cowboy Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @Severus69 non è la stessa cosa, un giradischi suona diversamente da un CD, un ampli a valvole suona diverso da un transistor, ma con un motore a camme in testa si può esattamente avere le stesse identiche caratteristiche di coppia, cv, erogazione ecc ecc di aste e bilancieri. La posizione dell' albero a camme (in testa o nel basamento) non determina il carattere del motore.
Severus69 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @cowboy Si e no, si può arrivare all'eccellenza anche con streaming e classe d, ma molti rimangono attaccati alla tradizione. Tradizione appunto, dove Harley ha sempre puntato e a ragione, ora però le nuove regole hanno imposto una rivoluzione...
Silencer Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @Severus69 da possessore di sportster "vecchia" il tuo parere sarebbe interessante non si baserebbe solo su gusto estetico o dati tecnici
Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 27 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2021 @Severus69 bella la foto che hai pubblicato, sembra una struttura post moderna … Per quanto riguarda le HD non ne prenderei mai una , sono fuori dal mio concetto di moto … Poi fortunatamente i motociclisti pur appartenendo alla stessa tribù si suddividono per sotto gruppi diversi . Nel mio non c’è posto per 2 generi di 2 ruote : - gli scooter - le HD… Lamps ! 2 1
domenico80 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 difficile se non impossibile che un motociclista consigli una HD a chi voglia acquistare una moto
Silencer Inviato 27 Luglio 2021 Autore Inviato 27 Luglio 2021 @domenico80 dipende se uno mi dice vorrei una moto bella e delle prestazioni non me ne frega nulla e che abbia un sapore retrò... tra le varie io consigierei anche hd
domenico80 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 è bello quanto piace , ma x scegliere una moto da turismo / non da pista , si devono considerare altre performances che non sono i cavalli e le accelerazioni poi ognuno consiglia quello che gli pare , ma consigliare una HD ad uno che chiede parere , quindi un novizio e che capisce nulla di moto , ma a cui piacciono le cromature io lo ritengo ......... deviante ... tutto qui il consiglio è : < mai andato in moto ? > , < provala e decidi tu > , < ma attenzione a modello e marchio di moto che scegli > . Se uno è motociclista sa che , in caso di imprevisto , anche a 70 all'ora , non si frena solo tirando la leva a manubrio del freno , esempio , e le HD , in genere , non offrono , di base , la possibilità di una frenata eccellente a portata di chiunque ( a portata di chiunque intendo DEI non collaudatori o tester delle riviste specializzate ) se ricordo hai postato che da sempre vai in moto , quindi , non devo certo spiegarti cosa intendo PS ritieni BELLA la 883 ultimo modello ?
Rimini Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 Ho abbandonato le moto ormai da tanti anni. Ma se dovessi ricomperarmene ancora una (e la cosa mi tenta!), potrebbe essere solo una HD. Niente da dire contro le altre (più o meno sportive), bellissime e dalle grandi prestazioni, una volta piacevano anche a me. Ma ora non mi dicono più niente. 1
ClasseA Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 L'electra Glide revival ha caratteristiche estetiche che ricordano l'originale del 1965. Viceversa le soluzioni tecniche ricordano il presente, nel bene e nel male. Le Sportster invece non hanno più nulla che le accomuni al glorioso passato. Del resto anche le Indian scout ( che ho guidato), diretta concorrente, non ha nulla del passato.
ClasseA Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Il 27/7/2021 at 13:59, domenico80 ha scritto: difficile se non impossibile che un motociclista consigli una HD a chi voglia acquistare una moto Mi risulta che siano migliaia e migliaia le custom vendute al mondo così come i chapters harleysti... Il brand ha quasi 120 anni di attività! Il concetto " un motociclista" che tu usi non vuol dire nulla. Faresti meglio a limitarti a dire che tu non l'hai mai comprata ( e forse guidata?)
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 28 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: custom vendute al mondo così come i chapters harleysti... Il brand Troppo "ammeregane" come i termini usati dagli harleysti 😁 La motocicletta ha da esse' o una bella ruspante italiana, o una perfettina giapponese. Tutto il resto son cancelli con due ruote 😋 1 2
ClasseA Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Infatti... c'è anche tanta chiusura mentale nei confronti di un modo di concepire la moto diversa da quello focalizzato su prestazioni e velocità, introdotto soprattutto dai giapponesi ( ragionevole nel mondo delle corse, ma non al di fuori di esso). Le giapponesi sono perfettine ( ma non certo esenti da guasti e difetti) e percepite come fredde, forse perché la nostra cultura europea è davvero distante da quella del sol levante. Non dico meglio o peggio. Le giapponesi si sono imposte dagli anni 60 mentre sia in Europa che in America c'erano costruttori sin da inizio 900. Le stesse inglesi solo negli anni 50 arrivarono in America e diedero la spinta ad Harley Davidson a creare una moto più piccola, appunto la Sportster di cui si parla. 1
Armando Sanna Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 15 ore fa, v15 ha scritto: La motocicletta ha da esse' o una bella ruspante italiana, o una perfettina giapponese. Concordo in toto, infatti le ho avute entrambe MV e Yamaha … La casa dei 3 diapason è quella che mi è rimasta nel cuore 😉 PS sara per caso che a casa ho anche Accuphase 😁
Rimini Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Le giapponesi sono, in generale, tecnicamente ineccepibili. Non si discute. Esteticamente, però, gli preferisco, oltre alle HD, anche le inglesi. Ammetto che non riesco proprio a farmi piacere il 99% delle auto del sol levante (o asiatiche in generale). Ogni volta che cambio auto faccio un giro dai vari concessionari, riconoscendone i grandi pregi di affidabilità, ecc. Ma ogni volta me ne vado sconsolato. 🙁
Severus69 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Ho avuto moto giapponesi, e sono rimasto molto contento delle due XT600 monocilindriche, ma le quattro cilindri proprio non le digerisco, perfette si, ma senz'anima, o correvo come un dannato e allora adrenalina, ma se le usavo a codice non mi davano nulla... infatti le due esperienze con le quattro cilindri jap in totale sono durate sette mesi...e le avevo prese nuove entrambe.
domenico80 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @Elements mah .............. e leggere prima di scrivere ... proprio NO ?
ClasseA Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @domenico80 Non solo ho letto, ho pure citato espressamente ciò che hai scritto... e ho espresso la mia idea suffragata da dati oggettivi! 1
v15 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 6 ore fa, Severus69 ha scritto: le quattro cilindri proprio non le digerisco, perfette si, ma senz'anima, o correvo come un dannato e allora adrenalina, ma se le usavo a codice non mi davano nulla... Scusa, ma se compri una supersportiva cosa vuoi aspettarti? Prova una cosa del genere, poi quanto a piacere di guida (sia usandola a 1.000 che a 10.000 giri) ne riparliamo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora