v15 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 7 ore fa, Elements ha scritto: c'è anche tanta chiusura mentale nei confronti di un modo di concepire la moto diversa da quello focalizzato su prestazioni e velocità Bah, ne ho due, una 4c da 143 e una monocilindrica da 10 cavalli (entrambe jap)...ormai ci faccio pochi km ma piuttosto che rinunciare ad andare in moto, mi và benissimo anche un cinquantino! Però che ti devo dire, le HD mi stanno sulle balle, ammetto che è più per quello che ci gira intorno che per le moto in sé. Lo vedo come un mondo di esibizionismo fine a se stesso, devono farsi per forza notare, sia col rumore che con l'abbigliamento (teschi, catene, borchie...mah!) con quale scopo poi non so (per cuccare e farsi una trombatella ogni tanto? Spero di no, in rete ci sono cataloghi dove scegliere escort per tutti i gusti, con costi enormemente inferiori ai listini HD 😋). Ovvio non sia così per tutti, ed al vero appassionato del marchio và tutto il mio rispetto. Un lampeggio!👍
domenico80 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: ho pure citato espressamente ciò che hai scritto. hai solo estrapolato due frasi ..... ma va bene lo stesso .................... saluti
ClasseA Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @v15 Posso capire le tue preferenze " a pelle". Personalmente non sopporto invece quei motociclisti che, con le supersportive e tute integrali in pelle, la domenica dopo il moto gp, cercano prestazioni su strada, scambiandola per una pista. Con 150 cavalli diventa difficile controllarsi e così vanno a finire al pronto soccorso. Le Harley, invece, insieme ad altre moto, possono aiutare ad una diversa fruizione del mezzo a due ruote ( qualcuno ne ha già parlato sopra) , già di per sé, purtroppo, intrinsecamente pericoloso.
zigirmato Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Il 27/7/2021 at 06:59, Armando Sanna ha scritto: Nel mio non c’è posto per 2 generi di 2 ruote : - gli scooter - le HD… Lamps ! @Armando Sanna Ciao, anche a me gli scooter non piacciono, le Harley sono un altra cosa, diciamo che mi piace lo stile custom, in particolare la HD 1200, la Guzzi Nevada 750, la California 1200, la Triumph Speedmaster 900, e in particolar modo la Honda VT 1300, e tante altre ,in oltre direi che ci son tanti altri generi di moto che mi piacciono, tra tutti i tipi di moto preferisco le supersportive e le loro derivate senza carena. A prenderne una ora come ora sarei indeciso tra una harley 1200 custom o una Honda vfr 800, tanto per dire, senza tante pretese. V
zigirmato Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Elements non facciamo di tutta l'erba un fascio 😎 Di per sé le moto sportive son più sicure di tante Harley.
ClasseA Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @zigirmato Allora, vediamo di argomentare. Non la farei cosi semplice: la Honda Repsol replica ha freni migliori quindi è più sicura. Sbagliato. Bisogna considerare il numero di cavalli e le velocità che si raggiungono. Inoltre c'è un aspetto psicologico importante: il pilota sa di avere ottimi freni e frena sempre all'ultimo, stacca forte alla fine, prendendosi rischi. O ancora: ho l'abs e confido in esso sul bagnato. Ma può non bastare. Insomma l'ho notato di persona, si tende a fare piu' i fenomeni ( della serie...ecchicazzosei Casey Stoner??) e a prendersi dei rischi. Elettronica, freni da moto gp, abs non bastano né aiutano in presenza di guida spericolata. A questo punto si obietta che infatti bisogna andare piano e rispettare il codice usabdo prudenza. E si allunga il naso di Pinocchio perché se hai una moto da 160 cavalli che te la compri a fare se poi vai come una lumaca? Per le velocità da codice più comode e con motore e telaio più fruibile le Harley o tipologie affini. 1
zigirmato Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Elements@Elements stando al tuo ragionamento, una 350 cc è più che sufficiente.
ClasseA Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 57 minuti fa, zigirmato ha scritto: una 350 cc è più che sufficiente Non l'ho scritto e non lo penso. Anzi da harleysta preferisco motori grossi, ma con pochi cavalli. Coppia generosa per portare bagagli e passeggero e 2 cilindri dalla cilindrata capace di garantire prestazioni dignitose a bassi regimi di rotazione.
zigirmato Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Elements 2 ore fa, Elements ha scritto: A questo punto si obietta che infatti bisogna andare piano e rispettare il codice usabdo prudenza. E si allunga il naso di Pinocchio perché se hai una moto da 160 cavalli che te la compri a fare se poi vai come una lumaca? Per le velocità da codice più comode e con motore e telaio più fruibile le Harley o tipologie affini. Per questo ragionamento, dicevo che è sufficiente un 350 cc. Ti dirò che avevo un ktm 400 lc4 e andavo dappertutto, anche in due, tanto per dire che non serve un bisonte come HD per viaggiare, per non dirti della mia ex yamaha Thundercat 600, una sportiva adatta anche a viaggiare, una moto dalla doppia personalità, dipende da come si usa il gas, la moto non va da sola, si può dire tutto quello che si vuole delle moto, a ognuno la sua, però le Supersport sono al massimo della tecnologia, del resto possono anche non piacere, bisognerebbe provarle, io le ho guidate per tantissimi anni e ti posso garantire che sono le moto piu sicure, per così dire ovviamente sono sempre due ruote. Non ti dico come usavo la cbr 1000 rr, per me era come una bicicletta, mi son tolto tante soddisfazioni, non puoi immaginare.
ClasseA Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Alla fine son gusti... Io non denigro nessuna tipologia di moto. A volte viceversa mi pare di leggere un po' di pregiudizi su Harley. Io ho avuto una 250 c.c. ma era una tragedia, lenta e senza coppia. Il 4 cilindri in linea Kawasaki della tuttofare Versys l'ho trovato vuoto in basso ed eccessivo in alto, per nulla pastoso e con vibrazioni strette fastidiose. Un mio amico aveva la Yamha 600 4 cilindri in linea quando andavano di moda le supersportive medie. Personalmente la trovavo orribile: scomodussima per posizione di guida e con un motore isterico con tutti i cavalli in alto, vuotissimo in basso.
zigirmato Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Si infatti I gusti son gusti, però si può dire se una moto è fatta meglio dell'altra, per come la vedo. Non so la yamaha del tua amico , la mia Thundercat andava benissimo, andando normalmente faceva 24 km con un litro,e viaggiando a 130/140 km/h non sentivo il motore talmente era silenzioso a questa andatura era una strana sensazione, senza la minima vibrazione a volte mi sembrava inreale, molto bella anche per questo.
Armando Sanna Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @zigirmato le HD incarnano il sogno americano stereotipo tipo Easy Rider , moto tra il custom e il chopper … Tutte le altre hanno tentato di calvalcare un fenomeno di moda riuscendoci più o meno , come al solito l’originale rimane sempre tale . A me i custom e i chopper non sono mai piaciuti ho attraversato con raro piacere i segmenti sport tourer, super sport ed enduro del grande sogno dakariano, le uniche moto che ritengo poliedriche e pronte per un uso a 360* … A ogni motociclista il suo mezzo 😉 lamps !
ClasseA Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 21 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: enduro del grande sogno dakariano, le uniche moto che ritengo poliedriche e pronte per un uso a 360* … Belle. Ho subito anche io il fascino e ho avuto l'Africa twin, quella originale. Però, dato che sopra si parlava di sicurezza, lascitemi dire che con la ruota da 21 davanti mi sono preso dei rischi! Degli spaventi! State molto molto attenti. La ruota così grande nasce per assorbire meglio buche e avvallamenti, dunque per il fuoristrada. Per il resto ha molti aspetti diciamo discutibili...
Armando Sanna Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @Elements Io ho avuto l’AT 750 colori HRC nel ‘92 in 3 anni ho fatto 56.000 km ci ho girato mezza Europa , nel nord soprattutto con pioggia e vento, se uno sa andare in moto il 21” ha molti vantaggi . Con quella ho iniziato ad apprezzare i bicilindrici da enduro , ho avuto anche una Supertenere 750, un GS 800 e ora un 1200 rally … Passare da FZ 750 a enduro e poi ritornare su una super bike non lo fanno tutti … Se sai guidare non hai problemi , adatti la guida al mezzo, se speri che lui si adatti a te fai meglio a cambiare passione … Lamps !
ClasseA Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 25 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: adatti la guida al mezzo, se speri che lui si adatti a te fai meglio a cambiare passione … Ah, quello è poco ma sicuro. Comunque vedi anche il Gs che è stravenduto e non ha il 21. Anche la Panamerica non ha il 21.. A proposito di Panamerica bisognerebbe parlarne in un thread specifico. Se lo merita
Armando Sanna Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @Elements il 19” è una scelta di compromesso nei primi degli anni ‘80 la serie XJ 400/550 della Yamaha già lo adottava … Per quanto riguarda la Panamerica della HD ad essere buoni diciamo che ha una linea “un po’ particolare” per quanto riguarda le caratteristiche dinamiche non ne ho la minima idea , anche se alcuni harleysti che l’hanno provata ne parlano decisamente bene
zigirmato Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @Armando Sanna @Elements Mi state facendo venire voglia di prendere una moto 😎
Armando Sanna Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @zigirmato comprane una e senz’altro ti sentirai meglio, ritorni a goderti un po’ di felicità interiore , il modello sceglilo tu che sia il più vicino possibile alle tue passioni , il modo di essere e il tuo sentirti libero … Il motociclista cessa di essere tale : Qundo si fa più domande che chilometri 😉 Lamps !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora