Vai al contenuto
Melius Club

L'uso fastidioso del verbo...


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato

@spersanti276 nella maggior parte dei casi questo avviene perché chi commissiona gli adv. non ritiene più di dover pagare un copy professionista, tanto i testi li scrive amiocuggino

Inviato

Gli aggettivi vanno usati con parsimonia. I sostantivi ben scelti e incatenati hanno maggiore forza evocativa

Inviato

Fondamentale e’ la grande letteratura (non i testicoli micropositivistici e la piccola saggistica): si parte dalle fondamenta dei grandi come per ogni cosa.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

dover pagare un copy professionista, tanto i testi li scrive amiocuggino

Discorso lungo. In parte è così ma in altra parte i cosidetti copriwater che hanno fatto le più efficaci campagne italiane non erano gente di particolare cultura o capacità letteraria. Ricorderai negli anni '80 il "tigre nel motore".

La pubblicità intuisce, scarnifica, ingoia e vomita linguaggio. Ed è un linguaggio a suo modo tecnico funzionale.

Fra l'altro è anche oggetto di misurazioni e test.

Il problema appunto, come si ricordava sopra, è averne uno funzionale a raccontare cose complesse, personali, particolari, se uno ne ha ovviamente. Sennò il problema neanche si pone.

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Il tedesco serve per amare le opere di Wagner e di Goethe

Beh ma io per quello lo dicevo 

e l’inglese - anche antico possibilmente - per Shakespeare e Joyce… che diamine!

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Gli aggettivi vanno usati con parsimonia. I sostantivi ben scelti e incatenati hanno maggiore forza evocativa

 

1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Fondamentale e’ la grande letteratura (non i testicoli micropositivistici e la piccola saggistica): si parte dalle fondamenta dei grandi come per ogni cosa.

 

m'inchino e applaudo

Inviato

Domanda:  Ma alla fine conta più la forma o conta più  la sostanza?

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

e l’inglese - anche antico possibilmente - per Shakespeare e Joyce…

... anche Chaucer se è per quello, ma l'inglese resta una lingua da bottegai !!!

analogico_09
Inviato
7 ore fa, Schelefetris ha scritto:

il latino pronunciato all'inglese, Giugnor, lax, plas, midia etc.

 

Piuttosto.., questo modo modaiolo di vezzeggiar parole mi pare peggio che usar l'avverbio "piuttosto" in modo improprio... 😄

 

 

5 ore fa, mozarteum ha scritto:

Il tedesco serve per amare le opere di Wagner e di Goethe

 

 

E di Bach, di Schubert, di Brecht/Weill, di R. Strauss ... non dico Nietzsche chè non lo capisco neppure tradotto in italiano... 😀

analogico_09
Inviato
3 ore fa, spersanti276 ha scritto:

E della povertà del linguaggio?

 

 

No perchè cioè .., hai capito... nella misura in cui... gli "intercalare" dei vecchi tempi... 😄

bungalow bill
Inviato

Assolutamente come dite voi .

  • Haha 2
Paranoid.Android
Inviato
1 minuto fa, analogico_09 ha scritto:

No perchè cioè .., hai capito... nella misura in cui... gli "intercalare" dei vecchi tempi... 😄

Mi meraviglio di te che non lo hai ancora citato, ma in questa discussione è irrinunciabile 

 

Inviato

Ammazza come siete precisini ...

Non bastavano i cavi per le paranoie ??

  • Haha 2
analogico_09
Inviato
1 minuto fa, Paranoid.Android ha scritto:

Mi meraviglio di te che non lo hai ancora citato, ma in questa discussione è irrinunciabile 

 

 

Bravo che ti sei ricordato.., esemplare Moretti che ha fatto il pieno di qapplausi a Cannes.., non solo "calcio" per fortuna...,  grazie della stima ma non capisco perchè ti aspetti sempre da me che dica le cose come se fossi una PEP ... 😄 😉

 

Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

Discorso lungo. In parte è così ma in altra parte i cosidetti copriwater che hanno fatto le più efficaci campagne italiane non erano gente di particolare cultura o capacità letteraria. Ricorderai negli anni '80 il "tigre nel motore".

Infatti io non sostengo che un bravo copy debba aver fatto il classico e saper citare Proust a memoria. Quello va bene per le cene fra vecchi bonvivant in mancanza di altri argomenti, un bravo copy è un onnivoro letterario che si destreggia bene fra il linguaggio contemporaneo e le intuizioni fulminanti. 

Ma lo devi pagare, ed è nei fatti una delle prime voci che viene cassata dai preventivi di comunicazione. Il risultato è che siamo pieni di "viste mozzafiato" scritte dal cuggino di cui sopra. 

Paranoid.Android
Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

pieno di qapplausi a Cannes

Non ne so ancora nulla , mi sembra si chiami il tezo piano o giù di li. Preferisco essere all oscuro finché non lo vedrò.

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

non i testicoli micropositivistici e la piccola saggistica

testicolo come sinonimo di libercolo è geniale!! 

spero non ti offenda se me lo riciclo 🙂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...