelle casse ci vuole un buon pre per allestire un risultato con criterio. E ti dirò di più tutti quelli che conosco con dac top hanno poi dovuto scegliere dei pre top in allestimenti di tali ambizioni. È solo un discorso temporaneo che vale per quest'ultimi. È il pre che fa sempre e ovunquela differenza Il pre è come scegliere tra più donne vere, toglierlo equivale a guardarne solo il disegno su di un libro di scienze
davenrk Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @antonew quando avevo le 50 attive avevo provato alcuni DAC con sezione pre interna ma il risultato non mi convinceva rispetto all'utilizzo del pre classico detto questo, ci sono sicuramente degli oggetti "all-in-one" di riferimento ma bisogna spendere cifre importanti e considerando il costo delle 40, x me non ha molto senso. Parlo del nuovo, nell'usato già potrebbe essere più fattibile forse.
ilbetti Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 36 minuti fa, antonew ha scritto: Il pre è come scegliere tra più donne vere, toglierlo equivale a guardarne solo il disegno su di un libro di scienze ...definizione PERFETTA !!!
Dubleu Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 7 ore fa, davenrk ha scritto: "all-in-one" di riferimento ma bisogna spendere cifre importanti e considerando il costo delle 40 Concordo, abbinare un ottimo dac a un ottimo preamplificatore ad un ottimo dac/preamplificatore lo vedi meno costoso? Probabilmente è stato fino ad oggi abbinato ad oggetti senza un ottima sinergia. Un ottimo preamplificatore costa almeno 12-15 mila euro, più un ottimo dac da almeno 5-8 mila euro. Sicuri sicuri che non riusciamo a battere ciò? Visto cosa si propone a budget (non moltissimo sembra), cercando un dac con una ottima sezione preamplificatrice dove il giradischi e un lettore cd si possa collegare si trova, che poi la paura di provare ci fermi è altra cosa.
Superfuzz Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 34 minuti fa, Dubleu ha scritto: Un ottimo preamplificatore costa almeno 12-15 mila euro Ma anche 1/3 direi
davenrk Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @Dubleu fai delle proposte, l'autore del topic ne sarà felice di valutarle 1
pietralata Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 @Dubleu cosa ne pensi dei DCS? E del LUMIN S1 che possiedo?
Dubleu Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Le ho fatte a suo tempo direttamente all'autore del topic le proposte. I prodotti van cercati, provati. Cosa penso dei prodotti che ha in casa? Costosi ma non li ho provati e neppure li ho sentiti cosigliati come pre adeguati. Prova il rockna poi magari lo scarti...ma per un 2.5mila usato hai tutto, dac pre ingressi rca etc. Ma è la base su cui partire a ragionarew cercare,se non interessa; mi pare che il topic abbia già quel orientamento. Da capire se cerchiamo la massima performance con il budget disponibile o una strada più facile. Bisogna prima identificare ciò e perseverare poi. 1
pietralata Inviato 12 Agosto 2021 Autore Inviato 12 Agosto 2021 @Drummeria Ciao, volevo chiederti se il Phonitor X, al di là del suo utilizzo con cuffia e/o come dac, potesse essere comparabile come preamplificatore di linea al Pass xp10 o al Bat da te menzionato. grazie, D
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora