audio2 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 ecco un bel tread rilassante. esasperato dal comportamento dei consulenti ed allo sportello e dai continui aumenti dei costi, voglio muovere un pò di liquidi per cercare di recuperare qualcosa altrove, si spera in sicurezza. c'è qualche link quantomeno ufficiale e/o sicuro ed affidabile per vedere la lista delle banche italiane in merito alla loro presunta solidità economica ? grazie a tutti.
Membro_0023 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Io mi preoccupo del mio rating presso le banche, del loro m'interessa poco. Se hai dubbi sulla loro solidità, non comprare le loro azioni/obbligazioni e non tenere più di 99.999 euro liquidi sul c/c per singola banca, così dormi tranquillo.
mozarteum Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: di 99.999 euro liquidi sul c/c per singola banca, Stai su melius non al circolo degli scacchi 2
audio2 Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 @mozarteum si appunto, ci ho anche riso sopra ma il problema è quello. comunque non è che non sono capace di guardare su internet, però le varie "classifiche" non sono tutte uguali, e in alcuni casi parlano di cet1 di gruppo, manco fosse un' orgia, ma poi se vai a vedere mediobanca e chebanca presentano bilanci separati, credo pure unicredit e fineco. gli economisti supremi del forum che stanno latitando sono ancora tutti a pranzo ?
Jack Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: unicredit e fineco. Fineco non appartiene più ad unicredit da anni. —- Il fatto è che ti preoccupi di una questione di poco conto. Se ti serve che una banca ti custodisca il denaro liquido (sennò che ti frega del rating?) tanto vale che lo metti in un forziere in giardino. Costa meno e perde uguale. Il denaro che avanza va investito sempre. Non dato alle banche. O in attività proprie (inv diretto) o in attività altrui (acquistandone partecipazioni azionarie) Quello che non avanza va goduto, meglio strafottuto
Membro_0023 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Stai su melius non al circolo degli scacchi Per questo ho precisato "per singola banca"
Martin Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Compra campi-de-tera che l'apocalisse monetaria è dietro l'angolo.
audio2 Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 paperinik, si ma se ultimamente frequenti l' ambiente bancario non è che puoi permetterti il lusso di perderci il tempo per più di una o due. provare per credere @Martin ho già una decina di ettari. per 7 ettari scarsi non edificabili in pianura vicino a casa mia chiedono 750 mila euro
Jack Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: ho già una decina di ettari. per 7 ettari scarsi non edificabili in pianura vicino a casa mia voglio 750 mila euro Quindi hai una milionata ferma in mezzo ai campi. O è messa a coltura?
Membro_0023 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: si ma se ultimamente frequenti l' ambiente bancario Sono un piccolo imprenditore, quindi vedi tu se posso non frequentarle. Le spese sono sempre più alte, bisogna cercare di barcamenarsi come si può, ma si deve conoscere il nemico, per combatterlo. L'unico vantaggio di questi tempi è che quasi ti regalano i soldi.
Oste onesto Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Farei un po' di conti, e terrei in banca solo il necessario a garantirsi 6/7 mila euro al mese fino ad x+10 anni (dove x é la data ottimistica di dipartita🤘). Per il resto, studierei un accurato piano di sperpero a breve/medio termine.
Martin Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 6 minuti fa, audio2 ha scritto: per 7 ettari scarsi non edificabili in pianura vicino a casa mia chiedono 750 mila euro con prezzi del genere è zona vocata per vigneto oppure c'è aria di variante urbanistica entro il decennio: Ville destinate al middle-management berico.
P.Bateman Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 5 ore fa, audio2 ha scritto: voglio muovere un pò di liquidi per cercare di recuperare qualcosa altrove, si spera in sicurezza. Se devi affidare denaro alla banca (certificati di deposito e simili) la solidità è da valutare perché diventi creditore e corri dei rischi in caso di fallimento. Se invece devi investire tramite la banca (fondi, azioni, titoli in genere) hai meno problemi, la banca custodisce solo i tuoi investimenti e la proprietà è sempre tua.
audio2 Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 6 ore fa, Jack ha scritto: Quindi hai una milionata ferma in mezzo ai campi. O è messa a coltura? avevo scritto male, non sono miei, sono in vendita. 6 ore fa, Martin ha scritto: con prezzi del genere è zona vocata per vigneto oppure c'è aria di variante urbanistica entro il decennio infatti, ma è più probabile la seconda anche se essendo bassa di quota altimetrica c'è pure il problema delle alluvioni
Maurjmusic Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: non tenere più di 99.999 euro liquidi sul c/c per singola banca, così dormi tranquillo. .... forse!
audio2 Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 6 ore fa, Oste onesto ha scritto: e terrei in banca solo il necessario a garantirsi 6/7 mila euro al mese fino ad x+10 anni purtroppo non ne ho così tanti 6 ore fa, Oste onesto ha scritto: studierei un accurato piano di sperpero a breve/medio termine. qui ci sto lavorando duramente, per esempio domani è prevista una gita in giornata da vicenza a caorle con pranzo o cena di pesce per due.
audio2 Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 1 ora fa, meliddo ha scritto: (certificati di deposito e simili) ecco, questo passaggio è interessante, nel senso conto deposito va bene mentre certificato di deposito no, corretto ?
P.Bateman Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: onto deposito va bene mentre certificato di deposito no, corretto ? No, sono praticamente la stessa cosa, tu dai i soldi alla banca e ne diventi creditore.
Messaggi raccomandati